Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
10 eventi,
Mostra d’arte contemporea “Marco Lodola. Sculture di Luce”
Mostra d'arte contemporea "Marco Lodola. Sculture di Luce" Date dal 30 Novembre 2024 al 01 Dicembre 2024, dal 06 Dicembre 2024 al 08 Dicembre 2024, dal 13 Dicembre 2024 al 15 Dicembre 2024, dal 20 Dicembre 2024 al 22 Dicembre 2024, dal 27 Dicembre 2024 al 29 Dicembre 2024, dal 03 Gennaio 2025 al 05 […]
Mostra “Gli infiniti abissi del mondo” di Paolo Capitelli
Venerdì 13 dicembre alle 18 nei prestigiosi spazi del Salone d'Onore del castello Anguissola Scotti di San Giorgio Piacentino, sede dell'Amministrazione comunale, è in programma l'inaugurazione della mostra "Gli infiniti abissi del mondo" che mette in relazione le opere pittoriche di Paolo Capitelli dedicate ai temi della natura nelle sue più disparate declinazioni con le […]
Mostra: Fra i rami della vita – I vertebrati
A breve, il 12 febbraio, sarà il #DarwinDay: l'anniversario della nascita di Charles #Darwin, così caro a noi naturalisti. Darwin utilizzò il concetto di ALBERO DELLA VITA nel contesto della sua teoria dell'evoluzione. Con questa speciale occasione segnaliamo la MOSTRA Fra i rami della vita che dal 15 febbraio, giorno dell'inaugurazione, sarà esposta al #museo di Scienze Naturali di #voghera per Musei Oltrepò Oltre […]
Percorsi Diversi: L’io interiore tra cielo e terra
La nuova mostra di "Percorsi Diversi" vedrà esposte le opere di due artiste: Antonella Lenti e Sandra Ercolani. Antonella Lenti, vincitrice del Premio Diara 2023, giornalista, scrittrice, sembra completare con l’arte quella parte di se che spesso esprime nella scrittura. Le sue opere sono in parte materiche con temi di analisi contemporanea. Sandra Ercolani è […]
Mostra: Istanti – Ricordi di una vita
Istanti - Ricordi di una vita Date dal 15 Febbraio 2025 al 01 Marzo 2025 Descrizione Dal 15 febbraio all'1 marzo sarà possibile visitare la mostra "Istanti - Ricordi di una Vita" organizzata dal Gruppo Giovani della Delegazione FAI di Tortona. L'iniziativa artistica punta ad unire menti e stili artistici diversi. Informazioni Inaugurazione sabato 15 […]
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Il Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala delle Marine", la sala del […]
Cinema Teatro Arlecchino: Emilia Perez
EMILIA PÉREZ In programmazione sabato 22, domenica 23 e lunedì 24 febbraio - ore 21:00 Biglietto sabato, domenica e festivi € 8,00 (ridotto € 7,00); lunedì € 6,00 Regia di Jacques Audiard con Zoe Saldana, Karla Sofía Gascón, Selena Gomez, Adriana Paz, Edgar Ramirez. Genere Commedia, Musical, Poliziesco - USA, Messico, 2024, durata 130’ Rita […]
Cinema Teatro Moderno: Captain America – Brave New World
Cinema Teatro Moderno Via Albesani, Castel San Giovanni, Italy 0523 842261 cinema.moderno.csg@gmail.com
Conferenze d’Arte: Giovanni Boldini
Conferenze d’Arte: Giovanni Boldini
Nei lunedì in calendario, dalle 16:45 alle 17:45, presso l'Istituto Comprensivo "Martiri della Benedica" in via San Rocco 1 a Serravalle Scrivia, la Prof.ssa Luisa Maria Casaccia Gibelli curerà una serie di incontri dal titolo: "1874 - 2024 i 150 anni dell'Impressionismo." Da Courbet a Gauguin, prima durante e dopo la corrente artistica che ha […]
Cinema Jolly2: Rassegna dedicata a David Lynch – The elephant man
Cinema Jolly2: Rassegna dedicata a David Lynch – The elephant man
A partire da lunedì 3 febbraio , il Cinema Jolly di San Nicolò celebra il genio cinematografico di David Lynch con una rassegna dedicata ai suoi capolavori più iconici, rigorosamente in Versione Originale con Sottotitoli in italiano. Un'occasione imperdibile per rivivere l'atmosfera unica delle sue opere sul grande schermo e lasciarsi trasportare nel suo inconfondibile universo visivo e narrativo. […]
8 eventi,
Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese
Il MAC riaprirà al pubblico Domenica 22 Settembre 2024 NUOVO ORARIO DI APERTURA DEL MAC: Lunedì - chiuso Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Mercoledì 9.30-12.30 Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Venerdì 9.30-12.30 Sabato 14.30-17.30 Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30 VISITE GUIDATE ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE - per info, contatti, tariffe e curiosità visitate il nuovo sito web: https://www.museocasteggio.it/ Dove […]
Mercato di vendita diretta – Fondazione Campagna Amica
Mercato di vendita diretta – Fondazione Campagna Amica
Descrizione Nel bellissimo contesto di piazza Gavino Lugano, centro storico di Tortona, una decina di produttori agricoli della zona sono diventati un punto di riferimento per i tortonesi. Informazioni Il mercato si svolge ogni martedì dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Gavino Lugano - Tortona
Cinema Jolly2: No other land
Cinema Jolly2: No other land
A volte ritornano … NO OTHER LAND Martedì 25/2 pre 21,00 INGRESSO € 6,00 in Originale Sottotitolato La testimonianza da una terra senza un orizzonte. Un docu-film fondamentale, per scoprire e conoscere. È stato realizzato da due Registi Israeliani e due Registi Palestinesi : Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Rachel Szor Palestina/Norvegia - DocuFilm […]
10 eventi,
Mercato di Tortona
Mercato di Tortona
Descrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona
Mercato di Campagna Amica
Mercato di Campagna Amica
Il mercato si svolge a Novi Ligure su Piazza XX Settembre proprio all’inizio di Via Roma, nel cuore di Novi e vuole essere non solo un punto di incontro tra produttori e consumatori ma anche un tassello economico importante per vivacizzare l’economia e il tessuto commerciale del territorio.L’obiettivo del mercato contadino è di promuovere i […]
Incontro di lettura – “I miei stupidi intenti”
Incontro di lettura – “I miei stupidi intenti”
Mercoledì 26 febbraio, presso la Biblioteca Comunale "Paolo Boiardi" di Gossolengo, si terrà un nuovo incontro del gruppo di lettura "La biblioteca alzi la voce!". Durante l'evento si discuterà del libro "I miei stupidi intenti" di Bernardo Zannoni (Sellerio, 2021). I miei stupidi intenti racconta la vita di Archy, una faina che, abbandonata dalla madre, viene barattata per […]
11 eventi,
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Il Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala delle Marine", la sala del […]
Carnevale in Piazza
Carnevale in Piazza
Il Carnevale arriva nella piazza di Rivergaro, portando con sé due pomeriggi di allegria e divertimento per grandi e piccini. Coriandoli, gonfiabili, truccabimbi e tante altre sorprese animeranno Piazza Paolo, creando un'atmosfera festosa e colorata. Il primo appuntamento è fissato per giovedì 27 febbraio alle 16.00, con un'allegra festa in Piazza Paolo (in caso di maltempo, l'evento si […]
Presentazione del libro “Il Medioevo in Val Tidone e Val Luretta” di Pier Luigi Bavagnoli
Presentazione del libro “Il Medioevo in Val Tidone e Val Luretta” di Pier Luigi Bavagnoli
Giovedì 27 febbraio, alle ore 20.30, presso l'Auditorium della Rocca Municipale di Borgonovo Val Tidone, si terrà la presentazione del libro "Il Medioevo in Val Tidone e Val Luretta" di Pier Luigi Bavagnoli.Giovedì 27 febbraio, alle ore 20.30, presso l'Auditorium della Rocca Municipale di Borgonovo Val Tidone, si terrà la presentazione del libro "Il Medioevo in Val Tidone e Val […]
Perché noi, qui? – Storie e monumenti del nostro territorio.
Perché noi, qui? – Storie e monumenti del nostro territorio.
Perché noi, qui? - Storie e monumenti del nostro territorio. Giovedì 27 febbraio 2025, alle 21, presso la Casa del Giovane di Novi Ligure, prenderà il via un ciclo di incontri a cura del giornalista Maurizio Iappini che intervisterà esperti su vari argomenti della storia del nostro territorio, con un taglio divulgativo adatto a tutte […]
9 eventi,
Museo dei Campionissimi
Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato dall'amministrazione comunale grazie all'intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta. E' considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne […]
Carnevale di Varzi – Gran Galà
Carnevale di Varzi – Gran Galà
Rifiuta la modernità, abbraccia la tradizione! La vera novità del Carnevale di Varzi è un ritorno alle origini! Unisciti alla cena show al Gran Galà nel prestigioso Castello Malaspina, una serata unica con posti limitati! Sentitevi liberi di chiederci info perché non vi diremo altro!