Teatro della Juta: Una città, i cento colori del teatro: Solo quando lavoro sono felice

Arquata Scrivia Arquata Scrivia AL

Una città, i cento colori del teatro: Solo quando lavoro sono felice Date 20 Aprile 2024 Descrizione Sabato 20 Aprile alle ore 21 al teatro della Juta di Arquata Scrivia andrà in scena lo spettacolo "Solo quando lavoro sono felice" Di e con Lorenzo Marangoni e Niccolò Fettarappa Residenza produttiva Carrozzerie | n.o.t. Produzione La […]

La nostra terra suona

Torrazza Coste Torrazza Coste PV

LA NOSTRA TERRA SUONA ORE 21.00 inizio concerti suoneranno: PITULARITA (balfolc) Vincent Boniface - Organetto Rémy Boniface - Violino LAMPETRON (4p) Matteo Burrone - Fisarmonica, Voce Stefano Faravelli - Piffero Daniele Bìcego - Musa Apertura sala ore 20.30  

Alla scoperta di Bobbio

Bobbio Bobbio PC

Ritrovo: qualche minuto prima delle 11.00 davanti all'Ufficio Turistico di Bobbio, Piazza San Francesco. Durata: 2 h circa Quota di partecipazione: 10 € a persona Prenotazione obbligatoria al 340 5492188  oppure info@cooltour.it  

Il Planetario Itinerante a Grazzano Visconti

Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PC

Da sabato 24 settembre la magia delle stelle e dell’Universo, raccontate sotto la cupola del Planetario Itinerante, vi aspetta presso l’Antica Stazione nel borgo di Grazzano Visconti. Ogni fine settimana vi attende una cupola gonfiabile, di circa 5.5 mt di diametro per 3 mt. di altezza, con capienza è di circa 20/25 persone, dotata di proiettore digitale di ultima […]

Museo del bosco

Lago delle Lame Lago delle Lame, Rezzoaglio GE

Da Sabato 1 Giugno fino a fine settembre: aperto sabato e domenica Agosto: tutti i giorni  Orario: dalle h. 10.30 alle h. 16.30 Il Museo rimane chiuso in caso di allerta meteorologica Ingresso: Libero Entrare in questo bosco è avventurarsi alla scoperta della natura e del suo fondamentale rapporto con l’attività dell’uomo, legata alla risorsa legno ieri […]

Visita alla riserva naturale e zsc Monte Alpe

Menconico Menconico PV

Visita alla riserva naturale e zsc Monte Alpe domenica 4, 11, 18, 25 agosto e 1 settembre  2024  escursione guidata Organizzato da ERSAF Regione Lombardia, svolto dalle guide di Volo di Rondine Come tutte le estati,  da 18 anni, l'ente gestore ERSAF offre escursioni guidate alla scoperta della riserva naturale Monte Alpe, zona speciale di conservazione per […]

Esposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese

Villa Rocca Villa Rocca, Rezzoaglio GE

Esposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese L'esposizione, ospitata in alcuni locali dell'Agriturismo Villa Rocca, è stata realizzata dal Parco dell'Aveto grazie al finanziamento specifico del GAL VerdeMare Liguria finalizzato ad incrementare la rete dei mercati locali e delle infrastrutture turistico/didattiche connesse alle filiere locali, ed affidato alla gestione del Consorzio della Quarantina. […]

Esposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese

Villa Rocca Villa Rocca, Rezzoaglio GE

Esposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese L'esposizione, ospitata in alcuni locali dell'Agriturismo Villa Rocca, è stata realizzata dal Parco dell'Aveto grazie al finanziamento specifico del GAL VerdeMare Liguria finalizzato ad incrementare la rete dei mercati locali e delle infrastrutture turistico/didattiche connesse alle filiere locali, ed affidato alla gestione del Consorzio della Quarantina. […]

Visita guidata al borgo e salita alla Torre Malaspina

Varzi Varzi PV

Le visite guidate, organizzate da Progetti società cooperativa, si concentreranno sul patrimonio culturale materiale e immateriale di Varzi: il borgo è ricco di tradizioni, antichi saperi e sapori.  Le visite saranno incentrate sull’uso e la presenza di colori, forme ed elementi naturali (pietre, acqua, boschi e prati). Ad esempio, il giallo richiama la pietra locale e […]

Mercatino dell’Antiquariato e del Modellismo di Busalla

Busalla

Mercatino dell’Antiquariato  e del Modellismo di Busalla A Busalla, in Piazza Macciò 1, approda per la prima volta in assoluto il mercatino dell'antiquariato e del modellismo Tutti i primi giovedì del mese da aprile a settembre 2024 Piazza Macciò Ingresso libero  

Museo della Resistenza e della Vita Sociale in Val Borbera “G.B. Lazagna”

Rocchetta Ligure Rocchetta Ligure AL

Informazioni generali Il Museo della Resistenza e della Vita Sociale in Val Borbera “G.B. Lazagna” si trova, nel Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure, un comune della provincia di Alessandria, di 216 abitanti, situato all’incrocio tra i torrenti Sisola e Borbera. Attività Collegate Diramazione del Museo è il ‘Centro di Documentazione di Rocchetta Ligure’, sorto con […]

Salita alla Torre Malaspina

Varzi Varzi PV

Le visite guidate, organizzate da Progetti società cooperativa, si concentreranno sul patrimonio culturale materiale e immateriale di Varzi: il borgo è ricco di tradizioni, antichi saperi e sapori.  Le visite saranno incentrate sull’uso e la presenza di colori, forme ed elementi naturali (pietre, acqua, boschi e prati). Ad esempio, il giallo richiama la pietra locale e […]

Osservatorio Astronomico di Casasco: Alla ricerca della vita su Europa

Casasco Casasco AL

Mentre l'agenzia spaziale europea ha inviato la navicella Juice verso Europa, la Nasa si prepara a lanciare Europa Clipper e sta pensando ad una serie di sonde per cercare la vita su questa straordinaria luna di Giove. Prenota il tuo posto per questa serata! COME PRENOTARE? 1. Collegarsi al sito https://www.officinescuola.it/eventi/ 2. Accedere oppure registrarsi, cliccando […]

Visita al Castello della Pietra

Vobbia Vobbia GE

Due speroni di roccia, una fortezza che sembra uscire da un racconto di Tolkien, nel cuore del Parco dell’Antola. Il tutto non lontano da Genova. “Comme un enurme mostro, fulminòo ne l'impeto de un urlo contra-o çe” (come un enorme mostro fulminato nell’impeto di un urlo contro il cielo). L'immagine suggestiva è di Edoardo Firpo, poeta dialettale genovese. Ancora […]

Visita al Castello della Pietra

Vobbia Vobbia GE

Due speroni di roccia, una fortezza che sembra uscire da un racconto di Tolkien, nel cuore del Parco dell’Antola. Il tutto non lontano da Genova. “Comme un enurme mostro, fulminòo ne l'impeto de un urlo contra-o çe” (come un enorme mostro fulminato nell’impeto di un urlo contro il cielo). L'immagine suggestiva è di Edoardo Firpo, poeta dialettale genovese. Ancora […]

Cantarà e Catanaj

Tortona Tortona AL

Cantarà e Catanaj Tortona, via Emilia sud date evento 24 novembre 2024 Mercatino dell’antiquariato che si sviluppa prevalentemente nell’asse della via Emilia e zone limitrofe. Nel dialetto tortonese "cantarà" significa madia ovvero un mobile che serviva da ricovero a oggetti vari, "catanaj" è un insieme di cose vecchie, in particolare vecchi oggetti in metallo di […]

Presepe nel bosco

Viganego Viganego, Bargagli GE

 Il Presepe non è soltanto una rappresentazione artistica dei primi anni della vita di Gesù, ma un’occasione per rivivere concretamente l’inizio della grande relazione tra l’uomo e Dio. Ogni scena del Presepe rappresenta il lavoro delle mani dell’uomo e lascia spazio alla meditazione sul vero valore dell’esistenza come dono.   Ogni anno il Presepe nel Bosco di Viganego […]

Mostra: Fra i rami della vita – I vertebrati

Voghera

A breve, il 12 febbraio, sarà il #DarwinDay: l'anniversario della nascita di Charles #Darwin, così caro a noi naturalisti. Darwin utilizzò il concetto di ALBERO DELLA VITA nel contesto della sua teoria dell'evoluzione. Con questa speciale occasione segnaliamo la MOSTRA Fra i rami della vita che dal 15 febbraio, giorno dell'inaugurazione, sarà esposta al #museo di Scienze Naturali di #voghera per Musei Oltrepò Oltre […]

Percorsi diversi – Mostra collettiva “Mani e intrecci di vita”

Rivergaro Rivergaro PC

Il Centro di Lettura di Rivergaro, nell'ambito della rassegna "Percorsi diversi", organizza la mostra collettiva "Mani e intrecci di vita" di Silvia Callegari e Sara Falchetto. L'inaugurazione avverrà sabato 8 marzo alle 16.30, con la presentazione del libro "La trama lanciata" dell'autrice Lorena Tassara, alla presenza della relatrice, la docente Elisabetta Fanzola. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 22 marzo 2025. Sempre l'8 […]

Borghi al cinema – Lettura di “Nina e i diritti delle donne”

Romagnese Romagnese PV

I Comuni di Colli Verdi, Golferenzo, Montecalvo Versiggia e Romagnese presentano il progetto “Borghi al Cinema – Mondi in pellicola e di carta”, una rassegna cinematografica e letteraria promossa con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lombardia nell’ambito del Bando Cultura in Movimento. L’iniziativa, realizzata con il supporto organizzativo di Progetti società cooperativa […]

Teatro Valentino Garavani: Women – La Forza delle Donne

Voghera

Women – La Forza delle Donne 8 Marzo 2025 h: 21:15 - 23:00 L’8 marzo 2025 alle 21:15, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Teatro Valentino Garavani di Voghera ospiterà “WOMEN – La Forza delle Donne”, uno spettacolo emozionante di danza, canto, musica e recitazione, a cura di Tarditi Studio Dance. Questa serata speciale non sarà […]

Borghi da Cinema: Storie del territorio

Bagnaria Bagnaria PV

Borghi da Cinema Domenica 9 marzo a Bagnaria *Alla scoperta del nostro passato e del nostro presente* Prosegue il progetto Borghi da cinema con un *pomeriggio di letture e racconti dedicato alla nostra storia, ai mestieri e alle tradizioni*. Attraverso fotografie e testimonianze, condivideremo memorie di ieri e sguardi sull’oggi, per riscoprire insieme le radici […]

Cinema Teatro Arlecchino: No other land

Voghera

NO OTHER LAND VINCITORE PREMIO OSCAR - MIGLIOR DOCUMENTARIO In programmazione giovedì 13 marzo - ore 21:00 Biglietto € 6,00 Sarà presente Sarah Mustafa, scrittrice italo -palestinese Regia di Yuval Abraham, Basel Adra, Hamdan Ballal, Rachel Szor. Palestina, Norvegia, 2024, durata 96’ v.o. sottotitolata Basel Adra, un giovane attivista palestinese di Masafer Yatta, combatte fin […]

Teatro Carbonetti: Salotti musicali – Largo al factotum!

Broni Broni PV

Un nuovo appuntamento con i Salotti Musicali al Teatro Carbonetti! Sabato 15 marzo 2025, alle ore 16:30, lasciatevi trasportare dalle emozioni della grande musica con "Largo al Factotum!", un raffinato concerto che vedrà protagonisti il baritono Alessio Verna e la pianista Angiolina Sensale. Un pomeriggio imperdibile nella suggestiva Sala del Ridotto del Teatro Carbonetti! Scopri […]

Teatro Civico di Tortona: Boston marriage

Tortona Tortona AL

Teatro Civico di Tortona: Boston marriage   Date 15 Aprile 2025 Descrizione Voce tra le più rappresentative della scena americana, Premio Pulitzer 1984 e più volte nominato agli Oscar per le sue sceneggiature cinematografiche, David Mamet ci consegna un piccolo capolavoro teatrale, diretto da Giorgio Sangat. “Stati Uniti, fine Ottocento, un salotto, due dame e […]

Teatro Sociale di Stradella : Pomerigezz – Mattia Cigalini / Leonardo Concina

Stradella

Domenica 16 marzo 2025, ore 17:30 Mattia Cigalini / Leonardo Concina Mattia Cigalini – Saxofono Leonardo Concina – pianoforte Ingresso Gratuito - Ridotto del TeSS a cura dell’Accademia Musicale Città di Stradella Info: teatrosocialestradella.it Teatro Sociale di Stradella Vicolo Faravelli, 2 - 27049 Stradella (PV)  

Cinema Jolly2 – Il cinema ritrovato: Il cinema di Akira Kurosawa: Vivere

San Nicolò a Trebbia San Nicolò a Trebbia PC

“In Kurosawa sento il grande spettacolo, che è tutto, fiaba, storia, racconto, romanzo, apologo, messaggio; sento il cinema usato in ogni suo modulo espressivo; sento l’entusiasmo e la salute del vero artista, una generosità narrativa da far invidia a un Balzac. Il suo cinema è un miracolo espressivo”. Così parlò Federico Fellini riferendosi al grande regista giapponese, […]

Teatro Marenco: Piccoli principi e principesse

Novi Ligure Novi Ligure AL

Teatro Marenco: Piccoli principi e principesse Giovedì 20 marzo 2025 – ore 10:00 PICCOLI PRINCIPI E PRINCIPESSE Di Silvano Antonelli Con Silvano Antonelli Regia di Silvano Antonelli, Enrico Messina STILEMA/UNOTEATRO Per l’ingresso è previsto un biglietto unico al costo di 5 euro, in vendita on line su www.vivaticket.com oppure presso la biglietteria del Teatro Marenco in […]

Borghi al cinema – Il traditore

Montecalvo Versiggia Montecalvo Versiggia PV

I Comuni di Colli Verdi, Golferenzo, Montecalvo Versiggia e Romagnese presentano il progetto “Borghi al Cinema – Mondi in pellicola e di carta”, una rassegna cinematografica e letteraria promossa con il contributo della Fondazione Banca del Monte di Lombardia nell’ambito del Bando Cultura in Movimento. L’iniziativa, realizzata con il supporto organizzativo di Progetti società cooperativa […]

Intorno al Bric!

Rondanina Rondanina GE

Intorno al Bric! Domenica 23 Marzo 2025 Un panoramico itinerario ad anello a partire dal paese di Rondanina (990m) si snoda tra la Valle del Cassingheno e la Val Brugneto e conduce in breve al Bric di Rondanina (1338m), la vetta che, con un'imponente rupe, sovrasta il paese e offre un suggestivo scorcio panoramico sul […]

Mostra “La Funzione Pazienza” – L’influenza di Andrea Pazienza nel graphic italiano

Rivergaro Rivergaro PC

La Biblioteca Comunale di Rivergaro ospiterà la quarta edizione della mostra "La Funzione Pazienza", un evento dedicato all’eredità artistica di Andrea Pazienza e al suo impatto sulla cultura visiva contemporanea. L’esposizione, curata da Carlotta Vacchelli, proporrà un percorso che attraverserà le diverse forme in cui l’influenza di Pazienza si è manifestata: dal fumetto seriale alla […]

Escursione in notturna e apericena in vigna

Casa Nuova Casa Nuova, Zenevredo PV

Un evento speciale Organizzato da azienda agricola Eredi Cerutti Stocco in collaborazione con Volo di Rondine. Le Notturne di Volo di Rondine - associazione naturalistica in Oltrepò Pavese <<ESCURSIONE NATURALISTICA SERALE/NOTTURNA NELLE VIGNE DELLA TENUTA DI EREDI CERUTTI STOCCO, OSSERVAZIONE TRACCE DI FAUNA SELVATICA E SPIEGAZIONE DI TECNICHE DI FOTOTRAPPOLAGGIO SUL CAMPO - CONCLUSIONE con […]

Cinema Teatro Moderno: Biancaneve

Castel San Giovanni Castel San Giovanni PC

Cinema Teatro Moderno Via Albesani, Castel San Giovanni, Italy 0523 842261 cinema.moderno.csg@gmail.com    

Val Tidone Lentamente – Per Viam! Un giorno da pellegrini sulla Via degli Abati

Caminata Caminata, Alta Val Tidone PC

Domenica 30 marzo si terrà la seconda escursione della rassegna "Val Tidone Lentamente", dal titolo "Un giorno da Pellegrini sulla Via degli Abati: da Caminata ai Boschi del Penice". L'itinerario sarà accompagnato dalla Guida Ambientale Escursionistica Mirna Filippi e porterà i partecipanti a scoprire uno dei più importanti Cammini Storici italiani, attraversando le prime due tappe di […]

Escursione: La Montagna Magnetica: Aiona d’inverno

Casermette del Penna Casermette del Penna GE

La Montagna Magnetica: Aiona d'inverno. Domenica 30 marzo Appuntamento: ore 10.00 presso il Rifugio Casermette del Penna Tempo effettivo di marcia: 4h30 circa Dislivello in salita: 370 m circa Cosa portare: abbigliamento invernale da trekking con ramponcini e bastoncini al seguito, pranzo al sacco e bevande calde. Età minima: 7/8 anni Guida: Giuseppe Maggiolo 333 950 38 70

Teatro Carbonetti: Il viale del tramonto

Broni Broni PV

    DOVE: Teatro Carbonetti, via Leonardo Da Vinci 27, 27043 Broni (PV)  QUANDO:  MERCOLEDI' e VENERDI' dalle 17.00 alle 19.00 SABATO dalle 10.00 alle 12.00  Il giorno di Spettacolo a partire da un'ora prima della rappresentazione.  TELEFONO: 0385/54691 (attivo in orario di apertura della biglietteria)  338/4945799 (attivo dal Lunedì al sabato dalle 15 alle 18  E-MAIL: biglietteria@teatrocarbonetti.it TEATRO […]

Cinema Jolly2: Pino

San Nicolò a Trebbia San Nicolò a Trebbia PC

PINO di Francesco Lettieri Un Docu-Film dedicato a PINO DANIELE Martedì 1/4 ore 21,00 Mercoledì 2/4 ore 21,00 SINOSSI : Pino Daniele è stato tante cose. Un cantautore, una rockstar, un’icona pop, ma anche un compagno di banco, un amico sincero, un marito, un padre, un napoletano certo, ma innamorato della Toscana, di Roma e […]

Sogni in scena – Universo Lizst

Voghera

Universo Lizst 4 Aprile 2025 h: 20:30 - 21:30 Venerdì 4 aprile alle 20:30 sul palcoscenico del Teatro Valentino Garavani di Voghera, nell’ambito della stagione “Sogni in Scena” per la direzione artistica di Francesco Maria Perrotta, un concerto imperdibile: “Universo Lizst” con Orazio Sciortino al pianoforte. Biglietti disponibili su TicketOne e presso la biglietteria del Teatro. Un viaggio musicale attraverso […]

Teatro Civico di Tortona – Le serve

Tortona Tortona AL

Teatro Civico di Tortona - Le serve Date 04 Aprile 2025 Descrizione Capolavoro di Jean Genet, liberamente ispirato a un fatto di cronaca che scosse l’opinione pubblica francese negli anni Trenta, "Le serve" è un perfetto congegno di teatro nel teatro che mette a nudo la menzogna della scena. Il classico senza tempo di Genet […]

Cinema Le Grazie di Bobbio: La città proibita

Bobbio Bobbio PC

LA CITTA’ PROIBITA venerdì 4: ore 21:00 sabato 5: ore 16:00 - 21:00 domenica 6: ore 16:00 martedì 8: ore 18:30 sabato 12, domenica 13: ore 18:30 #lacittàproibitailfilm La Città Proibita, diretto da Gabriele Mainetti, segue la storia di Marcello (Enrico Borriello), giovane cuoco romano che lotta per tenere in piedi il ristorante di famiglia, […]

Cinema Columbia: Biancaneve

Ronco Scrivia Ronco Scrivia GE

BIANCANEVE Sabato 12 aprile, spettacolo unico ore 16:30 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PRENOTA I TUOI POSTI SUL SITO, PAGA IN CASSA !  PREZZI BIGLIETTI: INTERO: 6,00 EURO RIDOTTO: 5,00 EURO (dai 5 ai 12 anni/over 65) Cinema Columbia Via Vittorio Veneto, 1 […]

Orione, ultima chiamata – Attività al telescopio e in planetario

Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PV

Orione, ultima chiamata – Attività al telescopio e in planetario Sabato 05/04 ore 21.00 Questa sarà una delle ultime occasioni per osservare Orione e la splendida nebulosa di formazione stellare M42, che risiede in questa costellazione. Le costellazioni primaverili ormai dominano il cielo verso sud ed est, ma ancora verso occidente risplendono i gioielli del […]

Proiezione film: The old oak

Castana Castana PV

Il magnifico film di Ken Loach: dal dramma della Storia, una vicenda di integrazione e solidarietà. THE OLD OAK. Sabato 5 aprile, a Castana.

Escursione: “Croce degli Alpini”

Rocchetta Ligure Rocchetta Ligure AL

"Croce degli Alpini" Tutti conosciamo "Le Strette" del Borbera per via di quelle strane rocce brune che si tuffano nelle acque acque cristalline del torrente Borbera e che, in estate, si popolano di chiassosi grigliatori e bagnanti; ma non tutti conoscono la storia di quelle rocce antichissime, del paesaggio che le circonda e delle peculiarità […]

Escursione Monte Trevine e Lago Monte Penna

Passo del Chiodo Passo del Chiodo GE

**Escursione Monte Trevine e Lago Monte Penna!**  Domenica 6 aprile Preparati a vivere una giornata di bellezza naturale e avventura! Unisciti a noi per esplorare questo affascinante percorso!  **Dettagli dell'escursione:** - **Distanza:** 7 km - **Dislivello:** 390 metri - **Difficoltà:** Escursionistica **Ritrovo:** - **Ore 07:50** al parcheggio dello stadio di Piacenza, partenza ore 08:00 **Cosa […]

Corso di Astronomia – Incantati dalla Luna

Serra del Monte Serra del Monte, Cecima PV

Corso di Astronomia – Incantati dalla Luna COLOMBA: -Scuola di Astronomia “Fabrizio Barbaglia” di Serra del Monte – via Zonca Maffeo 3, Serra del Monte, Cecima (PV) -Planetario e Osservatorio Astronomico “G.Giacotti” di Ca' del Monte, Cecima (PV) QUANDO: 06 Aprile 2025 PROGRAMMA DELLA GIORNATA: ore 15.00 – Registrazione e accoglienza presso la scuola di […]

Cinema Jolly2: Il Monaco che vinse l’Apocalisse

San Nicolò a Trebbia San Nicolò a Trebbia PC

LUNEDI 7 APRILE ore 21,00 Ingresso € 6,00 Saranno presenti in sala il Regista Jordan River e il montatore Alessio Focardi Il Monaco che vinse l'Apocalisse Un film di JORDAN RIVER Con: Bill Hutchens, Elisabetta Pellini, Yoon C. Joyce Costantino Comito, Nikolay Moss Azione/Biografico - Italia/Usa - 90 minuti Il nostro destino risiede tra due […]

Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese

Casteggio Casteggio PV

Il MAC riaprirà al pubblico Domenica 22 Settembre 2024 NUOVO ORARIO DI APERTURA DEL MAC: Lunedì - chiuso Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Mercoledì 9.30-12.30 Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Venerdì 9.30-12.30 Sabato 14.30-17.30 Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30 VISITE GUIDATE ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE - per info, contatti, tariffe e curiosità visitate il nuovo sito web: https://www.museocasteggio.it/ Dove […]

Cinema Le Grazie di Bobbio: La città proibita

Bobbio Bobbio PC

LA CITTA’ PROIBITA martedì 8: ore 18:30 sabato 12, domenica 13: ore 18:30 #lacittàproibitailfilm La Città Proibita, diretto da Gabriele Mainetti, segue la storia di Marcello (Enrico Borriello), giovane cuoco romano che lotta per tenere in piedi il ristorante di famiglia, sommerso dai debiti dopo la misteriosa scomparsa del padre Alfredo (Luca Zingaretti). Accanto a […]

Cinema Le Grazie di Bobbio: Corto che passione

Bobbio Bobbio PC

CORTO CHE PASSIONE 2 martedì 8: ore 21:00 #Cortochepassione Durata: 86 Min I corti del David al Cinema L’Accademia del Cinema Italiano - Premi David di Donatello ha reso nota la cinquina del miglior cortometraggio: Domenica Sera di Matteo Tortone, La Confessione di Nicola Sorcinelli, La Ragazza di Praga di Andée Lucini, Majoneze di Giulia […]

Cinema Jolly2 – Nonostante

San Nicolò a Trebbia San Nicolò a Trebbia PC

Nonostante Martedì 08/04 Ore 21,00 Ultimo Giorno Un film di VALERIO MASTANDREA Con Cast: Valerio Mastandrea, Dolores Fonzi, Lino Musella Giorgio Montanini, Barbara Ronchi, e con Laura Morante Italia - 92' - Drammatico Un film visceralmente personale che esprime attraverso la leggerezza la paura della morte SINOSSI: Un uomo vaga dentro e fuori un ospedale, divertendosi ad interagire con […]

L’eco della parola 2025

Tortona Tortona AL

L'eco della parola 2025 Date dal 09 Aprile 2025 al 10 Aprile 2025 Descrizione “l’eco della parola” Due giorni di Festival a Tortona dedicato alla parola e al binomio FELICITÀ/FORTUNA. Ad aprile 2025 torna per il secondo anno il Festival “l'eco della parola” curato da Paola Massucco, docente del Liceo Classico “U. Eco” di Alessandria. […]

Cinema Le Grazie di Bobbio: No other land

Bobbio Bobbio PC

NO OTHERLAND mercoledì 9 ore 18:30 – 20:15 #NoOtherLand #100x100gaza APPELLO 100x100GAZA è un’iniziativa straordinaria di solidarietà nata per rispondere in modo concreto e collettivo alla catastrofe umanitaria che da oltre un anno e mezzo devasta la popolazione di Gaza. Di fronte alla distruzione e alla sofferenza, crediamo che la solidarietà attiva sia non solo […]

Cinema Jolly2: Taxi driver

San Nicolò a Trebbia San Nicolò a Trebbia PC

TAXI DRIVER MERCOLEDI 9 APRILE ore 21,00 di Martin Scorsese Drammatico | Usa | 113 min | V.M.14 Questa edizione restaurata in 4K offre un'esperienza visiva e sonora senza precedenti, permettendo al pubblico di riscoprire ogni dettaglio di un film che ha definito un'epoca. A quasi 50 anni dall’uscita nelle sale il Cinema Jolly celebra Taxi […]

Alla scoperta delle erbe selvatiche

Bettola

10 aprile ore 9:30 “Alla scoperta delle erbe selvatiche” presso l’ecovillaggio Tempo di Vivere, Bettola (PC) Una giornata dedicata alla scoperta e alla raccolta delle Erbe selvatiche accompagnati dalla grande conoscenza di Maria Sonia Baldoni Puoi mangiare qui in ecovillaggio e nel pomeriggio ci sarà un percorso olfattivo sensoriale per conoscere ancora meglio la natura delle […]

Visita al Castello Malaspina di Bobbio

Bobbio Bobbio PC

Il Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala delle Marine", la sala del […]

Carpediem…Musica tra le righe

Podenzano Podenzano PC

CARPEDIEM ..MUSICA TRA LE RIGHE Reading poetico musicale. Il reading è una lettura pubblica di poesie dove la voce recitante alterna il ritmo delle parole a quello della musica per creare un linguaggio corale e di suggestiva condivisione. Giovedì 10 aprile alle ore 16.30 presso la biblioteca comunale di Podenzano. Evento libero e gratuito . […]

Libro sul comodino – Lorenzo Oggero

Novi Ligure Novi Ligure AL

Libro sul comodino - Lorenzo Oggero Date 10 Aprile 2025 Descrizione Giovedì 10 aprile, alle ore 18,30, presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica di via Marconi 66, si terrà un nuovo appuntamento della rassegna "Il libro sul comodino". Ospite della serata sarà Lorenzo Oggero, docente e consulente nell’area delle risorse umane. Nato a Novi, […]

Movisitting

Voghera

Dal 10 al 12 aprile, Voghera ospiterà “Movisitting”, un evento dedicato alla promozione dell’inclusione sociale attraverso lo sport, con un focus sulla pallavolo paralimpica, anche conosciuta come “sitting volley”. Il progetto, ideato dalla SSD Movisport Srl di Voghera con il patrocinio del Comune, ha come obiettivo quello di offrire agli studenti delle scuole cittadine un’opportunità […]

Cinema Columbia: Maratona di New York

Ronco Scrivia Ronco Scrivia GE

Fino a dove puoi arrivare con un vero amico accanto? MARATONA DI NEW YORK Giovedì 10 aprile, spettacolo unico ore 21:15 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PRENOTA I TUOI POSTI SUL SITO, PAGA IN CASSA !  PREZZI BIGLIETTI: INTERO: 6,00 EURO RIDOTTO: 5,00 […]

Teatro Sociale di Stradella : Note di stelle per Damiano

Stradella

Note di stelle per Damiano concerto in memoria di Damiano Rossetti Giovedì 10 APRILE 2025, ore 21 al Teatro Sociale Ingresso ad offerta libera. Il ricavato sarà devoluto alla Corce Rossa Italiana - Comitato di Stradella.   Acquista i biglietti online: https://socialestradella.vivaticket.it/ Teatro Sociale di Stradella Vicolo Faravelli, 227049 Stradella (PV) Email: info@teatrosocialestradella.it Tel. : […]

Presentazione del libro “L’isola di Elsa” di Silvia Grossi

Montù Beccaria Montù Beccaria PV

È con immenso piacere che vi annunciamo un appuntamento fuori programma, davvero imperdibile! Giovedì 10 aprile alle ore 21 la nostra Biblioteca avrà il piacere di ospitare Silvia Grossi, scrittrice oltrepadana, che ci presenterà il suo libro “l’isola di Elsa”, in proposta al Premio Strega 2025. Introdurrà la serata il Sindaco di Montù Beccaria Mary Albina […]

Cabaret: Max Cavallari e Beppe Braida

Sarmato Sarmato PC

Giovedì 10 aprile al Pierrot di Sarmato, il Lions club Castel San Giovanni organizzerà la 10ª serata di cabaret in cui terranno spettacolo i comici Max Cavallari  ex dei "Fichi d’India" e il monologhista Beppe Braida, entrambi provenienti da trasmissioni di successo tra cui ricordiamo lo storico Zelig.  L’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza all’Aido: associazione […]

Cinema Jolly2 – La casa degli sguardi

San Nicolò a Trebbia San Nicolò a Trebbia PC

La Casa Degli Sguardi, primo film di Luca Zingaretti come autore e regista, arriva da Giovedì 10 aprile al Cinema Jolly Giovedì 10, venerdì 11 ore 21,00 Sabato 12 ore 18,30 – 21,00 Domenica 13 ore 16,00 – 18,15 -20,30 Liberamente ispirato all’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli, il film è la storia di Marco (Gianmarco […]

Museo dei Campionissimi

Novi Ligure Novi Ligure AL

Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato dall'amministrazione comunale grazie all'intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta. E' considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne […]

Cinema Teatro Arlecchino: Noi e loro

Voghera

NOI E LORO In programmazione venerdì 11 aprile - ore 15:30 e ore 21:00 Biglietto € 6,00 Regia di Delphine Coulin, Muriel Coulin con Vincent Lindon, Sophie Guillemin, Benjamin Voisin, Denis Simonetta, Hugo Bariller. Genere Drammatico - Belgio, Francia, 2024, durata 110’ Pierre si trova a dover allevare i suoi due figli da solo. Louis, […]

Cinema Columbia : Achtung! Banditi!

Ronco Scrivia Ronco Scrivia GE

ACHTUNG! BANDITI! Venerdì 11 aprile, spettacolo unico ore 20:45 Ingresso libero A seguire un viaggio attraverso i luoghi della resistenza dove il film è ambientato. Vi aspettiamo! Cinema Columbia Via Vittorio Veneto, 1 16019 Ronco Scrivia GE Tel. 010 965 7020   SONO APERTE LE PRENOTAZIONI ONLINE Segui le istruzioni e prenota il tuo posto […]

Seventyfive Bpm

Gragnano Trebbiense Gragnano Trebbiense PC

 Seventyfive Bpm, il cortometraggio dedicato alle donazioni di organi e realizzato da Gian Francesco Tiramani (che fu anche protagonista della missione in esso raccontata) e da Cineclub Piacenza G.Cattivelli , approda a Gragnano. Venerdì 11 aprile, alle ore 20,45 al Centro Culturale sarà infatti proiettata l’opera che racconta la storia vera accaduta nell’estate del 2021 […]

BaraccAut

Niviano

Tutto esaurito per la prima edizione della BaraccAut, la cena solidale tenutasi nella serata di venerdì 21 marzo, all'azienda agrituristica Casa Nuova di Niviano, organizzata dall'associazione Oltre l'Autismo in collaborazione con la stessa azienda agrituristica e il Pastificio Groppi, tra specialità della tradizione e la musica offerta dai ragazzi de "La Baraccata" con lo special […]

Reading jazz – Lucky’ Mood

Busalla

Reading jazz - Lucky’ Mood Un viaggio di note nella musica di Luciano Milanese con Carlo Milanese, pianoforte Riccardo Barbera, contrabbasso Rodolfo Cervetto, batteria Presentazione del libro Lucky’s Mood (Il Canneto editore) Venerdì 11 aprile 2025 ore 21.00 Sala della musica, Villa Borzino Busalla (GE) 

“Come Cane e Gatto” Angeli Randagi – Il gioco

Castel San Giovanni Castel San Giovanni PC

"Come Cane e Gatto" Angeli Randagi Venerdì 11 aprile, dalle 21 alle 23 Centro Culturale Via Giuseppe Mazzini 2, 29015 Castel San Giovanni PC, Italia Angeli Randagi "Come cane e Gatto" Due specie a confronto Relatori: Andrea Vantadori (Esperto in comunicazione e relazione uomo - gatto) Monica Sdraiati (Esperta in comunicazione e relzione uomo - […]

Cinema Le Grazie di Bobbio: La vita da grandi

Bobbio Bobbio PC

LA VITA DA GRANDI Prima Nazionale venerdì 11: ore 21:00 sabato 12: ore 16:30 - 21:00 domenica 13: ore 16:30 sabato 19, domenica 20: ore 18:30 #LaVitaDaGrandi#LaVitaDaGrandi La Vita da Grandi, il film diretto da Greta Scarano, vede protagonista Irene (Matilda De Angelis), una giovane donna che vive a Roma, lontana dalla città in cui […]

Mercatino antiqua

Stradella

Stradella – Mercatino Antiqua Il mercatino dell'antiquariato di Stradella che prende il nome di Antiqua si svolge ogni secondo sabato del mese, dalle ore 7:30 alle ore 19:00, in Viale Allea Mariano Dallapè e parte di p.le Trieste. Possono partecipare sia i commercianti che gli hobbisti. I mercatini dell'antiquariato a Stradella si estendono su un'area […]

Mercato agricolo

Stradella

Dal 26 giugno 2021 il comune di Stradella apporterà delle modifiche sullo svolgimento del Mercatino agricolo. Ex appuntamento mensile e, inizialmente, collocato nella zona della pesa pubblica o sul viale di Piazza Trieste, dall’ultimo sabato del mese diventerà settimanale e avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, più comunemente conosciuta come Piazza della Torre, dalle 8 […]

Mercato di Tortona

Tortona Tortona AL

Descrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona

Fiera mercato di Bobbio

Bobbio Bobbio PC

Ogni Sabato mattina durante tutto l´anno si svolge l´antica e tradizionale " Fiera mercato di Bobbio ". Da tutte le vallate della Val Trebbia e dell´Appennino giungono in città moltissime persone che vivono intensamente il mercato. Fin dal alto-medioevo vi era già presente la Fiera, una delle più importanti d´Europa oltre che d´Italia, che deve […]

1° Trofeo Città di Voghera

Voghera

L’ASD Voghera Scherma organizza una manifestazione sportiva di scherma olimpica, specialità spada, gara inserita nel calendario regionale lombardo a valenza nazionale, denominata “1° Trofeo Città di Voghera – 10° Memorial Sara Molinari” programmata il 12 e 13 Aprile 2025 presso il PalaOltrepo. La gara è rivolta ad una platea di atleti, sia femminile che maschile, iscritti alla […]

Disegniamo l’Arte 2025: i “tondi” di Pellizza

Volpedo Volpedo AL

Disegniamo l’Arte 2025: i “tondi” di Pellizza Date 12 Aprile 2025 Descrizione I Musei di Pellizza aderiscono all’iniziativa “Disegniamo l’arte” fin dalla sua istituzione, nel 2018. Per l’edizione 2025 proponiamo il seguente tema: Disegniamo i paesaggi di Pellizza: i “tondi”. I partecipanti saranno indirizzati dall’artista volpedese Sonia Delponte alla scoperta, e alla riproduzione disegnata, dei […]

Mercato biologico di Volpedo

Volpedo Volpedo AL

Il mercato riapre, come sempre dalle 9 alle 13, con i banchi alimentari per i clienti della regione Piemonte. Gestiamo l'accesso in modo da mantenere il distanziamento e i dispositivi di sicurezza. La riapertura coincide con il nostro 6° compleanno! L’Antico mercato di Volpedo lungo la strada del sale si svolge ogni sabato mattina, e […]

Hat Test Ride

Bobbio Bobbio PC

A Bobbio, Piazza XXV aprile, potrai provare le novità delle case motociclistiche più rinomate. Moto Green, Bmw Motor Rad Italia, Honda Moto Italia, Moto Morini Italia e Kovemoto offrono la possibilità di iscriversi online. Tutte le info su adventourfest.com Per tutte le altre case presenti, le prenotazioni si effettuano direttamente in loco. Non serve pensarci […]

Sbaracchiamo

Codevilla Codevilla PV

Contattaci per info e prenotazioni: 333 50 66 486 – 335 68 82 801 Ti aspettiamo per un weekend pieno di energia, buone occasioni e benessere!    

Fiera Elettronica

Codevilla Codevilla PV

Fiera Elettronica Il 12 e 13 aprile al Tucano Fiere (Codevilla, PV) arriva la Fiera dell’Elettronica + Disco & Fumetto!  Un evento imperdibile per vendere, farsi conoscere e intercettare tantissimi appassionati!  Ingresso pubblico gratuito = più visitatori, più vendite!  Parcheggio gratuito = più comodità per tutti!  Grande visibilità e mix perfetto di settori per attirare un […]

Cowboyland

Voghera

Al via sabato 29 marzo la nuova stagione di Cowboyland, il parco divertimenti a tema western di Voghera (PV) per bambini e famiglie, prima e unica realtà italiana del suo genere e tra i pochi in Europa e nel mondo. Tutto pronto per la stagione 2025, che riparte con una spettacolare novità a partire dal 19 aprile, ovvero il nuovo spettacolo “Crazy Wild West […]

Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo

Travo Travo PC

Il Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura,  conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]

Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva

Pietra Corva Pietra Corva, Romagnese PV

Il Giardino Botanico di Pietra Corva apre ad aprile ogni sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 sino a fine settembre. APERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di volontari del Comune di Romagnese. Ingresso libero VISITE GUIDATE […]

Bollicine di Vino

Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PC

Bollicine - Grazzano Visconti 2025 Grazzano Visconti - Vigolzone Sabato 12 e domenica 13 aprile, il suggestivo borgo di Grazzano Visconti si trasformerà in un vero paradiso per gli amanti delle bollicine e del buon vino. Un'esperienza imperdibile tra calici scintillanti, sapori autentici e un’atmosfera incantata. Quaranta produttori proporranno eccellenze vinicole e specialità gastronomiche locali, offrendo l’opportunità di degustare e acquistare […]

Laboratorio di lettura e creatività: Un grande giorno di niente

Rivanazzano Terme Rivanazzano Terme PV

Laboratorio di lettura e creatività per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni in collaborazione con Volo di Rondine - Natura in Oltrepò Pavese UN GRANDE GIORNO DI NIENTE di Beatrice Alemagna SABATO 12 APRILE 2025 - Ore 10,30 presso la Sala Manifestazioni della Biblioteca Un giorno di noia, in vacanza. Una casa isolata dal […]

Campioni nella vita… Campioni nello sport

Bobbio Bobbio PC

Bobbio (PC) - Sabato 12 APRILE 2025 Campioni nella vita... Campioni nello sport Gli studenti dell'Istituto Omnicomprensivo San Colombano di Bobbio incontrano gli Atleti Paralimpici Esteban Farias e Adill Zarid - Auditorium comunale Philippe Daverio - ore 10,30 Esteban Farias è un canoista paralimpico nella specialità KL1, 200 metri, vincitore di due titoli mondiali, di […]

Escursione: Lupi e caprioli in alta val Borbera

Capanne di Cosola Capanne di Cosola, Cosola AL

Il prossimo sabato ,12 Aprile, un evento imperdibile in collaborazione con Paolo Rossi ,the Wolf Photographer , che su un percorso dal Rifugio delle 4P ( Cabella Ligure) fino al Monte Legna' ,nelle adiacenze della Via del Sale in direzione sud , ci permetterà di conoscere da vicino il suo lavoro di grande documentarista e […]

Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti

Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PC

Il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla sala da pranzo, continuando al primo […]

Visite guidate al Castello di Rivalta

Rivalta Trebbia Rivalta, Gazzola PC

Immerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell’Emilia occidentale. Racchiuso tra antiche mura è uno dei pochissimi esempi di manieri circondati da un antico borgo medioevale. Attualmente il Castello si compone di circa cinquanta ambienti alcuni dei quali aperti alle visite guidate, […]

Presentazione libro: “Finchè Chip non ci separi” di Nicoletta Prandi

Voghera

INTELLIGENZA ARTIFICIALE tra Opportunità e Impatti. Nicoletta Prandi giornalista di Radio Lombardia presenta il suo ultimo libro "Finchè Chip non ci separi" Il saggio traccia una panoramica delle più recenti conquiste della ricerca neurotecnologica, dei dispositivi per il potenziamento cognitivo fai da te (già venduti anche sul mercato italiano) e indaga, con il contributo dei […]

Festa gruppo Alpini di Montù Beccaria

Montù Beccaria Montù Beccaria PV

Storie di mare… tra le colline dell’Oltrepò! Storie di mare… tra le colline dell’Oltrepò! Sabato 12 aprile alle ore 16.30 vi aspettiamo al Polo Culturale di Broni per la presentazione del libro "Pavesi sul mare" a cura dell’autore Mario Veronesi, marinaio e membro del Gruppo ANMI Broni-Stradella.  In occasione dell'evento, l'Associazione Nazionale Marinai d’Italia - […]

Benessere al Parco

Borgonovo Val Tidone Borgonovo Val Tidone PC

Con la primavera ripartono le attività di Casa Community Lab all’interno del Parco della Salute di Borgonovo. 
L’area verde in via Seminò 20 tornerà a riempirsi di vita nei prossimi mesi, a partire da sabato 12 aprile, dalle 11 alle 18, con una serie di eventi realizzati insieme ai tanti partner del progetto, che prenderanno […]

Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello

Zavattarello Zavattarello PV

PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA: castello@zavattarello.org 3664975518 - 3395370214 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra costruito su un rilievo nell’omonimo borgo dell’Oltrepò Pavese, uno dei borghi più belli d'Italia. Ospita una cucina moderna a disposizione di catering dove organizzare pranzi o cene in occasione delle visite private al castello o dove […]

Alla Scoperta di Bobbio e della Via degli Abati

Bobbio Bobbio PC

Alla Scoperta di Bobbio e della Via degli Abati Piazza Duomo – Bobbio Sabato 12 aprile, alle 14.00, prenderà il via il primo evento della stagione sulla Via degli Abati. L'escursione, condotta da Giuseppe Noroni, si terrà a Bobbio, nel cuore della Val Trebbia e dell'Appennino Piacentino, e offrirà una ricca giornata di spunti culturali. Il percorso, con […]

Camminata lunare ai calanchi di Nivione

Capo Selva Capo Selva, Varzi PV

Camminata lunare ai calanchi di Nivione Camminata naturalistica alla scoperta di geologia, fauna e flora dei calanchi in alto Oltrepo Pavese SABATO 12 APRILE 2025 Ritrovo ore 14:30 presso Capo Selva, frazione di Varzi Nuovo appuntamento della serie di escursioni dedicate alle particolarità geologiche della zona dell’Oltrepo Pavese. Questa uscita, un vero e proprio geo-trekking, […]

Visita alla Pieve di Mormorola

Borgoratto Mormorolo Borgoratto Mormorolo PV

  Un’esperienza immersiva tra cultura, paesaggi e gastronomia attende gli appassionati di storia e tradizioni nel cuore dell’Oltrepò Pavese. Cinque appuntamenti per esplorare il territorio, guidati da giovani ciceroni affiancati da esperti, pronti a raccontare la bellezza di borghi, pievi e castelli. L’iniziativa offre una prospettiva unica, valorizzando il patrimonio storico e naturale attraverso itinerari coinvolgenti. […]

Il Monologo. Raccontare una storia.

Serravalle Scrivia Serravalle Scrivia AL

Serravalle Scrivia Il Monologo. Raccontare una storia. Laboratorio per spettatori condotto da Emanuele Arrigazzi. Sabato 12 aprile in Biblioteca. Sabato 12 aprile, dalle 15 alle 18, presso la Biblioteca comunale Roberto Allegri si terrà il terzo laboratorio teatrale a cura di Emanuele Arrigazzi dal titolo “Il MONOLO-GO. Raccontare una storia”. Il monologo è una delle […]

“Al tempo degli dei” – Passeggiate archeologiche a Libarna

Libarna Libarna, Serravalle Scrivia AL

Passeggiate archeologiche a Libarna Il programma da marzo ad agosto 2025 AL TEMPO DEGLI DEI Le “passeggiate archeologiche” a Libarna, un programma che va da marzo ad agosto, a cui si aggiungeranno la rassegna teatrale dei licei e due concerti. Alla scoperta dell’antica città romana di Libarna attraverso un viaggio tra storia, mito e archeologia; da […]

Farm Games

Castelnuovo Scrivia Castelnuovo Scrivia AL

Dopo il successo della settimana estiva dal tema "Giochi di campagna", arriva un ciclo di esperienze in fattoria per bambini e ragazzi (a partire da 6 anni) dedicate alla scoperta dei giochi di una volta e dei giochi di oggi rivisitati in chiave rurale. Un sabato pomeriggio al mese dalle 15 alle 18. Cosa faremo? Riscopriremo i […]

21ª Marcia dei Sette Castelli Gazzolesi

Gazzola Gazzola PC

21ª Marcia dei Sette Castelli Gazzolesi Municipio - Via Roma, 1 - Gazzola Il Gruppo Podistico Polisportiva VII Castelli e la scuola elementare di Gazzola, con il patrocinio del Comune di Gazzola, organizzano per sabato 12 aprile la 21ª Marcia dei Sette Castelli Gazzolesi.  L’evento, una camminata ludico-motoria a passo libero promossa nel rispetto degli scopi istituzionali FIASP, è aperto a […]

Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano

Agazzano Agazzano PC

Il percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. ORARI DI VISITA La stagione di visite guidate riapre con gli orari sotto indicati ORARI ORDINARI: Sabato ore 15,00 - 16,30 Domenica ore 11,00 - 15,00 - 16,30 Nei giorni […]

Visite al Museo Mazzolini e Museo dell’Abbazia

Bobbio Bobbio PC

Il Museo dell'Abbazia (Piazza Santa Fara) allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante gli scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini (Piazza San Colombano) dedicato all'Arte del Novecento, comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico […]

Visita guidata alla Rocca d’Olgisio

Rocca d'Olgisio Rocca d'Olgisio, Pianello Val Tidone PC

La Rocca d'Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del Piacentino, riapre le sue porte ai visitatori da marzo a ottobre, ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, offrendo un’affascinante visita guidata alla scoperta dei suoi segreti. Situato su una formazione di roccia arenaria e circondato da ben sei ordini di mura, il maniero rappresenta un perfetto […]

Museo Archeologico di Travo

Travo Travo PC

Il Museo Archeologico di Travo è situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Per info e costi tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.parcoarcheologicoditravo.it, prenotazione […]

Stradella tra ieri e oggi

Stradella

Il 12 aprile e il 3 maggio, Stradella offre l’opportunità di riscoprire la sua storia attraverso due eventi unici, che raccontano le tradizioni e le trasformazioni della città dal Medioevo al Novecento. Questi appuntamenti speciali includono visite guidate, racconti storici e mostre fotografiche, il tutto arricchito da degustazioni di prodotti tipici locali. Il 12 aprile, […]

Presentazione del libro “Bobbio, ritratto di una città“ e concerto

Bobbio Bobbio PC

Sabato 12 aprile alle ore 16 a Bobbio nel Salone del Palazzo Vescovile un pomeriggio ricco di eventi : presentazione della ristampa del volume fotografico “ Bobbio , ritratto di una città “ con foto inedite di Giacomo Turco ; a seguire concerto dell’ arpista Cecilia Aurora Cuccolini con Maddalena Scagnelli al violino, Ugo Nastrucci […]

Inaugurazione mostra di arte sacra «Ci amò fino alla fine»

Bobbio Bobbio PC

Inaugurazione mostra di arte sacra «Ci amò fino alla fine» Bobbio (PC) - sabato 12 APRILE 2025 - ore 16 - Palazzo Vescovile - Piazza Duomo, 7 - Salone dei Vescovi - ore 16.00 - INGRESSO LIBERO GRATUITO PRESENTAZIONE DEL LIBRO "BOBBIO, ritratto di una città" - IV Ed. Rinnovata CONCERTO "CONFORTO, ARDORE ET ALEGRANZA" […]

Miti al femminile. Statuette dal Neolitico italiano ed europeo

Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PC

Miti al femminile. Statuette dal Neolitico italiano ed europeo Museo Archeologico della Val Tidone - Piazza Umberto I - Pianello Val Tidone Sabato 12 aprile, alle ore 16.30, presso il Museo Archeologico della Val Tidone, si terrà la conferenza "Miti al femminile. Statuette dal Neolitico italiano ed europeo". L'incontro sarà tenuto da Paola Mazzieri, archeologa della Soprintendenza Archeologia Belle […]

Spettacolo – Planetario Live “Moti del cielo e viaggio nel Sistema Solare”

Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PV

Spettacolo – Planetario Live “Moti del cielo e viaggio nel Sistema Solare” Sabato 12/04 ore 17.00 Tutti i sabato pomeriggio l'Osservatorio Astronomico propone un'attività per famiglie per trascorrere una piacevole giornata a Cà del Monte e nei dintorni: una visita immersiva al  Planetario Digistar. Sotto la cupola full-dome, che avvolgerà gli spettatori a 360 gradi, viaggeremo […]

Presentazione del libro: “Anatomia di una vendetta” di Maria Rita Gennari

Rivanazzano Terme Rivanazzano Terme PV

UNA SCRITTRICE IN BIBLIOTECA! SABATO 12 APRILE 2025 alle ore 17,00 presso la Sala Manifestazioni della Biblioteca MARIA RITA GENNARI presenterà il suo ultimo romanzo “ANATOMIA DI UNA VENDETTA” (Pi-Me Editrice) “Dall’inizio dei tempi ciò che rende più appetibile ogni cosa è l’attesa”  

Conferenze ACV

Viguzzolo Viguzzolo AL

Conferenze ACV Date 29 Marzo 2025, 05 Aprile 2025, 12 Aprile 2025 Descrizione L’ACV, in collaborazione con il Comune di Viguzzolo, vi invita a un ciclo di conferenze su temi cruciali per il nostro futuro. Dall’importanza della tutela ambientale, alle sfide e opportunità dell’intelligenza artificiale, fino alle prospettive delle energie rinnovabili. Tre incontri per informarsi, […]

Trekking fotografico

Redavalle Redavalle PV

12 aprile ore 16.30 a Redavalle Trekking fotografico Escursione alla ricerca degli animali selvatici   13 aprile 2025 ore 15.00 - Parco del Castello di Verde, Valverde, Colli Verdi Passeggiata in natura con il personal trainer Organizzato da Volo di Rondine e da For40Gym Nella cornice del Parco del Castello di Verde, si propone una breve passeggiata, nel […]

Teatro Valentino Garavani: Premio Letterario Nazionale Alberto Arbasino

Voghera

Premio Letterario Nazionale Alberto Arbasino Il 12 aprile , alle ore 18, il Teatro Valentino Garavani di Voghera ospiterà la seconda edizione del Premio Letterario Nazionale Alberto Arbasino, un evento che celebra l’opera di uno dei più importanti e eclettici intellettuali italiani del Novecento, originario proprio della città pavese. Dopo il successo della prima edizione, […]

Cinema Le Grazie di Bobbio: La città proibita

Bobbio Bobbio PC

LA CITTA’ PROIBITA sabato 12, domenica 13: ore 18:30 #lacittàproibitailfilm La Città Proibita, diretto da Gabriele Mainetti, segue la storia di Marcello (Enrico Borriello), giovane cuoco romano che lotta per tenere in piedi il ristorante di famiglia, sommerso dai debiti dopo la misteriosa scomparsa del padre Alfredo (Luca Zingaretti). Accanto a lui ci sono sua […]

Sinoira con le stelle

Castelnuovo Scrivia Castelnuovo Scrivia AL

RIAPRE ANCHE IL NOSTRO Soul Farm - Planetario di Castelnuovo Scrivia! Dal mese di aprile insieme all'Agriturismo riapre anche il Planetario, riprendendo gli appuntamenti che tengono viva la tradizione piemontese della merenda sinoira (pasto a metà tra merenda e cena, nato dall’esigenza di nutrire e di condividere assaporando la convivialità del mondo rurale). Gusteremo una […]

Teatro Giuseppe Verdi: Tris di cuori

Castel San Giovanni Castel San Giovanni PC

Tris di cuori Teatro Verdi - Piazza Agostino Casaroli - Castel San Giovanni Prosegue la stagione di prosa del Teatro Verdi di Castel San Giovanni con un nuovo appuntamento imperdibile. Sabato 12 aprile, alle ore 21.00, andrà in scena Tris di cuori, uno spettacolo scritto e diretto da Toni Fornari, con Simone Montedoro, Paola Barale, Mauro Conte e Ilaria Canalini. Maria Teresa, interpretata da Paola Barale, […]

Teatro Marenco: Race/Eleven11/Galea

Novi Ligure Novi Ligure AL

Teatro Marenco: Race/Eleven11/Galea Date 12 Aprile 2025 Descrizione 12 aprile 2025 ore 21 RACE / ELEVEN11 / GALEA coreografie Victoria P. Miranda, José Reches, Ruth Muelas LARREAL del Real Conservatorio di Danza “Mariemma” di Madrid Race si concentra sulla fisicità e sul raggiungimento dei propri limiti, simboleggiando una gara personale e collettiva, in cui ogni […]

Il ruolo di Savignone e della Valle Scrivia dall’occupazione nazi-fascista alla Liberazione

Savignone Savignone GE

“Il ruolo di Savignone e della Valle Scrivia dall’occupazione nazi-fascista alla Liberazione” Vi aspettiamo il 12 aprile alle 21,00 per un incontro speciale. Un’occasione per ripercorrere insieme una pagina importante della nostra storia locale, tra memoria, resistenza e testimonianze Invitiamo tutti i cittadini a partecipare e a condividere storie, ricordi e aneddoti legati a quel […]

La Terra è blu – Attività al telescopio e in planetario

Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PV

La Terra è blu – Attività al telescopio e in planetario Sabato 12/04 ore 21.00 Il 12 aprile si celebra “la giornata internazionale del volo dell'uomo nello spazio” Sessantatre anni sono trascorsi da quando il cosmonauta russo Yuri Gagarin ha aperto la via alle missioni umane di esplorazione dello spazio. “ Vedo la Terra.È blu ”. Con queste parole, […]

Concerto di Pasqua

Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PC

Concerto di Pasqua Chiesa Parrocchiale - Via Giuseppe Buroni, 27 - Pianello Val Tidone Sabato 12 aprile alle ore 21.00, la Chiesa dei Santi Maurizio e Colombano di Pianello Val Tidone si trasformerà in un palcoscenico d’eccezione per il Concerto di Pasqua. L’evento vedrà l’esecuzione dello Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi, un capolavoro del repertorio barocco che esprime con straordinaria intensità […]

Commedia dialettale – “Mei una caseina dua as rida che un castell dua as crida!”

Perino Perino, Coli PC

Sabato 12 aprile alle ore 21.00 , al Circolo Anspi di Perino, va in scena la nuova commedia della Filodrammatica San Bernardino, "Mei una caseina dua as rida che un castell dua as crida!", scritta e diretta da Massimo Calamari. La trama si svolge in tre atti in una villa vicino al mare, dove il conte Luigi Anguissola, dato per […]

I Tasti Neri In Concerto

Piozzano Piozzano PC

I Tasti Neri In Concerto Presso la chiesa di San Salvatore, in collaborazione con la Pro Loco di Piozzano. Un Viaggio tra Spiritualità, Pop e Jazz. Una serata emozionante che attraversa generi e atmosfere diverse, dalla potenza del gospel alla dolcezza del pop, dall'eleganza del jazz alla magia delle colonne sonore. Un'esperinza musicale avvolgente, dove […]

Cinema Columbia: Le assaggiatrici

Ronco Scrivia Ronco Scrivia GE

LE ASSAGGIATRICI Sabato 12 aprile, spettacolo unico ore 21:15 Domenica 13 aprile, spettacolo unico ore 21:15 Vi aspettiamo! Vi ricordiamo che è possibile prenotare online il proprio posto in sala   Link sito: http://www.cinemacolumbia.it/ PRENOTA I TUOI POSTI SUL SITO, PAGA IN CASSA !  PREZZI BIGLIETTI: INTERO: 6,00 EURO RIDOTTO: 5,00 EURO (dai 5 ai […]

Cinema Teatro Moderno: Minecraft

Castel San Giovanni Castel San Giovanni PC

Cinema Teatro Moderno Via Albesani, Castel San Giovanni, Italy 0523 842261 cinema.moderno.csg@gmail.com  

Cinema Teatro Arlecchino: Le assaggiatrici

Voghera

LE ASSAGGIATRICI In programmazione sabato 12, domenica 13 e lunedì 14 aprile - ore 21:00 Biglietto sabato, domenica e festivi € 8,00 (ridotto € 7,00); lunedì € 6,00 Regia di Silvio Soldini con Elisa Schlott, Max Riemelt, Alma Hasun. Genere Drammatico - Italia, 2025, durata 100' Autunno 1943. La giovane Rosa, in fuga da Berlino […]

Cinema Teatro Moderno: Operazione vendetta

Castel San Giovanni Castel San Giovanni PC

Cinema Teatro Moderno Via Albesani, Castel San Giovanni, Italy 0523 842261 cinema.moderno.csg@gmail.com  

Mercato di Campagna amica

Voghera

Si svolge tutte le domeniche sotto i portici di Piazza Duomo ed è una vera vetrina per i prodotti agricoli dell’Oltrepò Pavese. Un’occasione per fare una buona spesa alimentare, garantita e a chilometro zero, e anche un giro nei negozi del centro. E tra una spesa e un’altra meritano una visita, oltre il Duomo, dedicato […]

Mercanti di qualità

Gossolengo Gossolengo PC

Mercanti di Qualità  Gossolengo – Piacenza Domenica 13 aprile il centro di Gossolengo si animerà con l’arrivo delle colorate bancarelle dei Mercanti di Qualità, protagonisti di una giornata all’insegna dello shopping, del relax e del divertimento per tutta la famiglia. Per l’intera giornata, i visitatori potranno curiosare tra le numerose proposte degli espositori, tra abbigliamento, calzature, fiori, prodotti […]

Trebbia River Bike

Rivergaro Rivergaro PC

Domenica 13 aprile vi aspettiamo per la 4a edizione del Trebbia River Bike , giro non competitivo in MTB attorno al monte Denavolo . Aperto a tutti perché sono possibili numerose deviazioni più facili . Partenza a Rivergaro dal Gagabike Caffè alle 8 e 30 e arrivo in piazza Paolo presso Pizza al Volo dove […]

Mercato della Terra

Rivergaro Rivergaro PC

Ogni seconda domenica del mese il Mercato della Terra arriva in Piazza Paolo Araldi a Rivergaro grazie ai Contadini Resistenti: un’associazione di piccoli produttori che praticano agricoltura sostenibile e confezionano prodotti sani e genuini seguendo la stagionalità. Dalle 9.00 alle 13.00 si potranno acquistare le delizie contadine e conoscere i produttori di: vino, formaggi, carne, pane e panificati, frutta, verdura […]

Mercatino dell’antiquariato

Broni Broni PV

Broni – Mercatino dell’antiquariato Dalle ore 9 alle 16, in piazza Garibaldi e in via Emilia, nel tratto compreso tra la parrocchia e l’incrocio con via San Contardo. Ogni seconda domenica del mese, 70 espositori circa di antiquariato, modernariato si danno appuntamento nel centro storico di Broni alla ricerca di curiosità, pezzi d’antiquariato e collezionismo. […]

Escursione: Salamandre, salamandrine e co…

Tonno Tonno, Valbrevenna GE

“Salamandre, salamandrine e co…” Alla scoperta della fauna minore del Parco Domenica 13 Aprile 2025 Il Parco propone una giornata di approfondimento, conoscenza e osservazione della fauna minore in compagnia della guida del Parco ed esperto fotografo naturalista. Dal borgo di Tonno (Val Brevenna) andremo alla scoperta degli habitat di maggior pregio per queste specie […]

Photo ’90 Val Tidone

Castel San Giovanni Castel San Giovanni PC

Edizione primaverile di "Photo '90 Val Tidone" che si terrà ancora a Castelsangiovanni domenica 13 aprile 2025 dalle ore 9 alle 16. Ingresso libero. Sarà un'occasione di incontro con la possibilità di acquistare, scambiare o solamente vedere fotocamere, ottiche e accessori di ogni tipo oltre al vero e proprio vintage da collezione. La mostra mercato si sviluppa in […]

26a Festa di Primavera

Pontecurone Pontecurone AL

Causa avverse condizioni meteo previste per domenica 13/04, la festa viene rinviata a domenica 27/04  

Fiera di Sant’Anselmo

Busalla

Fiera di Sant'Anselmo 13 aprile 2025 Busalla Lungo Argine Scrivia

Il giro del Gambera sui colli del Timorasso

Mombisaggio Mombisaggio, Tortona AL

Il giro del Gambera sui colli del Timorasso Passeggiata panoramica alla scoperta della storia e dei sapori delle colline tortonesi tra Sarezzano e Mombisaggio DOMENICA 13 APRILE 2025 Ritrovo ore 09:30 in Loc. Mombisaggio, Comune di Tortona (AL) Questa inedita passeggiata all’insegna della natura, della storia e del buon vino offre un’immersione nella bellezza dei […]

Escursione: Le Cascate del Rivarolo

Romagnese Romagnese PV

Le Cascate del Rivarolo Domenica 13 aprile EVENTO IN COLLABORAZIONE CON DIMENSIONE APPENNINO. In cammino nella splendida Valle del Rio Rivarolo in veste primaverile. Dal borgo di Romagnese fino a Casa Rocchi tra salti d'acqua, cascate, storie e narcisi. Faremo tappa alla Madonnina del Fosso che riposta nella roccia ocra della sua piccola grotta circondata da cascatelle. Scaion d Massapè, Mirei […]

Visita al Museo Archeologico della Valtidone

Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PC

Orari di apertura 1 Ottobre – 28 Febbraio Domenica ore 10,00 – 13,00 (ultimo ingresso ore 12,30) 1 Marzo – 30 Settembre Domenica ore 10,00 – 12,30 (ultimo ingresso ore 12,00 ) e 15,00 – 18,00 (ultimo ingresso ore 17,30) E’ possibile visitare il Museo anche al di fuori del consueto orario di apertura, contattandoci qui. […]

Sagra del Brasadè

Staghiglione Staghiglione, Borgo Priolo PV

RITORNA LA SAGRA DEL BRASADÉ! Domenica 13 aprile 2025, Staghiglione (PV) celebra uno dei suoi simboli più autentici: il brasadé, la ciambella della tradizione preparata secondo l’antica ricetta e cotta nei forni storici. Un viaggio tra sapori genuini, storia e convivialità nel quale non mancheranno: La tradizionale lavorazione e la degustazione dei brasadé L’apertura straordinaria […]

Top Liguria Cup

Busalla

Top Liguria Cup DOMENICA 13 APRIILE PALAZZETTO DELLO SPORT BUSALLA Dalle 10,00 alle 19,00 CONTEST COREOGRAFICO HIP-HOP STREET DANCE

I misteri di Bobbio: dalla Gioconda a Hemingway

Bobbio Bobbio PC

I misteri di Bobbio: dalla Gioconda  a Hemingway Una visita guidata nel borgo medievale di Bobbio, nel 2019 vincitore del titolo "Borgo più bello d’Italia", per scoprire la perla della Valtrebbia, per Hemingway la "Valle più bella del mondo". Vi stupiremo con il Ponte del Diavolo, il fiume, dalle acque balneabili e cristalline, le viuzze […]

Visite culturali e botaniche al Giardino Botanico Caplez

Stadera Stadera, Alta Val Tidone PC

Visite culturali e botaniche al Giardino Botanico Caplez Giardino Botanico Caplez - Frazione Stadera - Cappelluzzo Domenica 13 aprile, il Giardino Botanico Caplez apre le sue porte per un’intera giornata all’insegna della natura, della cultura e del benessere. Immerso tra le colline dell’Alta Val Tidone, con una vista mozzafiato sulla pianura, questo giardino rappresenta un autentico scrigno di […]

Giornata ecologica a San Sebastiano Curone

San Sebastiano Curone San Sebastiano Curone AL

GIORNATA ECOLOGICA Vi aspettiamo a San Sebastiano Curone per la terza edizione della nostra giornata ecologica per grandi e piccini! Vi consigliamo abbigliamento comodo.

Visita al Castello di Sarmato

Sarmato Sarmato PC

Abbassato il ponte levatoio, aperti i cancelli... il Castello Di Sarmato riapre le porte ai visitatori per mostrare la magnificenza delle sue sale e della sua storia!  Da domenica 5 febbraio, alle ore 15.00, potrete conoscere il castello dei conti Zanardi Landi di Sarmato: la storia della Battaglia di Lepanto, il passaggio nascosto tra le possenti mura, i […]

Il Sole al telescopio e Proiezione sotto il Planetario

Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PV

Il Sole al telescopio e Proiezione sotto il Planetario Domenica 13/04 ore 15.00 In questa domenica di aprile, vi proponiamo una visita pomeridiana dedicata al Sole e a descriverne il suo funzionamento. Aurore polari, bagliori rossi nel cielo notturno visibili a basse latitudini, in questo periodo la nostra stella è particolarmente attiva, mentre  il ciclo 25 sta raggiungendo il suo […]

Piero Leddi. Il fascino di una collezione. Opere nel fondo Stucchi-Fumagalli

San Sebastiano Curone San Sebastiano Curone AL

Piero Leddi. Il fascino di una collezione. Opere nel fondo Stucchi-Fumagalli Date 13 Aprile 2025, 20 Aprile 2025, 27 Aprile 2025, 04 Maggio 2025, 11 Maggio 2025, 18 Maggio 2025 Descrizione Le opere proposte in questa mostra sono una selezione significativa del contenuto di una raccolta che si compone complessivamente di 71 lavori di Piero […]

Visita guidata alla scoperta delle fioriture del Borgo di Rivalta

Rivalta Trebbia Rivalta, Gazzola PC

Visita guidata alla scoperta delle fioriture del Castello e del Borgo di Rivalta “Le storie dei giardini sono sempre storie di persone, di chi li ha creati, curati, amati e conservati, perché il giardino è luogo dell’anima di chi li ha voluti e li vive” Questa è l’atmosfera che il Borgo di Rivalta mantiene e […]

Domenica a 4 zampe

Borgonovo Val Tidone Borgonovo Val Tidone PC

Domenica 13 aprile, Piazza Garibaldi a Borgonovo si animerà con Domenica a 4 Zampe, un evento dedicato agli amanti degli animali e alla sensibilizzazione sull’adozione consapevole. Un’occasione speciale per riflettere sul valore del legame tra umani e amici a quattro zampe, tra incontri, approfondimenti e momenti di condivisione. A partire dalle 15.00, esperti del settore parteciperanno a una […]

Domenica ecologica ad Agazzano

Tortona Tortona AL

Domenica 13 aprile dalle ore 15 ad Agazzano con ritrovo ai Giardini comunali del paese si terrà la "Domenica ecologica". L'evento è aperto a tutta la cittadinanza. Ai presenti saranno forniti guanti e sacchi neri. Al termine del pomeriggio rinfresco offerto a tutti i partecipanti.  

Festa di Pasqua

Pontenure Pontenure PC

Parco Raggio - Via Eugenio Montale, 27 - Pontenure Domenica 13 aprile, a partire dalle ore 15.00, Parco Raggio di Pontenure si animerà con la Festa di Pasqua, un pomeriggio all'insegna del divertimento e della creatività. L'evento offrirà un'ampia varietà di attività pensate per i più piccoli, tra cui giochi, laboratori creativi e gonfiabili, creando un'atmosfera di festa e allegria. […]

Sui passi del Valoroso

Piozzano Piozzano PC

Sui passi del Valoroso Piazza Municipio - Piozzano Domenica 13 aprile, un'escursione speciale condurrà i partecipanti attraverso le dolci colline della Val Luretta, ripercorrendo le vicende di Lino Vescovi, detto il Valoroso. La sua figura eroica sarà il filo conduttore di questa esperienza, che attraverserà prati incontaminati e piccole borgate semi deserte, fino a raggiungere Monticello, teatro della […]

A tutto mosaico!

Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PC

A tutto mosaico! Museo Archeologico della Val Tidone - Piazza Umberto I - Pianello Val Tidone Domenica 13 aprile, alle 15.30, il Museo Archeologico della Val Tidone accoglierà i giovani esploratori dell’arte con A tutto mosaico!, un laboratorio didattico dedicato ai bambini dai 6 ai 12 anni. Durante l’attività, i partecipanti scopriranno l'antica tecnica del mosaico e avranno l'opportunità di creare il proprio […]

Di uova, giochi e musica

Mairano Mairano, Casteggio

Domenica 13 Aprile a partire dalle 15.30! Un pomeriggio di musica, giochi di una volta, caccia al suono, letture e canti popolari a cura della Casa della Musica di Mairano e in collaborazione con la Ludoteca di Casteggio. Un’occasione per donare solidarietà con progetti concreti a bambine e bambini del mondo grazie alla partecipazione di […]

Cinema Columbia: Spettacolo teatrale : … Va a fïnî che te ghe mandô

Ronco Scrivia Ronco Scrivia GE

Spettacolo teatrale : … Va a fïnî che te ghe mandô Domenica 13 aprile, spettacolo alle ore 16:00 Ingresso intero 10€ Riduzione over65 9€ Cinema Columbia Via Vittorio Veneto, 1 16019 Ronco Scrivia GE Tel. 010 965 7020   SONO APERTE LE PRENOTAZIONI ONLINE Segui le istruzioni e prenota il tuo posto al cinema 1) […]

Presentazione del libro “Medioevo – L’età di mezzo nei media italiani” con l’autore Marco Brando

Broni Broni PV

Domenica 13 aprile 2025, ore 16,30, Sala civica Pietro Campora del Polo culturale di Broni, Viale Matteotti 2/d, L' Officina delle Buone Idee ospiterà Marco Brando con il suo nuovo lavoro di cui al link che segue: https://www.salernoeditrice.it/prodotto/medievo/ Nella sua presentazione, Marco sarà affiancato da Romana Bianchi e da Viviana Gabrini

Mostra: I quadri della Memoria

Rocchetta Ligure Rocchetta Ligure AL

Con questa mostra il Museo apre le iniziative dedicate all'80° della Liberazione dal Nazifascismo. Sono in esposizione tele di un artista che affronta gli orrori del mondo, gli olocausti, le stragi, il razzismo, gli eccidi, con un linguaggio che riesce a trasfigurare quelle atrocità, e a trasmettere un messaggio di speranza. La memoria per riflettere. […]

Teatro Cagnoni : “L’amore in…Canto!” con Francesca Patanè

Godiasco Godiasco PV, 27052

Vi aspettiamo Domenica 13 Aprile alle 17.00 per un nuovo e ultimo appuntamento al Teatro Cagnoni di Godiasco/Salice Terme in occasione della chiusura di stagione con un'ospite unica che ci onorerà con la sua presenza. Il Soprano di fama internazionale Francesca Patanè che ha calcato i palcoscenici più famosi del mondo, sarà sul palco del Cagnoni per un concerto esclusivo. […]

Teatro dell’Accademia: Laura canta Pino – Omaggio a Pino Daniele

Fortunago Fortunago PV

Laura canta Pino – Omaggio a Pino Daniele Domenica 13 aprile 2025 | Ore 18:00 Auditorium “Giovanni Azzaretti” – Fortunago (PV) Un tributo speciale per un artista indimenticabile. Preparati a vivere un’esperienza unica con Laura Pezzella , una voce intensa e carismatica che saprà emozionarti reinterpretando i grandi classici di Pino Daniele. Accompagnata da una […]

Chi mi guarda dallo specchio

Torrazza Coste Torrazza Coste PV

Un'altra possibilità per vivere un'esperienza immersiva, intima e itinerante all'interno della splendida Villa Racagni nelle prime colline dell'Oltrepo' Pavese, a Torrazza Coste. DOMENICA 13 APRILE ore 18. Info e prenotazione obbligatoria a questo link: https://www.signupgenius.com/.../10C0B49ACA72FAAFCC07...   Viaggio con il vampiro e Mr. Hyde. Con un percorso attraverso la suggestiva Villa Racagni, intrecciando teatro, musica, video […]

Rocco Ronchi – Gruppo di ricerca filosofica Chora

Tortona Tortona AL

Rocco Ronchi - Gruppo di ricerca filosofica Chora Date 14 Aprile 2025 Descrizione Lunedì 14 aprile 2025 alle ore 21.00 sarà ospite del Gruppo di ricerca filosofica Chora il filosofo Rocco Ronchi che terrà una conferenza sul tema “La decadenza del vero”. Rocco Ronchi, tra le voci più originali e interessanti del panorama filosofico italiano, […]

Cinema Jolly2: Blade Runner – The Final Cut

San Nicolò a Trebbia San Nicolò a Trebbia PC

Blade Runner – The Final Cut             LUNEDI 14 APRILE ore 21,00 in Versione Originale Sottotitolata MARTEDI 15 APRILE ore 21,00 in Versione Originale Sottotitolata MERCOLEDI 16 APRILE ore 21,00 in Versione Doppiata in Italiano Ingresso Unico € 6,00  di Ridley Scott Con Harrison Ford - Rutger Hauer - Sean […]

Mercato di vendita diretta – Fondazione Campagna Amica

Tortona Tortona AL

Descrizione Nel bellissimo contesto di piazza Gavino Lugano, centro storico di Tortona, una decina di produttori agricoli della zona sono diventati un punto di riferimento per i tortonesi. Informazioni Il mercato si svolge ogni martedì dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Gavino Lugano - Tortona    

Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese

Casteggio Casteggio PV

NUOVO ORARIO DI APERTURA DEL MAC: Lunedì - chiuso Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Mercoledì 9.30-12.30 Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Venerdì 9.30-12.30 Sabato 14.30-17.30 Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30 VISITE GUIDATE ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE - per info, contatti, tariffe e curiosità visitate il nuovo sito web: https://www.museocasteggio.it/ Dove siamo Palazzo Certosa Cantù Via Circonvallazione Cantù, 62 27045 […]

Incontri con la storia

Casteggio Casteggio PV

INCONTRI CON LA STORIA – ciclo di conferenze tematiche L’Istituto Comprensivo di Casteggio, con il patrocinio dei Comuni di Casteggio, Montebello della Battaglia e Corvino San Quirico, organizza il ciclo di conferenze "Incontri con la storia", un’opportunità per esplorare e valorizzare gli eventi storici del nostro territorio, trasformando la conoscenza della storia locale in uno […]

Mercato di Tortona

Tortona Tortona AL

Descrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona

Mercato di Campagna Amica

Novi Ligure Novi Ligure AL

Il mercato si svolge a Novi Ligure su Piazza XX Settembre proprio all’inizio di Via Roma, nel cuore di Novi e vuole essere non solo un punto di incontro tra produttori e consumatori ma anche un tassello economico importante per vivacizzare l’economia e il tessuto commerciale del territorio.L’obiettivo del mercato contadino è di promuovere i […]

Cerimonia di conferimento delle Benemerenze Civiche di San Contardo

Broni Broni PV

Le celebrazioni di San Contardo 2025 stanno per cominciare! Un mix di emozione, tradizione e divertimento vi aspetta a Broni! Mercoledì 16 aprile ore 18.30: Cerimonia di conferimento delle Benemerenze Civiche nella Sala Consiliare del Municipio

Teatro Sociale di Stradella: Le prénom – Cena tra amici

Stradella

Teatro Sociale di Stradella: Le prénom – Cena tra amici Mercoledì 16 APRILE 2025 ore 21.00 di Matthieu Delaporte e Alexandre de La Patellière versione italiana Fausto Paravidino con Lisa Galantini, Alberto Giusta, Davide Lorino, Elisabetta Mazzullo e Aldo Ottobrino scene e costumi Laura Benzi luci Sandro Sussi regia Antonio Zavatteri Quarantenni a confronto tra colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi. Serata […]

Teatro Carbonetti: “Amalo” – Renato Zero Tribute Show

Broni Broni PV

Le celebrazioni di San Contardo 2025 stanno per cominciare! Un mix di emozione, tradizione e divertimento vi aspetta a Broni! Alle  ore 21 al Teatro Carbonetti: "AMALO" - Renato Zero Tribute Show Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso la biglietteria del teatro.     BIGLIETTERIA DOVE: Teatro Carbonetti, via Leonardo Da Vinci 27, 27043 Broni (PV)  […]

Campus di Pasqua

Castelnuovo Scrivia Castelnuovo Scrivia AL

Campus di Carnevale Cosa Faremo? Le giornate hanno lo scopo di offrire sostegno allo studio e ai compiti, ma anche di fare nuove amicizie e nuove esperienze di gioco. Con Elisa sperimenteremo la vita contadina: accudiremo gli animali della fattoria, cureremo orto e frutteto, prepareremo conserve, pane, formaggio, imparando concetti di autoproduzione, riduzione degli sprechi […]

Visita al Castello Malaspina di Bobbio

Bobbio Bobbio PC

Il Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala delle Marine", la sala del […]

Pasquiamo

Borgonovo Val Tidone Borgonovo Val Tidone PC

Giovedì 17 aprile (dalle 10.30 alle 13) al Parco della Salute di Borgonovo, l’area verde in via Seminò 20, è in programma “Pasquiamo”, una mattinata di giochi per bambini dai 6 ai 12 anni con una caccia al tesoro fatta di indovinelli e indizi, fino a un goloso tesoro finale, organizzata dai centri educativi Arcobaleno, […]

Triduo Pasquale a Romagnese

Romagnese Romagnese PV

 Dal 17 al 19 aprile, Romagnese si prepara a vivere il Triduo Pasquale, un evento che affonda le sue radici nelle più autentiche tradizioni della Pasqua appenninica. Le celebrazioni coinvolgeranno l’intera comunità, con momenti di intensa spiritualità e suggestivi riti che si tramandano da generazioni. Si inizia giovedì 17 aprile con la messa presso la […]

Musica tra gli scaffali: “La Passione secondo Matteo ” di Johann Sebastian Bach

Busalla

La Passione secondo Matteo (BWV 244) di Johann Sebastian Bach è uno dei capolavori assoluti della musica sacra. Racconta la Passione di Cristo secondo il Vangelo di Matteo (capitoli 26 e 27), intrecciando recitativi, corali e arie in un drammatico e intenso affresco musicale. Quest'opera è un vertice della musica barocca e della spiritualità, capace di commuovere […]

Museo dei Campionissimi

Novi Ligure Novi Ligure AL

Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato dall'amministrazione comunale grazie all'intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta. E' considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne […]

Il cielo di primavera dall’Osservatorio dell’Antola

Casa del Romano Casa del Romano, Fascia GE

Ripartiamo con una Nuova Avventura Stellare! L’Associazione StarAntola ETS è pronta a riaprire le porte dell’Osservatorio Astronomico Regionale Parco Antola comune di Fascia, in collaborazione con l’Ente Parco dell’Antola. Dopo la pausa invernale, torniamo con aperture che vi porteranno alla scoperta delle meraviglie dell’astronomia! Da Marzo a Maggio 2025, l’Osservatorio vi ospiterà in diverse date […]

Mercato agricolo

Stradella

Dal 26 giugno 2021 il comune di Stradella apporterà delle modifiche sullo svolgimento del Mercatino agricolo. Ex appuntamento mensile e, inizialmente, collocato nella zona della pesa pubblica o sul viale di Piazza Trieste, dall’ultimo sabato del mese diventerà settimanale e avrà luogo in Piazza Vittorio Veneto, più comunemente conosciuta come Piazza della Torre, dalle 8 […]

Mercato biologico di Volpedo

Volpedo Volpedo AL

Il mercato riapre, come sempre dalle 9 alle 13, con i banchi alimentari per i clienti della regione Piemonte. Gestiamo l'accesso in modo da mantenere il distanziamento e i dispositivi di sicurezza. La riapertura coincide con il nostro 6° compleanno! L’Antico mercato di Volpedo lungo la strada del sale si svolge ogni sabato mattina, e […]

Fiera mercato di Bobbio

Bobbio Bobbio PC

Ogni Sabato mattina durante tutto l´anno si svolge l´antica e tradizionale " Fiera mercato di Bobbio ". Da tutte le vallate della Val Trebbia e dell´Appennino giungono in città moltissime persone che vivono intensamente il mercato. Fin dal alto-medioevo vi era già presente la Fiera, una delle più importanti d´Europa oltre che d´Italia, che deve […]

Mercato di Tortona

Tortona Tortona AL

Descrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona

Mercatino modernariato, vintage, creatività e riciclo

Pavia Pavia PV

Con parere favorevole del DUC (distretto Urbano del Commercio), promosso da Mercatini&Curiosità, è la manifestazione pavese di nicchia a tematica specifica. Si svolge nella Zona a Traffico Limitato del centro storico di Pavia in Via XX Settembre, a due passi dalla Chiesa di Santa Maria del Carmine, una delle maggiori Chiese della Città e uno […]

Trekking e degustazione vini in Oltrepò

Voghera

TREKKING E DEGUSTAZIONE VINI IN OLTREPÒ Continuano i nostri EVENTI con Nonna Ciccina - Ape street food - PROSSIME DATE 19 APRILE 4 MAGGIO IL PROGRAMMA È SEGUENTE: Ritrovo nei pressi di Voghera (PV) ore 10:00 Trekking panoramico sulle prime colline dell'Oltrepò Degustazione vini: BARBERA con Gnocco fritto salumi e formaggi di NONNA CICCINA APE […]

Benvenuta Primavera

San Polo San Polo, Podenzano PC

La primavera arriva a San Polo con una ventata di profumi e colori grazie alla manifestazione "Benvenuta Primavera". Organizzata dai Commercianti e dalla Pro Loco di San Polo con il patrocinio del Comune di Podenzano, l'evento trasformerà il Piazzale della Chiesa in un vivace punto di incontro. Tre sabati speciali, il 29 marzo, il 19 aprile e il 17 […]

Cowboyland

Voghera

Al via sabato 29 marzo la nuova stagione di Cowboyland, il parco divertimenti a tema western di Voghera (PV) per bambini e famiglie, prima e unica realtà italiana del suo genere e tra i pochi in Europa e nel mondo. Tutto pronto per la stagione 2025, che riparte con una spettacolare novità a partire dal 19 aprile, ovvero il nuovo spettacolo “Crazy Wild West […]

Museo Archeologico di Travo

Travo Travo PC

Il Museo Archeologico di Travo è situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Per info e costi tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.parcoarcheologicoditravo.it, prenotazione […]

Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo

Travo Travo PC

Il Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura,  conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]

Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva

Pietra Corva Pietra Corva, Romagnese PV

Il Giardino Botanico di Pietra Corva apre ad aprile ogni sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 sino a fine settembre. APERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di volontari del Comune di Romagnese. Ingresso libero VISITE GUIDATE […]

Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti

Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PC

Il suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla […]

Visite guidate al Castello di Rivalta

Rivalta Trebbia Rivalta, Gazzola PC

Immerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell’Emilia occidentale. Racchiuso tra antiche mura è uno dei pochissimi esempi di manieri circondati da un antico borgo medioevale. Attualmente il Castello si compone di circa cinquanta ambienti alcuni dei quali aperti alle visite guidate, […]

Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello

Zavattarello Zavattarello PV

PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA: castello@zavattarello.org 3664975518 - 3395370214 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra costruito su un rilievo nell’omonimo borgo dell’Oltrepò Pavese, uno dei borghi più belli d'Italia. Ospita una cucina moderna a disposizione di catering dove organizzare pranzi o cene in occasione delle visite private al castello o dove […]

Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano

Agazzano Agazzano PC

Il percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. ORARI DI VISITA La stagione di visite guidate riapre con gli orari sotto indicati ORARI ORDINARI: Sabato ore 15,00 - 16,30 Domenica ore 11,00 - 15,00 - 16,30 Nei giorni […]

Visita guidata alla Rocca d’Olgisio

Rocca d'Olgisio Rocca d'Olgisio, Pianello Val Tidone PC

La Rocca d'Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del Piacentino, riapre le sue porte ai visitatori da marzo a ottobre, ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, offrendo un’affascinante visita guidata alla scoperta dei suoi segreti. Situato su una formazione di roccia arenaria e circondato da ben sei ordini di mura, il maniero rappresenta un perfetto […]

Visite al Museo Mazzolini e Museo dell’Abbazia

Bobbio Bobbio PC

Il Museo dell'Abbazia (Piazza Santa Fara) allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante gli scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini (Piazza San Colombano) dedicato all'Arte del Novecento, comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico […]

Cinema Le Grazie di Bobbio: La vita da grandi

Bobbio Bobbio PC

LA VITA DA GRANDI Prima Nazionale sabato 19, domenica 20: ore 18:30 #LaVitaDaGrandi#LaVitaDaGrandi La Vita da Grandi, il film diretto da Greta Scarano, vede protagonista Irene (Matilda De Angelis), una giovane donna che vive a Roma, lontana dalla città in cui è nata, Rimini, e da un passato che ha cercato di lasciarsi alle spalle. […]

Mercato di Campagna amica

Voghera

Si svolge tutte le domeniche sotto i portici di Piazza Duomo ed è una vera vetrina per i prodotti agricoli dell’Oltrepò Pavese. Un’occasione per fare una buona spesa alimentare, garantita e a chilometro zero, e anche un giro nei negozi del centro. E tra una spesa e un’altra meritano una visita, oltre il Duomo, dedicato […]

Mercatino dei piccoli animali e dei prodotti agroalimentari

Davagna Davagna GE

A DAVAGNA E NON PER CASO! TERRITORIO IN CUI DA SEMPRE LE ATTIVITÀ AGRESTI HANNO DATO SOSTENTO ALLE FAMIGLIE. DOVE NASCE IL BISAGNO CHE DA IL NOME AI VERDURAI E FRUTTAROLI GENOVESI. A DAVAGNA CHE ANCORA PUNTA SUL SUO TERRITORIO E DA LI VUOLE RIPARTIRE! ALLA TERZA EDIZIONE E COSA POSSIAMO DIRVI SE NON CHE […]

Visita al Museo archeologico della Val Tidone

Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PC

Orari di apertura 1 Ottobre – 28 Febbraio Domenica ore 10,00 – 13,00 (ultimo ingresso ore 12,30) 1 Marzo – 30 Settembre Domenica ore 10,00 – 12,30 (ultimo ingresso ore 12,00 ) e 15,00 – 18,00 (ultimo ingresso ore 17,30) E’ possibile visitare il Museo anche al di fuori del consueto orario di apertura, contattandoci qui. […]

Piero Leddi. Il fascino di una collezione. Opere nel fondo Stucchi-Fumagalli

San Sebastiano Curone San Sebastiano Curone AL

Piero Leddi. Il fascino di una collezione. Opere nel fondo Stucchi-Fumagalli Date 20 Aprile 2025, 27 Aprile 2025, 04 Maggio 2025, 11 Maggio 2025, 18 Maggio 2025 Descrizione Le opere proposte in questa mostra sono una selezione significativa del contenuto di una raccolta che si compone complessivamente di 71 lavori di Piero Leddi, su tela, […]

Visita al Castello di Sarmato

Sarmato Sarmato PC

Torna la primavera e riapre alle visite il Castello di Sarmato! Domenica prossima c'è il tour completo del castello, compresa la visita ai parchi in fiore, e la camminata alla scoperta dei siti storico-religiosi della storia di San Rocco! Un pomeriggio straordinario di cultura, spiritualità e avventura vi attende! Inizio ore 15 (unico turno), visita […]

Mercato di Tortona

Tortona Tortona AL

Descrizione Mercato bisettimanale in piazza Milano con banchi di prodotti alimentari e non. Informazioni Il mercato si svolge ogni mercoledì e sabato dalle 08:00 alle 13:00. Indirizzo e contatti piazza Milano - Tortona

Mercatino del Riuso

Sarmato Sarmato PC

Il Mercatino del Riuso ti aspetta in Piazza Roma a Sarmato, dalle 8.00 alle 17.00, nei seguenti sabati: 26 APRILE 2025 Riduci, riusa, rinnova! Vieni a scoprire il valore degli oggetti e immergiti nell'affascinante mondo dei mercatini del riuso. Non perdere l'occasione di trovare pezzi unici e dare nuova vita agli oggetti che ami.

Novantico – Gran Mercato di Piccolo Antiquariato

Novi Ligure Novi Ligure AL

Corso MARENCO e Via GIRARDENGO INFO: 335 297842 Ogni quarto sabato del mese le vie del Centro Storico di Novi Ligure (Via Girardengo, Corso Marenco, Portici Nuovi e Portici Vecchi), sono animate dalle bancarelle del Gran Mercato del Piccolo Antiquariato. Un'opportunità per chi sta arredando casa, per poterla personalizzare mescolando mobili e complementi di epoche diverse […]

Sabato movie: Ernest e Celestine

Montalto Pavese Montalto Pavese PV

L’ingresso è gratuito, i posti comodi… e le emozioni assicurate! Portate amici, sorelle, fratelli, cugini: più siamo, più ci divertiamo! Non mancate, il cinema vi aspetta!

Matteotti Street Market

Pavia Pavia PV

PAVIA Viale G. Matteotti. Previsto per ogni quarta domenica del mese (escluso il mese di agosto) dalle ore 8 alle 19, il mercatino delle curiosità denominato "Matteotti Street Market" propone bancarelle di artigianato etnico ed artistico, ingegno a carattere creativo, collezionismo e riuso, previsto sotto le piante dell'allea di Viale Matteotti nel centro storico di […]

Visita al Museo delle Api

Montalto Pavese Montalto Pavese PV

Nell'antico Palazzo Cristina è stato allestito il Museo delle Api, dedicato a due apicoltori locali, Zelindo Martini e Carlo Perotti, ideatori della raccolta originaria. Nelle sale del museo è possibile accostarsi all'evoluzione delle tecniche di apicoltura nel corso del Novecento attraverso un specifico percorso didattico sul mondo delle api, e mediante l'esposizione delle attrezzature e […]

Mercato pavese dell’antiquariato

Pavia Pavia PV

Storico Mercato Pavese dell'Antiquariato Pavia Viale XI Febbraio Ogni prima domenica del mese escluso agosto e per il mese di gennaio in concomitanza con l'Epifania. Il mercato di antiquariato di Viale XI febbraio, organizzato dall'Associazione Commercianti della Provincia di Pavia con il Patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Pavia, coordinato e promosso dall'Associazione Mercatini&Curiosità. Durante il percorso svolto […]

Mercatino di antiquariato: Il baule della nonna

Retorbido Retorbido PV

Presso l'oratorio di Sant'Andrea di Retorbido PV, piccolo mercatino d'antiquariato, organizzato dalla Confraternita di S. Andrea. Ogni prima domenica del mese escluso gennaio e novembre. Molti anni fa la Confraternita di San Andrea iniziò ad organizzare eventi, come ad esempio concerti e mostre, il cui ricavato sarebbe stato destinato ai lavori di ristrutturazione della piccola […]

Mercatino di artigianato, hand made e creatività

Pavia Pavia PV

Il tradizionale mercatino di artigianato, hand made e creatività previsto per ogni prima domenica del mese (escluso agosto) sotto le piante dell'Allea di Viale Matteotti. Il mercatino verrà proposto dalle ore 08.00 alle 19.00 presso l'Allea di Viale Giacomo Matteotti nel centro di Pavia, a pochi passi dal Mercato Pavese dell'Antiquariato in viale XI Febbraio […]

Colori e sapori del mercatino italiano

Pavia Pavia PV

A corollario del mercato dell'antiquariato e per accontentare tutti i gusti, l'Associazione Commercianti della Provincia di Pavia ha organizzato, sempre per la prima domenica del mese e con il coordinamento e la promozione di Mercatini&Curiosità, un piccolo mercatino in Viale Matteotti (Via Liutprando) con prodotti alimentari tipici. Sulle bancarelle si possono trovare prodotti tipici selezionati […]

Visita al Museo Appennino Lombardo 4 Province

Romagnese Romagnese PV

Il Museo di Arte Contadina di Romagnese è un museo etnografico, nato dalla donazione da parte delle famiglie del paese di oggetti vari di uso quotidiano e di attrezzi da lavoro, presenti nelle antiche botteghe e nelle case dei contadini di una volta. Il Museo, che dal 2019 è stato rinominato M.AP.LO 4P (Museo Appennino […]

Visita a Casa Barabino

Tortona Tortona AL

Date 04 Maggio 2025, 01 Giugno 2025 Descrizione La figura di Giuseppe Pellizza da Volpedo e la sua parabola artistica rivestono un ruolo centrale all’interno della Pinacoteca il Divisionismo – Fondazione Cassa di Risparmio di Tortona e si intrecciano strettamente con quelle di un altro “tortonese”, Angelo Barabino, entrambi accomunati dall’inscindibile legame con il territorio […]

Mercatino modernariato, vintage, creatività e riciclo

Pavia Pavia PV

Con parere favorevole del DUC (distretto Urbano del Commercio), promosso da Mercatini&Curiosità, è la manifestazione pavese di nicchia a tematica specifica. Si svolge nella Zona a Traffico Limitato del centro storico di Pavia in Via XX Settembre, a due passi dalla Chiesa di Santa Maria del Carmine, una delle maggiori Chiese della Città e uno […]

Bivaccate in fattoria – Bivaccata dei Fiori

Castelnuovo Scrivia Castelnuovo Scrivia AL

NOVITA' 2025 Dopo il successo della serata in tenda dedicata a San Giovanni e la festa di fine estate insieme alle guide di Wild Trek - Avventure in cammino, quest'anno moltiplichiamo le esperienze! Abbiamo pensato di mettere in calendario una serie di esperienze in tenda (in estate) o in "bivacco" in fattoria (in primavera e inizio […]

Visita al Museo Appennino Lombardo 4 Province

Romagnese Romagnese PV

Il Museo di Arte Contadina di Romagnese è un museo etnografico, nato dalla donazione da parte delle famiglie del paese di oggetti vari di uso quotidiano e di attrezzi da lavoro, presenti nelle antiche botteghe e nelle case dei contadini di una volta. Il Museo, che dal 2019 è stato rinominato M.AP.LO 4P (Museo Appennino […]