Morte e resurrezione del Montebore. Il formaggio a forma di torta nuziale
Il Montebore è un formaggio che deve il suo nome al paese d’origine sullo spartiacque tra le valli Borbera, Grue e Curone, che si trova in provincia di Alessandria. Un…
Il Montebore è un formaggio che deve il suo nome al paese d’origine sullo spartiacque tra le valli Borbera, Grue e Curone, che si trova in provincia di Alessandria. Un…
I volontari del Club Alpino Italiano (Cai), sezione di Novi Ligure, nel 2022 si sono occupati della manutenzione dei sentieri della Val Borbera grazie alla convenzione decennale stipulata con le…
Il Maggiociondolo non è solo una locanda nel verde dell’Alessandrino, ma una questione di famiglia: un impasto di mattoni e ricordi, tirati su dai Barattino, con l'aiuto di un prete…
“L’Italia oltre la buona cucina e la cultura: 15 esperienze per vivere la sua natura” Così El Pais, uno dei più importanti giornali spagnoli, titola un articolo dedicato al turismo nel…
E’ tutto pronto per la terza edizione del Festival itinerante di musiche, luoghi e tradizioni “Appennino Futuro Remoto”, tra i vincitori del bando Borghi Storici finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR. Un progetto valutato…
Una gemma preziosa incastonata tra i crinali della bassa Val Borbera Conoscete la frase «la bellezza salverà il mondo»? Parole spesso usate in maniera esagerata e in modo improprio. Eppure,…
E’ stato presentato, lunedì 17 aprile, il 43° Tour Gastronomico delle Valli Borbera e Spinti. L’itinerario goloso che si svolge in primavera e in autunno, coinvolge i ristoranti che fanno capo all’Associazione Albergatori…
La rete di collaborazione che si è attivata tra la Regione Piemonte, Rete Ecomusei, Fondazione Piemonte dal Vivo, e l’Associazione Abbonamento Musei prevede la costruzione di progetti condivisi e la…
L’Italia è un Paese meraviglioso, e anche quando crediamo di conoscerlo bene, avendolo visitato in lungo e in largo durante le nostre avventure, lui torna a sorprenderci con nuove e…
Un’idea nata a seguito dei molti riscontri positivi ottenuti dopo la mostra temporanea allestita nel corso della prima edizione del Festival Carlo Repetti intitolata” Trenta giorni di nave a vapore” nel mese di luglio…