Calendario di Eventi
L Lun
M Mar
M Mer
G Gio
V Ven
S Sab
D Dom
1 evento,
Mostra “La Funzione Pazienza” – L’influenza di Andrea Pazienza nel graphic italiano
La Biblioteca Comunale di Rivergaro ospiterà la quarta edizione della mostra "La Funzione Pazienza", un evento dedicato all’eredità artistica di Andrea Pazienza e al suo impatto sulla cultura visiva contemporanea. L’esposizione, curata da Carlotta Vacchelli, proporrà un percorso che attraverserà le diverse forme in cui l’influenza di Pazienza si è manifestata: dal fumetto seriale alla […]
2 eventi,
Cinema Jolly2: Pino
PINO di Francesco Lettieri Un Docu-Film dedicato a PINO DANIELE Martedì 1/4 ore 21,00 Mercoledì 2/4 ore 21,00 SINOSSI : Pino Daniele è stato tante cose. Un cantautore, una rockstar, un’icona pop, ma anche un compagno di banco, un amico sincero, un marito, un padre, un napoletano certo, ma innamorato della Toscana, di Roma e […]
4 eventi,
Sogni in scena – Universo Lizst
Sogni in scena – Universo Lizst
Universo Lizst 4 Aprile 2025 h: 20:30 - 21:30 Venerdì 4 aprile alle 20:30 sul palcoscenico del Teatro Valentino Garavani di Voghera, nell’ambito della stagione “Sogni in Scena” per la direzione artistica di Francesco Maria Perrotta, un concerto imperdibile: “Universo Lizst” con Orazio Sciortino al pianoforte. Biglietti disponibili su TicketOne e presso la biglietteria del Teatro. Un viaggio musicale attraverso […]
Teatro Civico di Tortona – Le serve
Teatro Civico di Tortona – Le serve
Teatro Civico di Tortona - Le serve Date 04 Aprile 2025 Descrizione Capolavoro di Jean Genet, liberamente ispirato a un fatto di cronaca che scosse l’opinione pubblica francese negli anni Trenta, "Le serve" è un perfetto congegno di teatro nel teatro che mette a nudo la menzogna della scena. Il classico senza tempo di Genet […]
2 eventi,
Escursione: “Croce degli Alpini”
Escursione: “Croce degli Alpini”
"Croce degli Alpini" Tutti conosciamo "Le Strette" del Borbera per via di quelle strane rocce brune che si tuffano nelle acque acque cristalline del torrente Borbera e che, in estate, si popolano di chiassosi grigliatori e bagnanti; ma non tutti conoscono la storia di quelle rocce antichissime, del paesaggio che le circonda e delle peculiarità […]
2 eventi,
Cinema Jolly2: Il Monaco che vinse l’Apocalisse
Cinema Jolly2: Il Monaco che vinse l’Apocalisse
LUNEDI 7 APRILE ore 21,00 Ingresso € 6,00 Saranno presenti in sala il Regista Jordan River e il montatore Alessio Focardi Il Monaco che vinse l'Apocalisse Un film di JORDAN RIVER Con: Bill Hutchens, Elisabetta Pellini, Yoon C. Joyce Costantino Comito, Nikolay Moss Azione/Biografico - Italia/Usa - 90 minuti Il nostro destino risiede tra due […]
3 eventi,
Cinema Columbia: Maratona di New York
Cinema Columbia: Maratona di New York
Fino a dove puoi arrivare con un vero amico accanto? MARATONA DI NEW YORK Giovedì 10 aprile, spettacolo unico ore 21:15 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PRENOTA I TUOI POSTI SUL SITO, PAGA IN CASSA ! PREZZI BIGLIETTI: INTERO: 6,00 EURO RIDOTTO: 5,00 […]
Teatro Sociale di Stradella : Note di stelle per Damiano
Teatro Sociale di Stradella : Note di stelle per Damiano
Note di stelle per Damiano concerto in memoria di Damiano Rossetti Giovedì 10 APRILE 2025, ore 21 al Teatro Sociale Ingresso ad offerta libera. Il ricavato sarà devoluto alla Corce Rossa Italiana - Comitato di Stradella. Acquista i biglietti online: https://socialestradella.vivaticket.it/ Teatro Sociale di Stradella Vicolo Faravelli, 227049 Stradella (PV) Email: info@teatrosocialestradella.it Tel. : […]
11 eventi,
Sbaracchiamo
Contattaci per info e prenotazioni: 333 50 66 486 – 335 68 82 801 Ti aspettiamo per un weekend pieno di energia, buone occasioni e benessere!
Escursione: Lupi e caprioli in alta val Borbera
Escursione: Lupi e caprioli in alta val Borbera
Il prossimo sabato ,12 Aprile, un evento imperdibile in collaborazione con Paolo Rossi ,the Wolf Photographer , che su un percorso dal Rifugio delle 4P ( Cabella Ligure) fino al Monte Legna' ,nelle adiacenze della Via del Sale in direzione sud , ci permetterà di conoscere da vicino il suo lavoro di grande documentarista e […]
Benessere al Parco
Benessere al Parco
Con la primavera ripartono le attività di Casa Community Lab all’interno del Parco della Salute di Borgonovo. L’area verde in via Seminò 20 tornerà a riempirsi di vita nei prossimi mesi, a partire da sabato 12 aprile, dalle 11 alle 18, con una serie di eventi realizzati insieme ai tanti partner del progetto, che prenderanno […]
10 eventi,
Mostra: I quadri della Memoria
Con questa mostra il Museo apre le iniziative dedicate all'80° della Liberazione dal Nazifascismo. Sono in esposizione tele di un artista che affronta gli orrori del mondo, gli olocausti, le stragi, il razzismo, gli eccidi, con un linguaggio che riesce a trasfigurare quelle atrocità, e a trasmettere un messaggio di speranza. La memoria per riflettere. […]
Escursione: Salamandre, salamandrine e co…
Escursione: Salamandre, salamandrine e co…
“Salamandre, salamandrine e co…” Alla scoperta della fauna minore del Parco Domenica 13 Aprile 2025 Il Parco propone una giornata di approfondimento, conoscenza e osservazione della fauna minore in compagnia della guida del Parco ed esperto fotografo naturalista. Dal borgo di Tonno (Val Brevenna) andremo alla scoperta degli habitat di maggior pregio per queste specie […]
Il giro del Gambera sui colli del Timorasso
Il giro del Gambera sui colli del Timorasso
Il giro del Gambera sui colli del Timorasso Passeggiata panoramica alla scoperta della storia e dei sapori delle colline tortonesi tra Sarezzano e Mombisaggio DOMENICA 13 APRILE 2025 Ritrovo ore 09:30 in Loc. Mombisaggio, Comune di Tortona (AL) Questa inedita passeggiata all’insegna della natura, della storia e del buon vino offre un’immersione nella bellezza dei […]
3 eventi,
Cinema Jolly2: Blade Runner – The Final Cut
Blade Runner – The Final Cut LUNEDI 14 APRILE ore 21,00 in Versione Originale Sottotitolata MARTEDI 15 APRILE ore 21,00 in Versione Originale Sottotitolata MERCOLEDI 16 APRILE ore 21,00 in Versione Doppiata in Italiano Ingresso Unico € 6,00 di Ridley Scott Con Harrison Ford - Rutger Hauer - Sean […]
5 eventi,
Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese
NUOVO ORARIO DI APERTURA DEL MAC: Lunedì - chiuso Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Mercoledì 9.30-12.30 Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Venerdì 9.30-12.30 Sabato 14.30-17.30 Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30 VISITE GUIDATE ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE - per info, contatti, tariffe e curiosità visitate il nuovo sito web: https://www.museocasteggio.it/ Dove siamo Palazzo Certosa Cantù Via Circonvallazione Cantù, 62 27045 […]
Il Sentiero del Pellegrino e il rito del Giovedì Santo
Il Sentiero del Pellegrino e il rito del Giovedì Santo
Giovedì 17 Aprile: Dal borgo di Romagnese all' Oratorio di Zuccarello sul Sentiero del Pellegrino e ritorno all' Oratorio di Casa Picchi in attesa della processione del Giovedì Santo. Ritrovo h.17.30 al parcheggio del Cimitero di Romagnese . Percorso ad anello Lunghezza: km 5 c.ca Dislivello : +260 Livello: escursionistico Le escursioni possono essere partecipate […]
6 eventi,
Teatro Sociale di Stradella: Le prénom – Cena tra amici
Teatro Sociale di Stradella: Le prénom – Cena tra amici
Teatro Sociale di Stradella: Le prénom – Cena tra amici Mercoledì 16 APRILE 2025 ore 21.00 di Matthieu Delaporte e Alexandre de La Patellière versione italiana Fausto Paravidino con Lisa Galantini, Alberto Giusta, Davide Lorino, Elisabetta Mazzullo e Aldo Ottobrino scene e costumi Laura Benzi luci Sandro Sussi regia Antonio Zavatteri Quarantenni a confronto tra colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi. Serata […]
Teatro Carbonetti: “Amalo” – Renato Zero Tribute Show
Teatro Carbonetti: “Amalo” – Renato Zero Tribute Show
Le celebrazioni di San Contardo 2025 stanno per cominciare! Un mix di emozione, tradizione e divertimento vi aspetta a Broni! Alle ore 21 al Teatro Carbonetti: "AMALO" - Renato Zero Tribute Show Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso la biglietteria del teatro. BIGLIETTERIA DOVE: Teatro Carbonetti, via Leonardo Da Vinci 27, 27043 Broni (PV) […]
14 eventi,
Campus di Pasqua
Campus di Carnevale Cosa Faremo? Le giornate hanno lo scopo di offrire sostegno allo studio e ai compiti, ma anche di fare nuove amicizie e nuove esperienze di gioco. Con Elisa sperimenteremo la vita contadina: accudiremo gli animali della fattoria, cureremo orto e frutteto, prepareremo conserve, pane, formaggio, imparando concetti di autoproduzione, riduzione degli sprechi […]
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Il Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala delle Marine", la sala del […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Biancaneve
BIANCANEVE giovedì 17: ore 18:30 – 21:00 venerdì 18, lunedì 21: ore 18:30 sabato 19, domenica 20, martedì 22: ore 16:30 #Biancaneve Biancaneve, il film diretto da Marc Webb, è l'adattamento in live-action della classica fiaba Disney di Biancaneve. In un regno ai confini di una foresta incantata, il saggio re e la sua amorevole […]
Triduo Pasquale a Romagnese
Dal 17 al 19 aprile, Romagnese si prepara a vivere il Triduo Pasquale, un evento che affonda le sue radici nelle più autentiche tradizioni della Pasqua appenninica. Le celebrazioni coinvolgeranno l’intera comunità, con momenti di intensa spiritualità e suggestivi riti che si tramandano da generazioni. Si inizia giovedì 17 aprile con la messa presso la […]
Cinema Jolly2 – Queer
Queer Giovedì 17/04 Ore 21,00 Venerdì 18/04 Ore 21,00 Sabato 19/04 Ore 18,30 - 21,00 Domenica 20/04 Ore 16,00 - 18,30 - 21,00 Lunedì 21/04 16,00 - 18,30 - 21,00 Italia/Usa - Drammatico - 135' Un film di LUCA GUADAGNINO Con Daniel Craig - Eugene Starkey ‘Queer’, il (meraviglioso) viaggio al termine della notte di Luca Guadagnino […]
Pasquiamo
Pasquiamo
Giovedì 17 aprile (dalle 10.30 alle 13) al Parco della Salute di Borgonovo, l’area verde in via Seminò 20, è in programma “Pasquiamo”, una mattinata di giochi per bambini dai 6 ai 12 anni con una caccia al tesoro fatta di indovinelli e indizi, fino a un goloso tesoro finale, organizzata dai centri educativi Arcobaleno, […]
Emozioni tra le pagine
Emozioni tra le pagine
GIOVEDÌ 17 APRILE ORE 16.15 A Novi Ligure presso Spazio Altro Piazza Carenzi, 2 Un incontro per parlare di emozioni con i più piccoli, con l’aiuto di meravigliosi albi illustrati! Per poter organizzare al meglio l’attività è necessaria la prenotazione.
16 eventi,
Museo dei Campionissimi
Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato dall'amministrazione comunale grazie all'intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta. E' considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: The last showgirl
THE LAST SHOWGIRL venerdì 18, sabato 19, domenica 20: ore 21:00 lunedì 21: ore 16:30 - 21:00 mercoledì 23: ore 16:30 - 18:30 #TheLastShowgirl Un’incredibile storia di resilienza, strass e piume, con protagonista un’inedita Pamela Anderson, nominata ai Golden Globe 2025 come miglior attrice in un film drammatico e acclamata dalla critica di tutto il […]
Il cielo di primavera dall’Osservatorio dell’Antola
Ripartiamo con una Nuova Avventura Stellare! L’Associazione StarAntola ETS è pronta a riaprire le porte dell’Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola comune di Fascia, in collaborazione con l’Ente Parco dell’Antola. Dopo la pausa invernale, torniamo con aperture che vi porteranno alla scoperta delle meraviglie dell’astronomia! Da Marzo a Maggio 2025, l’Osservatorio vi ospiterà in diverse date […]
Cinema Teatro Arlecchino: Il nibbio
Cinema Teatro Arlecchino: Il nibbio
IL NIBBIO In programmazione venerdì 18 aprile - solo ore 21:00 Biglietto € 6,00 Regia di Alessandro Tonda con Claudio Santamaria, Sonia Bergamasco, Anna Ferzetti, Lorenzo Pozzan, Davy Eduard King. Genere Drammatico - Italia, 2025, durata 109' Il Nibbio racconta i ventotto giorni precedenti i tragici eventi del 4 marzo del 2005, quando Nicola Calipari, […]
Escursione: Le processione con il Cristo morto e fulìa dei 7 Borghi
Escursione: Le processione con il Cristo morto e fulìa dei 7 Borghi
Venerdì 18 Aprile: I fulìa dei 7 Borghi , i fuochi che si alzano nel cielo all' uscita del Cristo dalla Chiesa parrocchiale di San Lorenzo . La vista sui "fulìa" che accendono tutta la vallata sarà raggiungendo Grazzi dal Sentiero dei Guadi fino ai boschi del crinale. Ritrovo h.17.30 al Parcheggio della Piscina di […]
Marte: il pianeta Rosso – Attività al telescopio e in planetario
Marte: il pianeta Rosso – Attività al telescopio e in planetario
Marte: il pianeta Rosso – Attività al telescopio e in planetario Venerdì 18/04 ore 21.00 Quando l'uomo toccherà il suolo marziano? Scopriremo mai se il “Pianeta Rosso” è stato abitato? Cosa sappiamo oggi del pianeta che in queste sere si presenta nei nostri cieli come un punto rosso brillante verso sud? La prima parte della […]
47 eventi,
Cowboyland
Al via sabato 29 marzo la nuova stagione di Cowboyland, il parco divertimenti a tema western di Voghera (PV) per bambini e famiglie, prima e unica realtà italiana del suo genere e tra i pochi in Europa e nel mondo. Tutto pronto per la stagione 2025, che riparte con una spettacolare novità a partire dal 19 aprile, ovvero il nuovo spettacolo “Crazy Wild West […]
Museo Archeologico di Travo
Il Museo Archeologico di Travo è situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Per info e costi tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.parcoarcheologicoditravo.it, prenotazione […]
Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo
Il Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura, conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]
Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
Il Giardino Botanico di Pietra Corva apre ad aprile ogni sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 sino a fine settembre. APERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di volontari del Comune di Romagnese. Ingresso libero VISITE GUIDATE […]
Mostra fotografica “Terre del Trebbia”
Mostra fotografica "Terre del Trebbia" Castello Malaspina Dal Verme - Strada del Torrino, 1 - Bobbio Sabato 19 aprile, alle ore 18.00, presso il suggestivo Castello Malaspina di Bobbio, si terrà l'inaugurazione della mostra fotografica “Terre del Trebbia”, una raccolta di scatti realizzati da Rocco Bonfanti che raccontano, attraverso la fotografia, i paesaggi e le atmosfere uniche della valle piacentina. L’autore, profondamente […]
Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA: castello@zavattarello.org 3664975518 - 3395370214 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra costruito su un rilievo nell’omonimo borgo dell’Oltrepò Pavese, uno dei borghi più belli d'Italia. Ospita una cucina moderna a disposizione di catering dove organizzare pranzi o cene in occasione delle visite private al castello o dove […]
Visite guidate al Castello di Rivalta
Immerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell’Emilia occidentale. Racchiuso tra antiche mura è uno dei pochissimi esempi di manieri circondati da un antico borgo medioevale. Attualmente il Castello si compone di circa cinquanta ambienti alcuni dei quali aperti alle visite guidate, […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Il percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. ORARI DI VISITA La stagione di visite guidate riapre con gli orari sotto indicati ORARI ORDINARI: Sabato ore 15,00 - 16,30 Domenica ore 11,00 - 15,00 - 16,30 Nei giorni […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
La Rocca d'Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del Piacentino, riapre le sue porte ai visitatori da marzo a ottobre, ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, offrendo un’affascinante visita guidata alla scoperta dei suoi segreti. Situato su una formazione di roccia arenaria e circondato da ben sei ordini di mura, il maniero rappresenta un perfetto […]
Visite al Museo Mazzolini e Museo dell’Abbazia
Il Museo dell'Abbazia (Piazza Santa Fara) allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante gli scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini (Piazza San Colombano) dedicato all'Arte del Novecento, comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico […]
Cinema Columbia: Minecraft
MINECRAFT Sabato 19 aprile, spettacolo ore 16:30 Domenica 20 aprile, spettacolo ore 17:30 Sabato 26 aprile, spettacolo ore 16:30 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PRENOTA I TUOI POSTI SUL SITO, PAGA IN CASSA ! PREZZI BIGLIETTI: INTERO: 6,00 EURO RIDOTTO: 5,00 EURO (dai […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: La vita da grandi
LA VITA DA GRANDI Prima Nazionale sabato 19, domenica 20: ore 18:30 #LaVitaDaGrandi#LaVitaDaGrandi La Vita da Grandi, il film diretto da Greta Scarano, vede protagonista Irene (Matilda De Angelis), una giovane donna che vive a Roma, lontana dalla città in cui è nata, Rimini, e da un passato che ha cercato di lasciarsi alle spalle. […]
Cinema Teatro Arlecchino: Nonostante
NONOSTANTE in programmazione sabato 19, domenica 20 e lunedì 21 aprile - ore 21:00 Biglietto sabato, domenica (e festivi) € 8,00 (ridotto € 7,00) Regia di Valerio Mastandrea. Un film Da vedere 2024 con Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella, Laura Morante, Giorgio Montanini. Genere Drammatico - Italia, 2024, durata 92’ Un uomo è ricoverato […]
Fiera di Primavera
La storica Fiera di Primavera di Casteggio è pronta a tornare con un format completamente rinnovato. Da venerdì 19 a domenica 21 aprile, il cuore del paese si trasformerà in un grande palcoscenico di eventi, musica, street food e intrattenimento, per tre giorni di puro divertimento e allegria. L’evento si svolgerà principalmente in Piazza Dante, […]
Mercato agricolo
Mercato agricolo
Dal 26 giugno 2021 il comune di Stradella apporterà delle modifiche sullo svolgimento del Mercatino agricolo. Ex appuntamento mensile e, inizialmente, collocato nella zona della pesa pubblica o sul viale di Piazza Trieste, dall’ultimo sabato del mese diventerà settimanale e avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, più comunemente conosciuta come Piazza della Torre, dalle 8 […]
Mercato biologico di Volpedo
Mercato biologico di Volpedo
Il mercato riapre, come sempre dalle 9 alle 13, con i banchi alimentari per i clienti della regione Piemonte. Gestiamo l'accesso in modo da mantenere il distanziamento e i dispositivi di sicurezza. La riapertura coincide con il nostro 6° compleanno! L’Antico mercato di Volpedo lungo la strada del sale si svolge ogni sabato mattina, e […]
Fiera mercato di Bobbio
Fiera mercato di Bobbio
Ogni Sabato mattina durante tutto l´anno si svolge l´antica e tradizionale " Fiera mercato di Bobbio ". Da tutte le vallate della Val Trebbia e dell´Appennino giungono in città moltissime persone che vivono intensamente il mercato. Fin dal alto-medioevo vi era già presente la Fiera, una delle più importanti d´Europa oltre che d´Italia, che deve […]
39 eventi,
Fiera dell’Angelo
Borgonovo Val Tidone si prepara alla fiera dell'Angelo. Domenica 20 e lunedì 21 aprile, giorni di Pasqua e Pasquetta, il paese della bassa Valtidone diventa la capitale della valle e non solo. In occasione dell'immanncabile fiera dell'Angelo sono attesi oltre 300 tra ambulanti, giostrai, espositori agricoli, hobbisti e tanto altro ancora. Le due attrattive principali resteranno come […]
Cinema Teatro Moderno: Minecraft
Cinema Teatro Moderno Via Albesani, Castel San Giovanni, Italy 0523 842261 cinema.moderno.csg@gmail.com
Cinema Teatro Moderno: 30 notti con il mio ex
Cinema Teatro Moderno Via Albesani, Castel San Giovanni, Italy 0523 842261 cinema.moderno.csg@gmail.com
Cinema Teatro Moderno: Operazione vendetta
Cinema Teatro Moderno Via Albesani, Castel San Giovanni, Italy 0523 842261 cinema.moderno.csg@gmail.com
Mercato di Campagna amica
Mercato di Campagna amica
Si svolge tutte le domeniche sotto i portici di Piazza Duomo ed è una vera vetrina per i prodotti agricoli dell’Oltrepò Pavese. Un’occasione per fare una buona spesa alimentare, garantita e a chilometro zero, e anche un giro nei negozi del centro. E tra una spesa e un’altra meritano una visita, oltre il Duomo, dedicato […]
Mercatino dei piccoli animali e dei prodotti agroalimentari
Mercatino dei piccoli animali e dei prodotti agroalimentari
A DAVAGNA E NON PER CASO! TERRITORIO IN CUI DA SEMPRE LE ATTIVITÀ AGRESTI HANNO DATO SOSTENTO ALLE FAMIGLIE. DOVE NASCE IL BISAGNO CHE DA IL NOME AI VERDURAI E FRUTTAROLI GENOVESI. A DAVAGNA CHE ANCORA PUNTA SUL SUO TERRITORIO E DA LI VUOLE RIPARTIRE! ALLA TERZA EDIZIONE E COSA POSSIAMO DIRVI SE NON CHE […]
26 eventi,
14a Passeggiata fra campi e boschi in Alta Val Luretta “Ricordando Giò”
14a Passeggiata fra campi e boschi in Alta Val Luretta “Ricordando Giò”
L’Associazione Culturale Rio Canto A.P.S, con il patrocinio del Comune di Piozzano e con la collaborazione della Pro Loco, organizza, per lunedì 21 aprile, la 14° Passeggiata fra campi e boschi in Alta Val Luretta "Ricordando Giò". La manifestazione podistica ludico-motoria a passo libero è aperta a tutti e propone tre percorsi di Km 6 - 10 - 15. La partenza è […]
Fiera dell’Angelo
Fiera dell’Angelo
Lunedì 21 aprile, Santa Maria della Versa si anima con una giornata di festa dedicata a grandi e piccini, tra tradizioni, sapori autentici e intrattenimento. Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, questo evento rappresenta un’occasione imperdibile per vivere l’atmosfera della festa di Pasquetta Protagonista della giornata sarà la gastronomia, con un’offerta che unisce tradizione e gusto: dai […]
9 eventi,
Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese
Il MAC riaprirà al pubblico Domenica 22 Settembre 2024 NUOVO ORARIO DI APERTURA DEL MAC: Lunedì - chiuso Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Mercoledì 9.30-12.30 Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Venerdì 9.30-12.30 Sabato 14.30-17.30 Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30 VISITE GUIDATE ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE - per info, contatti, tariffe e curiosità visitate il nuovo sito web: https://www.museocasteggio.it/ Dove […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Io sono ancora qui
IO SONO ANCORA QUI martedì 22: ore 18:30 – 21:00 mercoledì 23: ore 21:00 giovedì 24: ore 18:30 #IoSonoAncoraQui Io Sono Ancora Qui, il film diretto da Walter Salles, si svolge a Rio de Janeiro, 1971: il Brasile vive nella morsa della dittatura militare. La famiglia Paiva vive nell'unico modo possibile per resistere al clima […]
Mercato di vendita diretta – Fondazione Campagna Amica
Mercato di vendita diretta – Fondazione Campagna Amica
Descrizione Nel bellissimo contesto di piazza Gavino Lugano, centro storico di Tortona, una decina di produttori agricoli della zona sono diventati un punto di riferimento per i tortonesi. Informazioni Il mercato si svolge ogni martedì dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Gavino Lugano - Tortona
Inciampare per ricordare – Posa delle Pietre d’inciampo 2025
Inciampare per ricordare – Posa delle Pietre d’inciampo 2025
Inciampare per ricordare - Posa delle Pietre d'inciampo 2025 Martedì 22 aprile 2025 - ore 15.30 Via Cernaia ang. Via Cavour Inciampare per ricordare Posa delle Pietre d'inciampo 2025 a Giovanni Mercurio deportato a Mauthausen nel 1944 Ufficio Cultura : cultura@comune.voghera.pv.it
Cinema Jolly2 – Lumiere – L’avventura del cinema
Cinema Jolly2 – Lumiere – L’avventura del cinema
Lumiere – L’avventura del cinema MARTEDI 22/4 ore 21,00 INGRESSO € 6,00 E' il nuovo film di Thierry Frémaux, direttore del festival di Cannes e dell'Institut Lumière di Lione. E proprio i film dei fratelli più celebri della settima arte sono al centro di Lumière - L'avventura del cinema, che uscirà da giovedì 3 aprile. Un […]
13 eventi,
Mercato di Tortona
Mercato di Tortona
Descrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona
Mercato di Campagna Amica
Mercato di Campagna Amica
Il mercato si svolge a Novi Ligure su Piazza XX Settembre proprio all’inizio di Via Roma, nel cuore di Novi e vuole essere non solo un punto di incontro tra produttori e consumatori ma anche un tassello economico importante per vivacizzare l’economia e il tessuto commerciale del territorio.L’obiettivo del mercato contadino è di promuovere i […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: The last showgirl
Cinema Le Grazie di Bobbio: The last showgirl
THE LAST SHOWGIRL mercoledì 23: ore 16:30 - 18:30 #TheLastShowgirl Un’incredibile storia di resilienza, strass e piume, con protagonista un’inedita Pamela Anderson, nominata ai Golden Globe 2025 come miglior attrice in un film drammatico e acclamata dalla critica di tutto il mondo per la sua performance toccante e rivoluzionaria. In The Last Showgirl interpreta Shelly, […]
16 eventi,
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Il Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala delle Marine", la sala del […]
Grill Contest – 2025
Grill Contest - 2025 Parco del Trebbia - Via Trebbia, 22 - Rivergaro Dal 24 al 27 aprile, il Parco del Trebbia a Rivergaro si prepara ad accendere i fuochi della nona edizione del Grill Contest, il festival più atteso della Val Trebbia. Quattro giorni all’insegna del gusto, della musica e del divertimento, con food truck provenienti da tutta […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Una figlia
UNA FIGLIA Prima Nazionale giovedì 24, venerdì 25, sabato 26, domenica 27: ore 21:00 lunedì 28, sabato 3, domenica 4: ore 18:30 #UnaFiglia Pietro è un uomo di mezza età con un grande dolore alle spalle: la morte di sua moglie che lo ha lasciato solo con la loro figlia. Non ha avuto tempo per […]
25 aprile – Festa della Liberazione
25 aprile – Festa della Liberazione
Anche Rivergaro si appresta a celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, e lo fa giovedì 24 aprile con numerosi momenti di commemorazione che si svolgeranno per il paese. «Quello di quest’anno è un anniversario molto importante – spiegano il vicesindaco Gabriele Scagnelli e l’assessore alla cultura Elisa Molinari –. Vogliamo che sia un'occasione per […]
25 aprile – Festa della Liberazione
25 aprile – Festa della Liberazione
Anche Rivergaro si appresta a celebrare l’80esimo anniversario della Liberazione dal Nazifascismo, e lo fa giovedì 24 aprile con numerosi momenti di commemorazione che si svolgeranno per il paese. «Quello di quest’anno è un anniversario molto importante – spiegano il vicesindaco Gabriele Scagnelli e l’assessore alla cultura Elisa Molinari –. Vogliamo che sia un'occasione per […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Moon il panda
Cinema Le Grazie di Bobbio: Moon il panda
MOON IL PANDA giovedì 24, domenica 27, sabato 3: ore 16:30 sabato 26: ore 16:30 – 18:30 lunedì 28: ore 21:00 martedì 29, mercoledì 30: ore 18:30 #MoonIlPanda Moon Il Panda, il film diretto da Gilles de Maistre, è ambientato in Cina, dove il dodicenne Tian viene mandato con la sorella a stare con la […]
37 eventi,
Fiera del Giocattolo 25
Fiera del Giocattolo 25 Prima grande edizione Fiera del Giocattolo 25 - 26 - 27 Aprile - oltre 70 espositori. Tucano Fiere - Strada provinciale 1 N° 38 Codevilla ( PV ). Dalle Barbie - Modellini ecc ecc tutto da scoprire. INGRESSO al pubblico GRATUITO.
347a Fiera Agricola di Primavera
347a Fiera Agricola di Primavera Carpaneto Piacentino – Piacenza Dal 25 al 27 aprile Carpaneto Piacentino si prepara ad accogliere una nuova edizione della tradizionale Fiera Agricola di Primavera, una delle manifestazioni più attese e radicate del territorio. Nata come esposizione agricola, artigiana ed enogastronomica, la fiera si è evoluta nel tempo arricchendosi di iniziative collaterali che ne fanno oggi […]
Mostra mercato di primavera
Mostra mercato di primavera Date 25 Aprile 2025 Descrizione Esposizione fieristica di bancarelle, stand dedicati all'artigianato e hobbisti Giostre e gonfiabili per bambini Ore 11.15: S. Messa con deposizione di corona di alloro al Monumento dei Caduti. Mostra fotografica "Ventotene, Val Borbera: combattenti per la libertà" avrà luogo presso la Biblioteca comunale. Mostra "Sassi e […]
Cowboyland
Al via sabato 29 marzo la nuova stagione di Cowboyland, il parco divertimenti a tema western di Voghera (PV) per bambini e famiglie, prima e unica realtà italiana del suo genere e tra i pochi in Europa e nel mondo. Tutto pronto per la stagione 2025, che riparte con una spettacolare novità a partire dal 19 aprile, ovvero il nuovo spettacolo “Crazy Wild West […]
Museo dei Campionissimi
Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato dall'amministrazione comunale grazie all'intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta. E' considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne […]
Mostra Fotografica alla Fiera di Primavera
Mostra Fotografica alla Fiera di Primavera Sala Bot - Piazza XX Settembre, 1 - Carpaneto Piacentino In occasione della 347° Fiera Agricola di Primavera, in programma dal 25 al 27 aprile a Carpaneto Piacentino, il Gruppo Fotografico Non Solo Foto e il Cineclub Cattivelli, con il patrocinio del Comune di Carpaneto, presentano una mostra fotografica collettiva allestita nella splendida Sala BOT del […]
Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla sala da pranzo, continuando al primo […]
Visite guidate al Castello di Rivalta
Immerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell’Emilia occidentale. Racchiuso tra antiche mura è uno dei pochissimi esempi di manieri circondati da un antico borgo medioevale. Attualmente il Castello si compone di circa cinquanta ambienti alcuni dei quali aperti alle visite guidate, […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA: castello@zavattarello.org 3664975518 - 3395370214 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra costruito su un rilievo nell’omonimo borgo dell’Oltrepò Pavese, uno dei borghi più belli d'Italia. Ospita una cucina moderna a disposizione di catering dove organizzare pranzi o cene in occasione delle visite private al castello o dove […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
La Rocca d'Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del Piacentino, riapre le sue porte ai visitatori da marzo a ottobre, ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, offrendo un’affascinante visita guidata alla scoperta dei suoi segreti. Situato su una formazione di roccia arenaria e circondato da ben sei ordini di mura, il maniero rappresenta un perfetto […]
Visite al Museo Mazzolini e Museo dell’Abbazia
Il Museo dell'Abbazia (Piazza Santa Fara) allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante gli scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini (Piazza San Colombano) dedicato all'Arte del Novecento, comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico […]
Mercanti di qualità
Mercanti di qualità
In occasione della Festa della Liberazione, venerdì 25 aprile, Travo ospiterà una giornata all'aria aperta, dedicata al divertimento e allo shopping. Per tutta la giornata, le bancarelle dei Mercanti di Qualità accoglieranno i visitatori con una selezione di prodotti artigianali e idee originali, perfette per ogni gusto. Un'occasione imperdibile per passeggiare tra le vie del paese, scoprire pezzi […]
80° Anniversario della Liberazione
80° Anniversario della Liberazione
Il prossimo 25 aprile si festeggia l'80esimo Anniversario della Liberazione. Il programma delle celebrazioni prende il via alle ore 8,45 in via Garibaldi con l’omaggio al monumento ai Caduti della Divisione Acqui e alle 9 in piazza XX Settembre con l’omaggio all'ultimo Caduto della liberazione di Novi Ligure, M.A.V.M Mario P. Balustra. Alle ore 9,15 […]
31 eventi,
Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo
Il Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura, conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]
Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
Il Giardino Botanico di Pietra Corva apre ad aprile ogni sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 sino a fine settembre. APERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di volontari del Comune di Romagnese. Ingresso libero VISITE GUIDATE […]
Museo Archeologico di Travo
Il Museo Archeologico di Travo è situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Per info e costi tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.parcoarcheologicoditravo.it, prenotazione […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Il percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. ORARI DI VISITA La stagione di visite guidate riapre con gli orari sotto indicati ORARI ORDINARI: Sabato ore 15,00 - 16,30 Domenica ore 11,00 - 15,00 - 16,30 Nei giorni […]
Cinema Le Grazie di Bobbio: Moon il panda
MOON IL PANDA domenica 27, sabato 3: ore 16:30 sabato 26: ore 16:30 – 18:30 lunedì 28: ore 21:00 martedì 29, mercoledì 30: ore 18:30 #MoonIlPanda Moon Il Panda, il film diretto da Gilles de Maistre, è ambientato in Cina, dove il dodicenne Tian viene mandato con la sorella a stare con la nonna sulle […]
Fiera mercato di Bobbio
Fiera mercato di Bobbio
Ogni Sabato mattina durante tutto l´anno si svolge l´antica e tradizionale " Fiera mercato di Bobbio ". Da tutte le vallate della Val Trebbia e dell´Appennino giungono in città moltissime persone che vivono intensamente il mercato. Fin dal alto-medioevo vi era già presente la Fiera, una delle più importanti d´Europa oltre che d´Italia, che deve […]
Mercato agricolo
Mercato agricolo
Dal 26 giugno 2021 il comune di Stradella apporterà delle modifiche sullo svolgimento del Mercatino agricolo. Ex appuntamento mensile e, inizialmente, collocato nella zona della pesa pubblica o sul viale di Piazza Trieste, dall’ultimo sabato del mese diventerà settimanale e avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, più comunemente conosciuta come Piazza della Torre, dalle 8 […]
Mercato di Tortona
Mercato di Tortona
Descrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona
28 eventi,
Mercato di Campagna amica
Mercato di Campagna amica
Si svolge tutte le domeniche sotto i portici di Piazza Duomo ed è una vera vetrina per i prodotti agricoli dell’Oltrepò Pavese. Un’occasione per fare una buona spesa alimentare, garantita e a chilometro zero, e anche un giro nei negozi del centro. E tra una spesa e un’altra meritano una visita, oltre il Duomo, dedicato […]
Matteotti Street Market
Matteotti Street Market
PAVIA Viale G. Matteotti. Previsto per ogni quarta domenica del mese (escluso il mese di agosto) dalle ore 8 alle 19, il mercatino delle curiosità denominato "Matteotti Street Market" propone bancarelle di artigianato etnico ed artistico, ingegno a carattere creativo, collezionismo e riuso, previsto sotto le piante dell'allea di Viale Matteotti nel centro storico di […]
26a Festa di Primavera
26a Festa di Primavera
Causa avverse condizioni meteo previste per domenica 13/04, la festa viene rinviata a domenica 27/04
4 eventi,
Incontri con la storia
Incontri con la storia
INCONTRI CON LA STORIA – ciclo di conferenze tematiche L’Istituto Comprensivo di Casteggio, con il patrocinio dei Comuni di Casteggio, Montebello della Battaglia e Corvino San Quirico, organizza il ciclo di conferenze "Incontri con la storia", un’opportunità per esplorare e valorizzare gli eventi storici del nostro territorio, trasformando la conoscenza della storia locale in uno […]
2 eventi,
Mercato di Tortona
Mercato di Tortona
Descrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona