Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
Mostra: Fra i rami della vita – I vertebrati
A breve, il 12 febbraio, sarà il #DarwinDay: l'anniversario della nascita di Charles #Darwin, così caro a noi naturalisti. Darwin utilizzò il concetto di ALBERO DELLA VITA nel contesto della sua teoria dell'evoluzione. Con questa speciale occasione segnaliamo la MOSTRA Fra i rami della vita che dal 15 febbraio, giorno dell'inaugurazione, sarà esposta al #museo di Scienze Naturali di #voghera per Musei Oltrepò Oltre […]
4 eventi,
Cinema Le Grazie di Bobbio: Follemente
FOLLEMENTE Prima Nazionale sabato 1, domenica 2: ore 18:30 #Follemente La nostra mente è un posto molto affollato, siamo tutti pluriabitati con tante diverse personalità che devono convivere tra di loro. Razionali, romantiche, istintive, a volte folli. Ma chi comanda veramente? FolleMente è la storia di un primo appuntamento, una divertente commedia romantica che ci […]
Teatro Carbonetti: Forbici & Follia
Teatro Carbonetti: Forbici & Follia
Teatro Carbonetti: Forbici & Follia Con Max Pisu, Nino Formicola, Giancarlo Ratti, Luca Marinsalta, Roberta Petrozzi, Giorgio Verduci Forbici & Follia è un gioco di contrasti e di tante possibili verità. È un salone da coiffeur di una città italiana. È il racconto del giorno in cui la tranquilla vita di pettegolezzi, che scorre […]
4 eventi,
Teatro Valentino Garavani: Les Musiciennes du Concert des Nations
Teatro Valentino Garavani: Les Musiciennes du Concert des Nations
Teatro Valentino Garavani: Les Musiciennes du Concert des Nations Domenica 2 marzo 2025, ore 20.30 – “Les Musiciennes du Concert des Nations” Jordi Savall (direttore) – Alfia Bakieva (violinista solista). Domenica 2 marzo alle 20:30 sul palcoscenico del Teatro Valentino Garavani di Voghera nell’ambito della stagione “Sogni in Scena” per la direzione artistica di Francesco […]
2 eventi,
Rassegna bibliografica Pop-up – Storie a Sorpresa
Rassegna bibliografica Pop-up La Biblioteca comunale “Bertha Von Suttner” di Busalla e la Biblioteca comunale “Elvezio Balabbio” di Savignone ospitano la rassegna bibliografica di libri pop-up e libri animati Storie a Sorpresa a cura del Centro Sistema Bibliotecario della Città Metropolitana di Genova La mostra è articolata in tre sezioni Autori per i più piccoli – Fiabe classiche […]
7 eventi,
Percorsi diversi – Mostra collettiva “Mani e intrecci di vita”
Il Centro di Lettura di Rivergaro, nell'ambito della rassegna "Percorsi diversi", organizza la mostra collettiva "Mani e intrecci di vita" di Silvia Callegari e Sara Falchetto. L'inaugurazione avverrà sabato 8 marzo alle 16.30, con la presentazione del libro "La trama lanciata" dell'autrice Lorena Tassara, alla presenza della relatrice, la docente Elisabetta Fanzola. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 22 marzo 2025. Sempre l'8 […]
Il sentiero dei castellani e apertura esclusiva per noi del Castello della Pietra
Il sentiero dei castellani e apertura esclusiva per noi del Castello della Pietra
Sabato 8 Marzo / Valle Vobbia Il sentiero dei castellani e apertura esclusiva per noi del CASTELLO DELLA PIETRA CLICCA QUI PER ISCRIVERTI ALL'ESCURSIONE GUIDATA dettagliamo qui di seguito le specifiche dell’itinerario guidato di Sabato 8 Marzo, “Il Sentiero dei Castellani e apertura esclusiva per noi del Castello della Pietra”. In Valle Vobbia, nell’area protetta del Parco Regionale dell’Antola, lungo […]
Borghi al cinema – Lettura di “Nina e i diritti delle donne”
Borghi al cinema – Lettura di “Nina e i diritti delle donne”
I Comuni di Colli Verdi, Golferenzo, Montecalvo Versiggia e Romagnese presentano il progetto “Borghi al Cinema – Mondi in pellicola e di carta”, una rassegna cinematografica e letteraria promossa con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lombardia nell’ambito del Bando Cultura in Movimento. L’iniziativa, realizzata con il supporto organizzativo di Progetti società cooperativa […]
5 eventi,
L’anello di Monte Reale
L’anello di Monte Reale
L'anello di Monte Reale Domenica 9 Marzo 2025 Antiche cronache narrano di poderosi assedi al suo castello, una chiesa e un rifugio accolgono oggi i tanti escursioni che salgono sulla sua panoramica cima che spazia dalla catena dell'Antola fino al mare e alle Alpi. In compagnia della guida del Parco, percorriamo un itinerario ad anello […]
Borghi da Cinema: Storie del territorio
Borghi da Cinema: Storie del territorio
Borghi da Cinema Domenica 9 marzo a Bagnaria *Alla scoperta del nostro passato e del nostro presente* Prosegue il progetto Borghi da cinema con un *pomeriggio di letture e racconti dedicato alla nostra storia, ai mestieri e alle tradizioni*. Attraverso fotografie e testimonianze, condivideremo memorie di ieri e sguardi sull’oggi, per riscoprire insieme le radici […]
4 eventi,
Teatro Civico di Tortona: Autoritratto – Spettacolo teatrale
Teatro Civico di Tortona: Autoritratto – Spettacolo teatrale
Teatro Civico di Tortona: Autoritratto - Spettacolo teatrale Date 11 Marzo 2025 Descrizione “Io non ho nessun ricordo del 23 maggio 1992. Non ricordo dove fossi, con chi, quando e dove ho appreso la notizia della bomba in autostrada che ha ucciso il giudice Giovanni Falcone, sua moglie e alcuni agenti della scorta. I miei […]
4 eventi,
Cinema Teatro Arlecchino: No other land
Cinema Teatro Arlecchino: No other land
NO OTHER LAND VINCITORE PREMIO OSCAR - MIGLIOR DOCUMENTARIO In programmazione giovedì 13 marzo - ore 21:00 Biglietto € 6,00 Sarà presente Sarah Mustafa, scrittrice italo -palestinese Regia di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor. Palestina, Norvegia, 2024, durata 96’ v.o. sottotitolata Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta, combatte fin […]
6 eventi,
Teatro Carbonetti: Salotti musicali – Largo al factotum!
Teatro Carbonetti: Salotti musicali – Largo al factotum!
Un nuovo appuntamento con i Salotti Musicali al Teatro Carbonetti! Sabato 15 marzo 2025, alle ore 16:30, lasciatevi trasportare dalle emozioni della grande musica con "Largo al Factotum!", un raffinato concerto che vedrà protagonisti il baritono Alessio Verna e la pianista Angiolina Sensale. Un pomeriggio imperdibile nella suggestiva Sala del Ridotto del Teatro Carbonetti! Scopri […]
Teatro Dardano: Manuel Comolli Show
Teatro Dardano: Manuel Comolli Show
Lo spettacolo di Manuel Comelli, in calendario per questa sera, è rinviato a sabato 15 marzo, alle 21:00. Per assicurarsi il posto, è necessaria una nuova prenotazione! Tutte le info, in calce alla locandina. Vi aspettiamo! TEATRO DARDANO Piazza Umberto I 27040 - Montù Beccaria, PV Email: info@teatrodardano.it Pec: associazionedelteatro@pec.it T. +39 339 654 7579
Teatro Sociale di Stradella : Sogno di una notte di mezza estate
Teatro Sociale di Stradella : Sogno di una notte di mezza estate
Teatro Sociale di Stradella : Sogno di una notte di mezza estate Étoile Ballet Theatre Sabato 15 MARZO 2025 ore 21.00 Compagnia Étoile Ballet Theatre Messa in scena e coreografie Ines Albertini & Walter Angelini Maître de Ballet Nader Hamed Assistente Musicale Antonio Visentin musiche di Felix Mendelssohn Acquista i biglietti online: https://socialestradella.vivaticket.it/ BIGLIETTERIA FISICA Orari di apertura MARTEDÌ, MERCOLEDÌ dalle 11:00 alle […]
4 eventi,
Teatro Sociale di Stradella : Pomerigezz – Mattia Cigalini / Leonardo Concina
Teatro Sociale di Stradella : Pomerigezz – Mattia Cigalini / Leonardo Concina
Domenica 16 marzo 2025, ore 17:30 Mattia Cigalini / Leonardo Concina Mattia Cigalini – Saxofono Leonardo Concina – pianoforte Ingresso Gratuito - Ridotto del TeSS a cura dell’Accademia Musicale Città di Stradella Info: teatrosocialestradella.it Teatro Sociale di Stradella Vicolo Faravelli, 2 - 27049 Stradella (PV)
4 eventi,
Cinema Jolly2 – Il cinema ritrovato: Il cinema di Akira Kurosawa: Vivere
Cinema Jolly2 – Il cinema ritrovato: Il cinema di Akira Kurosawa: Vivere
“In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l’entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo”. Così parlò Federico Fellini riferendosi al grande regista giapponese, […]
4 eventi,
Teatro Marenco: Piccoli principi e principesse
Teatro Marenco: Piccoli principi e principesse
Teatro Marenco: Piccoli principi e principesse Giovedì 20 marzo 2025 – ore 10:00 PICCOLI PRINCIPI E PRINCIPESSE Di Silvano Antonelli Con Silvano Antonelli Regia di Silvano Antonelli, Enrico Messina STILEMA/UNOTEATRO Per l’ingresso è previsto un biglietto unico al costo di 5 euro, in vendita on line su www.vivaticket.com oppure presso la biglietteria del Teatro Marenco in […]
4 eventi,
Borghi al cinema – Il traditore
Borghi al cinema – Il traditore
I Comuni di Colli Verdi, Golferenzo, Montecalvo Versiggia e Romagnese presentano il progetto “Borghi al Cinema – Mondi in pellicola e di carta”, una rassegna cinematografica e letteraria promossa con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lombardia nell’ambito del Bando Cultura in Movimento. L’iniziativa, realizzata con il supporto organizzativo di Progetti società cooperativa […]
5 eventi,
Teatro Giuseppe Verdi: La Storia Del Rock
Teatro Giuseppe Verdi: La Storia Del Rock
Venerdì 22 marzo alle ore 21.00, il Teatro Verdi di Castel San Giovanni ospiterà un evento imperdibile della stagione teatrale e musicale 2024/2025: La Storia del Rock, un viaggio musicale che attraversa i decenni e ripercorre i più grandi successi dagli anni ’60 a oggi. Con il Bruno Santori Project, il pubblico avrà l’opportunità di rivivere le sonorità e le emozioni che hanno segnato […]
2 eventi,
Intorno al Bric!
Intorno al Bric!
Intorno al Bric! Domenica 23 Marzo 2025 Un panoramico itinerario ad anello a partire dal paese di Rondanina (990m) si snoda tra la Valle del Cassingheno e la Val Brugneto e conduce in breve al Bric di Rondanina (1338m), la vetta che, con un'imponente rupe, sovrasta il paese e offre un suggestivo scorcio panoramico sul […]
2 eventi,
Cinema Jolly2: Amadeus
AMADEUS di Milos Forman (1984) INGRESSO € 6,00 Academy Awards - 8 OSCAR Miglior Film - Miglior Regia - Miglior Attore - Migliore Sceneggiatura - Migliore Scenografia - Migliori Costumi - Miglior Trucco - Miglior Sonoro A oltre quarant’anni dalla sua prima uscita, Amadeus di Milos Forman torna nelle sale cinematografiche italiane nella versione restaurata […]
3 eventi,
Teatro Sociale di Stradella: Miss Marple – Giochi di prestigio
Teatro Sociale di Stradella: Miss Marple – Giochi di prestigio
Teatro Sociale di Stradella: Miss Marple – Giochi di prestigio Mercoledì 26 MARZO 2025 ore 21.00 di Agatha Christie traduzione e adattamento teatrale di Edoardo Erba con Viviana Toniolo, Carlo Lizzani, Francesca Draghetti, Chiara Bonome, Andrea Carpiceci, Chiara David, Stefano Flamia, Mattia Marcucci, Maurizio Greco regia Stefano Messina scene Alessandro Chiti costumi Isabella Rizza musiche Pino Cangialosi disegno luci Francesco Bàrbera Produzione Attori & Tecnici in accordo con Arcadia […]
8 eventi,
Mostra “La Funzione Pazienza” – L’influenza di Andrea Pazienza nel graphic italiano
La Biblioteca Comunale di Rivergaro ospiterà la quarta edizione della mostra "La Funzione Pazienza", un evento dedicato all’eredità artistica di Andrea Pazienza e al suo impatto sulla cultura visiva contemporanea. L’esposizione, curata da Carlotta Vacchelli, proporrà un percorso che attraverserà le diverse forme in cui l’influenza di Pazienza si è manifestata: dal fumetto seriale alla […]
Artisti al Castello
Sabato 29 marzo, alle ore 17.30, si terrà presso il Castello di Calendasco l'inaugurazione della mostra dedicata ai pittori Ernesto Mazzoni ed Eugenio Ermeti. L'evento, che vedrà la partecipazione del Professore Salvatore Mortilla, permetterà di scoprire le opere di entrambi gli artisti, in un affascinante percorso espositivo. La mostra sarà visitabile dal 29 marzo al 6 aprile, offrendo l'opportunità di esplorare il loro lavoro in un […]
Cinema Teatro Moderno: Biancaneve
Cinema Teatro Moderno Via Albesani, Castel San Giovanni, Italy 0523 842261 cinema.moderno.csg@gmail.com
Escursione in notturna e apericena in vigna
Escursione in notturna e apericena in vigna
Un evento speciale Organizzato da azienda agricola Eredi Cerutti Stocco in collaborazione con Volo di Rondine. Le Notturne di Volo di Rondine - associazione naturalistica in Oltrepò Pavese <<ESCURSIONE NATURALISTICA SERALE/NOTTURNA NELLE VIGNE DELLA TENUTA DI EREDI CERUTTI STOCCO, OSSERVAZIONE TRACCE DI FAUNA SELVATICA E SPIEGAZIONE DI TECNICHE DI FOTOTRAPPOLAGGIO SUL CAMPO - CONCLUSIONE con […]
Teatro Sociale di Stradella : Richard Galliano (fisarmonica)
Teatro Sociale di Stradella : Richard Galliano (fisarmonica)
Teatro Sociale di Stradella : Richard Galliano (fisarmonica) Sabato 29 MARZO 2025, ore 21:00 n collaborazione con Piacenza Jazz Club «Richard Galliano ha cambiato il corso della storia della fisarmonica. Possiamo parlare del prima e del dopo Galliano.» Yasuhiro Kobayashi Figlio di Lucien Galliano, professore di fisarmonica di origine italiana, Richard comincia a suonare la fisarmonica […]
Teatro Dardano – Le donne saccenti – Il Socco e la Maschera
Teatro Dardano – Le donne saccenti – Il Socco e la Maschera
TEATRO DARDANO Piazza Umberto I 27040 - Montù Beccaria, PV Email: info@teatrodardano.it Pec: associazionedelteatro@pec.it T. +39 339 654 7579
10 eventi,
Val Tidone Lentamente – Per Viam! Un giorno da pellegrini sulla Via degli Abati
Val Tidone Lentamente – Per Viam! Un giorno da pellegrini sulla Via degli Abati
Domenica 30 marzo si terrà la seconda escursione della rassegna "Val Tidone Lentamente", dal titolo "Un giorno da Pellegrini sulla Via degli Abati: da Caminata ai Boschi del Penice". L'itinerario sarà accompagnato dalla Guida Ambientale Escursionistica Mirna Filippi e porterà i partecipanti a scoprire uno dei più importanti Cammini Storici italiani, attraversando le prime due tappe di […]
Trek: Sulle tracce degli Iberni
Trek: Sulle tracce degli Iberni
Trek: Sulle tracce degli Iberni Domenica 30 MARZO 2025 Hibernia è l'antico nome latino attribuito dai Romani all'Irlanda. Il nome Hibernia deriva da fonti geografiche greche. Durante le sue esplorazioni nell'Europa settentrionale (c. 320 a.C.), Pitea, un geografo proveniente da Massalia, chiamò l'isola Iérnē (Ἰέρνη). Nella sua Geographia (c. 150 d.C.), Claudio Tolomeo la chiamò […]
Escursione: La Montagna Magnetica: Aiona d’inverno
Escursione: La Montagna Magnetica: Aiona d’inverno
La Montagna Magnetica: Aiona d'inverno. Domenica 30 marzo Appuntamento: ore 10.00 presso il Rifugio Casermette del Penna Tempo effettivo di marcia: 4h30 circa Dislivello in salita: 370 m circa Cosa portare: abbigliamento invernale da trekking con ramponcini e bastoncini al seguito, pranzo al sacco e bevande calde. Età minima: 7/8 anni Guida: Giuseppe Maggiolo 333 950 38 70
5 eventi,
Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese
NUOVO ORARIO DI APERTURA DEL MAC: Lunedì - chiuso Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Mercoledì 9.30-12.30 Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Venerdì 9.30-12.30 Sabato 14.30-17.30 Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30 VISITE GUIDATE ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE - per info, contatti, tariffe e curiosità visitate il nuovo sito web: https://www.museocasteggio.it/ Dove siamo Palazzo Certosa Cantù Via Circonvallazione Cantù, 62 27045 […]
Cinema Jolly2: Pino
PINO di Francesco Lettieri Un Docu-Film dedicato a PINO DANIELE Martedì 1/4 ore 21,00 Mercoledì 2/4 ore 21,00 SINOSSI : Pino Daniele è stato tante cose. Un cantautore, una rockstar, un’icona pop, ma anche un compagno di banco, un amico sincero, un marito, un padre, un napoletano certo, ma innamorato della Toscana, di Roma e […]
6 eventi,
Teatro Marenco: Non si fa così
Teatro Marenco: Non si fa così
Teatro Marenco: Non si fa così Date 02 Aprile 2025 Descrizione Mercoledì 2 aprile, ore 21 NON SI FA COSĺ testo Audrey Schebat regia Francesco Zecca con Lucrezia Lante della Rovere e Arcangelo Iannace produzione Argot Produzioni in collaborazione con Infinito con il contributo di Regione Toscana Francesca e Giulio sono una coppia stabile e […]
9 eventi,
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Il Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala delle Marine", la sala del […]
Cinema Jolly2 – Nonostante
Nonostante Giovedì 03/04 Ore 21,00 Venerdì 04/04 Ore 21,00 Sabato 05/04 Ore 17,00 - 19,00 - 21,00 Domenica 06/04 Ore 16,30 - 18,30 - 20,30 Martedì 08/04 Ore 21,00 Ultimo Giorno Un film di VALERIO MASTANDREA Con Cast: Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella Giorgio Montanini, Barbara Ronchi, e con Laura Morante Italia - 92' - Drammatico Un film visceralmente […]
Musica tra gli scaffali: “Krönungmesse K. 317” di Wolfgang Amadeus Mozart
Musica tra gli scaffali: “Krönungmesse K. 317” di Wolfgang Amadeus Mozart
Vent’anni fa, il 2 aprile 2005, il mondo salutava con commozione il ritorno alla Casa del Padre di San Giovanni Paolo II, un Papa che ha segnato un’epoca con il suo carisma, la sua fede incrollabile e il suo messaggio di pace e speranza per l’umanità. La sua testimonianza ha attraversato confini e generazioni, lasciando […]
Cinema Columbia: No other land
Cinema Columbia: No other land
Un israeliano e un palestinese. Una storia di amicizia e resistenza sotto occupazione. NO OTHER LAND Giovedì 3 aprile, spettacolo unico ore 21:15 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PRENOTA I TUOI POSTI SUL SITO, PAGA IN CASSA ! PREZZI BIGLIETTI: INTERO: 6,00 EURO […]
22 eventi,
Museo dei Campionissimi
Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato dall'amministrazione comunale grazie all'intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta. E' considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne […]
Mostra: Piovera orchidea
Piovera orchidea Date dal 04 Aprile 2025 al 06 Aprile 2025 Descrizione L’Associazione Culturale Castelpiovera riapre al pubblico le porte del Castello di Piovera con una mostra dedicata al mondo delle Orchidee in collaborazione con l'Associazione ALAO, il Comune di Alessandria, il Comune e la Pro Loco di Alluvioni Piovera (AL), il Giardino Botanico di […]
Fiori di pesco – Agricultura in mostra
Fiori di pesco - Agricultura in mostra Date dal 04 Aprile 2025 al 06 Aprile 2025 Descrizione La manifestazione si sviluppa in una tre giorni di arte, letteratura e musica nel borgo di Volpedo il primo fine settimana di aprile. Col 2025 siamo alla seconda edizione, secondo anno di costruzione di un museo a cielo […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: La città proibita
LA CITTA’ PROIBITA venerdì 4: ore 21:00 sabato 5: ore 16:00 - 21:00 domenica 6: ore 16:00 martedì 8: ore 18:30 sabato 12, domenica 13: ore 18:30 #lacittàproibitailfilm La Città Proibita, diretto da Gabriele Mainetti, segue la storia di Marcello (Enrico Borriello), giovane cuoco romano che lotta per tenere in piedi il ristorante di famiglia, […]
Fermiamo insieme le truffe
Fermiamo insieme le truffe
Un importante momento di confronto con l'Arma dei Carabinieri per imparare a conoscere, prevenire ed evitare le truffe. Appuntamento il 4 aprile presso la Sala Polivalente di Nibbiano
Cinema Teatro Arlecchino: Amiche alle Cicladi
Cinema Teatro Arlecchino: Amiche alle Cicladi
AMICHE ALLE CICLADI In programmazione venerdì 4 aprile - ore 15:30 e ore 21:00 Biglietto € 6,00 Regia di Marc Fitoussi con Laure Calamy, Olivia Côte, Kristin Scott Thomas, Alexandre Desrousseaux Genere Commedia - Francia, Grecia, Belgio, 2022, durata 110’ Da ragazze, Blandine e Magalie erano inseparabili. Gli anni e la vita, però, le hanno […]
Conferenza : Malattie infettive, batteri e virus
Conferenza : Malattie infettive, batteri e virus
In data 4 aprile, alle ore 17, presso la biblioteca di Serravalle, il Dott. Aldo Bonaventura ci propone un' altra conferenza dal titolo "Malattie infettive, batteri e virus". È l' occasione migliore per capire di più di un argomento che interessa tutti, tenuto conto dei risvolti sulla nostra salute.
61 eventi,
Usato e Baratto
USATO & BARATTO – IL MERCATINO CHE NON TI ASPETTI! 5 e 6 aprile – Area esterna – Tucano Fiere, Codevilla (PV) INGRESSO GRATUITO! Sta per tornare il mercatino più amato da chi cerca affari, occasioni e oggetti con una storia da raccontare! Usato & Baratto ti aspetta all’aperto con tantissime bancarelle ricche di tesori […]
SanAmente – Fiera del benessere
SOLD OUT!!! SanaMente – 5 e 6 APRILE Tucano Fiere – Codevilla (PV) TUTTO PIENO! I posti espositori sono ufficialmente ES A U R I T I …e voi non potete assolutamente mancare! PERCHÉ VENIRE A SANAMENTE? Perché sarà un’esplosione di benessere, energia e vibrazioni positive! Ecco cosa troverai: Prodotti naturali e biologici Trattamenti olistici […]
Cowboyland
Al via sabato 29 marzo la nuova stagione di Cowboyland, il parco divertimenti a tema western di Voghera (PV) per bambini e famiglie, prima e unica realtà italiana del suo genere e tra i pochi in Europa e nel mondo. Tutto pronto per la stagione 2025, che riparte con una spettacolare novità a partire dal 19 aprile, ovvero il nuovo spettacolo “Crazy Wild West […]
Museo Archeologico di Travo
Il Museo Archeologico di Travo è situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Per info e costi tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.parcoarcheologicoditravo.it, prenotazione […]
Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo
Il Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura, conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]
Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
Il Giardino Botanico di Pietra Corva apre ad aprile ogni sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 sino a fine settembre. APERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di volontari del Comune di Romagnese. Ingresso libero VISITE GUIDATE […]
T.Ink festival – 4° edizione
T.Ink festival - 4° edizione Date dal 05 Aprile 2025 al 06 Aprile 2025 Descrizione Nelle sale del Museo delle macchine agricole Orsi torna il T. INK – Festival di illustrazione e fumetto, a cura dell’Associazione ACMEventi di Alessandria, dedicato alla Nona Arte. Mostra mercato composta da esposizione di attività commerciali a tema comics, vendita […]
Mostra “Tra realtà e astratto” generazioni a confronto
Mostra “Tra realtà e astratto” generazioni a confronto: opere di Antonietta Orsi e della scuola di disegno e pittura "l'Urlo Pavia" - Sabato 5 e Domenica 6 Aprile 2025 Inaugurazione Sabato 5 Aprile ore 10:00 Sala Luisa Pagano - piazza Cesare Battisti, 1 La mostra è organizzata dall’associazione culturale La Clessidra con il patrocinio del […]
Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA: castello@zavattarello.org 3664975518 - 3395370214 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra costruito su un rilievo nell’omonimo borgo dell’Oltrepò Pavese, uno dei borghi più belli d'Italia. Ospita una cucina moderna a disposizione di catering dove organizzare pranzi o cene in occasione delle visite private al castello o dove […]
Visite guidate al Castello di Rivalta
Immerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell’Emilia occidentale. Racchiuso tra antiche mura è uno dei pochissimi esempi di manieri circondati da un antico borgo medioevale. Attualmente il Castello si compone di circa cinquanta ambienti alcuni dei quali aperti alle visite guidate, […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Il percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. ORARI DI VISITA La stagione di visite guidate riapre con gli orari sotto indicati ORARI ORDINARI: Sabato ore 15,00 - 16,30 Domenica ore 11,00 - 15,00 - 16,30 Nei giorni […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
La Rocca d'Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del Piacentino, riapre le sue porte ai visitatori da marzo a ottobre, ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, offrendo un’affascinante visita guidata alla scoperta dei suoi segreti. Situato su una formazione di roccia arenaria e circondato da ben sei ordini di mura, il maniero rappresenta un perfetto […]
Visite al Museo Mazzolini e Museo dell’Abbazia
Il Museo dell'Abbazia (Piazza Santa Fara) allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante gli scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini (Piazza San Colombano) dedicato all'Arte del Novecento, comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico […]
Sfide e opportunità dell’intelligenza artificiale
Bobbio (PC) - Sabato 5 aprile 2025 - ore 17 SFIDE E OPPORTUNITA' DELL' INTELLIGENZA ARTIFICIALE Relatrice: Prof.ssa ROSSELLA TOMAIUOLO MD. PhD, Università Vita-Salute San Raffaele, Milano - Presso: Palazzo Municipale - Piazzetta S. Chiara - Sala Convegni Centro Culturale Polivalente (3° piano) - ore 17.00
Cinema Columbia: Flow
Un mondo da salvare FLOW Sabato 5 aprile, spettacolo unico ore 17:30 Domenica 6 aprile, spettacolo unico ore 17:30 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PRENOTA I TUOI POSTI SUL SITO, PAGA IN CASSA ! PREZZI BIGLIETTI: INTERO: 6,00 EURO RIDOTTO: 5,00 EURO (dai […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Le assaggiatrici
LE ASSAGGIATRICI Prima Nazionale sabato 5, domenica 6: ore 18:30 #LeAssaggiatrici Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino colpita dai bombardamenti, raggiunge un piccolo paese isolato vicino al confine orientale. Qui è dove vivono i suoceri e dove il marito, impegnato al fronte, le ha scritto di rifugiarsi in attesa del suo ritorno. […]
Sinoira con le stelle
RIAPRE ANCHE IL NOSTRO Soul Farm - Planetario di Castelnuovo Scrivia! Dal mese di aprile insieme all'Agriturismo riapre anche il Planetario, riprendendo gli appuntamenti che tengono viva la tradizione piemontese della merenda sinoira (pasto a metà tra merenda e cena, nato dall’esigenza di nutrire e di condividere assaporando la convivialità del mondo rurale). Gusteremo una […]
Cinema Columbia: Biancaneve
BIANCANEVE Sabato 5 aprile, spettacolo unico ore 21:15 Domenica 6 aprile, spettacoli ore 15:00/21:15 Sabato 12 aprile, spettacolo unico ore 16:30 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PRENOTA I TUOI POSTI SUL SITO, PAGA IN CASSA ! PREZZI BIGLIETTI: INTERO: 6,00 EURO RIDOTTO: 5,00 […]
Cinema Teatro Moderno: Muori di lei
Cinema Teatro Moderno Via Albesani, Castel San Giovanni, Italy 0523 842261 cinema.moderno.csg@gmail.com
Cinema Teatro Moderno: Minecraft
Cinema Teatro Moderno Via Albesani, Castel San Giovanni, Italy 0523 842261 cinema.moderno.csg@gmail.com
Cinema Teatro Arlecchino: La città proibita
LA CITTA' PROIBITA In programmazione sabato 5, domenica 6 e lunedì 7 aprile - ore 21:00 Biglietto sabato, domenica (e festivi) € 8,00 (ridotto € 7,00); lunedì € 6,00 Regia di Gabriele Mainetti con Sabrina Ferilli, Luca Zingaretti, Marco Giallini, Yaxi Liu, Sheena Hao. Genere Drammatico - Italia, 2025,durata 135’ Un ragazzo, figlio di un […]
Mercato agricolo
Mercato agricolo
Dal 26 giugno 2021 il comune di Stradella apporterà delle modifiche sullo svolgimento del Mercatino agricolo. Ex appuntamento mensile e, inizialmente, collocato nella zona della pesa pubblica o sul viale di Piazza Trieste, dall’ultimo sabato del mese diventerà settimanale e avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, più comunemente conosciuta come Piazza della Torre, dalle 8 […]
67 eventi,
PandAveto
L’Ufficio turistico di Santo Stefano d'Aveto annuncia la seconda edizione del raduno PandAveto, un evento riservato per tutti gli appassionati della mitica Fiat Panda e delle avventure su quattro ruote, organizzato dal Trial Team Aveto. L’appuntamento è fissato per domenica prossima, con partenza da Villanoce, frazione di Rezzoaglio, e arrivo a Santo Stefano d’Aveto. L’evento, […]
Mercato di Campagna amica
Mercato di Campagna amica
Si svolge tutte le domeniche sotto i portici di Piazza Duomo ed è una vera vetrina per i prodotti agricoli dell’Oltrepò Pavese. Un’occasione per fare una buona spesa alimentare, garantita e a chilometro zero, e anche un giro nei negozi del centro. E tra una spesa e un’altra meritano una visita, oltre il Duomo, dedicato […]
Corri la mezza… Goditi la marcia
Corri la mezza… Goditi la marcia
Il Comune di Podenzano con la collaborazione del gruppo G.M. Gelindo Bordin organizza, per domenica 6 aprile, la marcia "Corri la mezza... Goditi la marcia", evento ludico motorio non competitivo a passo libero e aperto a tutti con percorsi di Km 6 - 13 - 21. La partenza è fissata dalle ore 7.30 alle ore 10.00 presso il Giardino Hawaii in via Cesare Battisti. Il […]
Mercatino di artigianato, hand made e creatività
Mercatino di artigianato, hand made e creatività
Il tradizionale mercatino di artigianato, hand made e creatività previsto per ogni prima domenica del mese (escluso agosto) sotto le piante dell'Allea di Viale Matteotti. Il mercatino verrà proposto dalle ore 08.00 alle 19.00 presso l'Allea di Viale Giacomo Matteotti nel centro di Pavia, a pochi passi dal Mercato Pavese dell'Antiquariato in viale XI Febbraio […]