I colori del parco dell’Aveto nel calendario 2025
E' tornato, come ormai è tradizione, il calendario del Parco dell'Aveto, uno strumento che accompagna lungo tutto l'anno chi lo possiede, con le sue belle foto e le immagini del…
E' tornato, come ormai è tradizione, il calendario del Parco dell'Aveto, uno strumento che accompagna lungo tutto l'anno chi lo possiede, con le sue belle foto e le immagini del…
Sono 5 i gusti di yogurt colato del Caseificio val d'Aveto di Rezzoaglio premiati dall’International Taste Institute di Bruxelles con le 11 stelle d’oro del Superior Taste Award. I vasetti…
Nei mesi di luglio e agosto il parco dell’Aveto ha in programma alcune visite guidate alla Riserva naturale orientata delle Agoraie, gioiello naturalistico, situato all’interno della foresta demaniale delle Lame,…
I primi visitatori sono stati accolti nel corso della nuova apertura stagionale del museo a cielo aperto al Lago delle Lame, a tre chilometri dalla frazione di Magnasco, in Comune…
Storia, tradizioni, anche personaggi di una volta. A mettersi a scavare all’indietro nel tempo qualcosa si trova sempre. Ma più si è in superficie, più c'è da scavare. E scoprire.…
Li chiamano barchi perché probabilmente - cosi si racconta -il tetto in segale assomiglia a una barca rovesciata. Il suo singolare è barco anche se all'inizio forse il nome usato…
Vi proponiamo un link ad un bellissimo e interessante articolo tratto dal sito Posti e Pasti sul Monte Penna, nella Val d'Aveto ligure, meta apprezzatissima da escursionisti e scalatori: https://postiepasti.com/2023/12/17/trekking-ed-scursioni-liguria-monte-penna/?fbclid=IwAR2qdiuoPWLL5DAHx_2t55DG0Se_vZD2xpcqNhU5jBvIHNSDFeMEAn1GKAA
Si sono conclusi i vari appuntamenti del progetto pilota “Valli del Parco dell’Aveto, un Mare di Experience tutte da Vivere”, che da giugno a settembre ha permesso ai turisti presenti…
L’antico festoso rituale della transumanza raccoglie ogni anno un maggior numero di visitatori e turisti in Val d’Aveto: il trasferimento della mandria di bovini dagli alpeggi del Crociglia - monte…
La rete sentieristica si sta allargando e i frequentatori dell'entroterra sono sempre più numerosi (anche in bici, non solo a piedi) e la manutenzione di questi percorsi diventa sempre più…