Apertura al pubblico straordinaria del Palazzo Doria di Cabella Ligure
Cabella Ligure Cabella Ligure ALApertura al pubblico straordinaria del Palazzo Doria di Cabella Ligure, il giorno 10 giugno con visite guidate dalle 10.00 alle 17.30. Entrata gratutita Per info 0143-919805
Apertura straordinaria del Castello Spinola di Borgo Fornari
Borgo Fornari Borgo Fornari, Ronco Scrivia GESconto di 2 euro a chi si presenterà alla cassa di Anche a borgo mangiano fagioli…. anche Andrea Di Marco con il biglietto della visita al castello di Borgo Fornari
Teatro della Juta: Una città, i cento colori del teatro: Solo quando lavoro sono felice
Arquata Scrivia Arquata Scrivia ALUna città, i cento colori del teatro: Solo quando lavoro sono felice Date 20 Aprile 2024 Descrizione Sabato 20 Aprile alle ore 21 al teatro della Juta di Arquata Scrivia andrà in scena lo spettacolo "Solo quando lavoro sono felice" Di e con Lorenzo Marangoni e Niccolò Fettarappa Residenza produttiva Carrozzerie | n.o.t. Produzione La […]
La nostra terra suona
Torrazza Coste Torrazza Coste PVLA NOSTRA TERRA SUONA ORE 21.00 inizio concerti suoneranno: PITULARITA (balfolc) Vincent Boniface - Organetto Rémy Boniface - Violino LAMPETRON (4p) Matteo Burrone - Fisarmonica, Voce Stefano Faravelli - Piffero Daniele Bìcego - Musa Apertura sala ore 20.30
Corso tecnico pratico di costruzione di muretti a secco
Pentema Pentema, Torriglia GEMercatino da Forte dei Marmi
Ferriere Ferriere PCAlla scoperta di Bobbio
Bobbio Bobbio PCRitrovo: qualche minuto prima delle 11.00 davanti all'Ufficio Turistico di Bobbio, Piazza San Francesco. Durata: 2 h circa Quota di partecipazione: 10 € a persona Prenotazione obbligatoria al 340 5492188 oppure info@cooltour.it
Il Planetario Itinerante a Grazzano Visconti
Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PCDa sabato 24 settembre la magia delle stelle e dell’Universo, raccontate sotto la cupola del Planetario Itinerante, vi aspetta presso l’Antica Stazione nel borgo di Grazzano Visconti. Ogni fine settimana vi attende una cupola gonfiabile, di circa 5.5 mt di diametro per 3 mt. di altezza, con capienza è di circa 20/25 persone, dotata di proiettore digitale di ultima […]
Museo del bosco
Lago delle Lame Lago delle Lame, Rezzoaglio GEDa Sabato 1 Giugno fino a fine settembre: aperto sabato e domenica Agosto: tutti i giorni Orario: dalle h. 10.30 alle h. 16.30 Il Museo rimane chiuso in caso di allerta meteorologica Ingresso: Libero Entrare in questo bosco è avventurarsi alla scoperta della natura e del suo fondamentale rapporto con l’attività dell’uomo, legata alla risorsa legno ieri […]
La Via del Sale
Varzi Varzi PVVia del Sale 23-25 agosto Dove andiamo Dalla pianura al mare attraversando l’Appennino, lungo antiche mulattiere che per secoli sono state le vene pulsanti del nostro territorio: soldati, pellegrini, mercanti e briganti hanno intrecciato i loro destini in un flusso continuo di anime e merci. Da Varzi (PV) a Bogliasco (GE) in 3 giorni, zaino in spalla, su e […]
Visita alla riserva naturale e zsc Monte Alpe
Menconico Menconico PVVisita alla riserva naturale e zsc Monte Alpe domenica 4, 11, 18, 25 agosto e 1 settembre 2024 escursione guidata Organizzato da ERSAF Regione Lombardia, svolto dalle guide di Volo di Rondine Come tutte le estati, da 18 anni, l'ente gestore ERSAF offre escursioni guidate alla scoperta della riserva naturale Monte Alpe, zona speciale di conservazione per […]
Esposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese
Villa Rocca Villa Rocca, Rezzoaglio GEEsposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese L'esposizione, ospitata in alcuni locali dell'Agriturismo Villa Rocca, è stata realizzata dal Parco dell'Aveto grazie al finanziamento specifico del GAL VerdeMare Liguria finalizzato ad incrementare la rete dei mercati locali e delle infrastrutture turistico/didattiche connesse alle filiere locali, ed affidato alla gestione del Consorzio della Quarantina. […]
Esposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese
Villa Rocca Villa Rocca, Rezzoaglio GEEsposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese L'esposizione, ospitata in alcuni locali dell'Agriturismo Villa Rocca, è stata realizzata dal Parco dell'Aveto grazie al finanziamento specifico del GAL VerdeMare Liguria finalizzato ad incrementare la rete dei mercati locali e delle infrastrutture turistico/didattiche connesse alle filiere locali, ed affidato alla gestione del Consorzio della Quarantina. […]
Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
Pietra Corva Pietra Corva, Romagnese PVSabato 6 aprile riaprirà il Giardino Botanico di Pietra Corva e resterà aperto al pubblico nel 2024 ogni sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 sino a domenica 29 settembre. APERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di […]
Visita guidata al borgo e salita alla Torre Malaspina
Varzi Varzi PVLe visite guidate, organizzate da Progetti società cooperativa, si concentreranno sul patrimonio culturale materiale e immateriale di Varzi: il borgo è ricco di tradizioni, antichi saperi e sapori. Le visite saranno incentrate sull’uso e la presenza di colori, forme ed elementi naturali (pietre, acqua, boschi e prati). Ad esempio, il giallo richiama la pietra locale e […]
Visita al museo “La memoria del passato”
Casalnoceto Casalnoceto ALVisita guidata alla pieve romanica di Viguzzolo
Viguzzolo Viguzzolo ALVisite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
Pietra Corva Pietra Corva, Romagnese PVSabato 6 aprile riaprirà il Giardino Botanico di Pietra Corva e resterà aperto al pubblico nel 2024 ogni sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 sino a domenica 29 settembre. APERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di […]
Mercatino dell’Antiquariato e del Modellismo di Busalla
BusallaMercatino dell’Antiquariato e del Modellismo di Busalla A Busalla, in Piazza Macciò 1, approda per la prima volta in assoluto il mercatino dell'antiquariato e del modellismo Tutti i primi giovedì del mese da aprile a settembre 2024 Piazza Macciò Ingresso libero
Museo della Resistenza e della Vita Sociale in Val Borbera “G.B. Lazagna”
Rocchetta Ligure Rocchetta Ligure ALInformazioni generali Il Museo della Resistenza e della Vita Sociale in Val Borbera “G.B. Lazagna” si trova, nel Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure, un comune della provincia di Alessandria, di 216 abitanti, situato all’incrocio tra i torrenti Sisola e Borbera. Attività Collegate Diramazione del Museo è il ‘Centro di Documentazione di Rocchetta Ligure’, sorto con […]
Salita alla Torre Malaspina
Varzi Varzi PVLe visite guidate, organizzate da Progetti società cooperativa, si concentreranno sul patrimonio culturale materiale e immateriale di Varzi: il borgo è ricco di tradizioni, antichi saperi e sapori. Le visite saranno incentrate sull’uso e la presenza di colori, forme ed elementi naturali (pietre, acqua, boschi e prati). Ad esempio, il giallo richiama la pietra locale e […]
Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo
Travo Travo PCIl Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura, conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]
Il cielo d’autunno dall’Osservatorio dell’Antola
Casa del Romano Casa del Romano, Fascia GEEcco a voi il calendario di aperture per i mesi di Settembre, Ottobre e Novembre !! Saranno gli ultimi mesi prima della obbligata pausa invernale perciò, se ancora non ne avete avuto la possibilità, cosa aspettate a prenotare subito la vostra visita all’Osservatorio dell’Antola !!!! In queste date gli orari di visita saranno: 1. Venerdì […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Agazzano Agazzano PCIl percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. ORARI DI VISITA La stagione di visite guidate riapre con Sabato 23 Marzo 2024 con gli orari sotto indicati ORARI ORDINARI: Sabato ore 15,00 - 16,30 Domenica ore 11,00 - […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
Rocca d'Olgisio Rocca d'Olgisio, Pianello Val Tidone PCLa Rocca d’Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del piacentino, riapre le sue porte, domenica 3 marzo per una visita guidata alla scoperta dei segreti che si celano dietro alle sue mura. Il maniero, che integra armoniosamente strutture medioevali e rinascimentali, è costruito su roccia arenari ed è cinto da ben sei […]
Osservatorio Astronomico di Casasco: Alla ricerca della vita su Europa
Casasco Casasco ALMentre l'agenzia spaziale europea ha inviato la navicella Juice verso Europa, la Nasa si prepara a lanciare Europa Clipper e sta pensando ad una serie di sonde per cercare la vita su questa straordinaria luna di Giove. Prenota il tuo posto per questa serata! COME PRENOTARE? 1. Collegarsi al sito https://www.officinescuola.it/eventi/ 2. Accedere oppure registrarsi, cliccando […]
Visita al Castello della Pietra
Vobbia Vobbia GEDue speroni di roccia, una fortezza che sembra uscire da un racconto di Tolkien, nel cuore del Parco dell’Antola. Il tutto non lontano da Genova. “Comme un enurme mostro, fulminòo ne l'impeto de un urlo contra-o çe” (come un enorme mostro fulminato nell’impeto di un urlo contro il cielo). L'immagine suggestiva è di Edoardo Firpo, poeta dialettale genovese. Ancora […]
Il Sole al telescopio e Proiezione sotto il Planetario
Cà del Monte Cà del Monte, Cecima PVIl Sole al telescopio e Proiezione sotto il Planetario Domenica 27/10 ore 15.00 In questa domenica di ottobre vi proponiamo una visita pomeridiana dedicata al Sole e a descriverne il suo funzionamento. Aurore polari, bagliori rossi nel cielo notturno visibili a basse latitudini, in questo periodo la nostra stella è particolarmente attiva, nonostante il ciclo 25 non abbia ancora raggiunto […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
Zavattarello Zavattarello PVRIAPERTURA STAGIONE 2024! PRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA: castello@zavattarello.org 3664975518 - 3395370214 Il Castello sarà aperto il sabato e la domenica dalle ore 11:00 alle ore 19:00 Sarà possibile effettuare visite guidate nei seguenti orari: - MATTINO: visita guidata alle ore 11:00 - POMERIGGIO: visite guidate alle ore 14:00 - 15:00 - 16:00 - 17:00 […]
Visita al Castello della Pietra
Vobbia Vobbia GEDue speroni di roccia, una fortezza che sembra uscire da un racconto di Tolkien, nel cuore del Parco dell’Antola. Il tutto non lontano da Genova. “Comme un enurme mostro, fulminòo ne l'impeto de un urlo contra-o çe” (come un enorme mostro fulminato nell’impeto di un urlo contro il cielo). L'immagine suggestiva è di Edoardo Firpo, poeta dialettale genovese. Ancora […]
Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo
Travo Travo PCIl Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura, conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Agazzano Agazzano PCUn altro fine settimana di visite al nostro castello! Ebbene sì: la vostra copiosa partecipazione durante le splendide giornate autunnali del weekend trascorso ha dettato il posticipo della prevista chiusura invernale. Se ancora non siete stati a trovarci, vi aspettiamo Sabato 9 e Domenica 10 Novembre per due giornate all'insegna della storia e della natura, […]
Gli Ambulanti di Forte dei Marmi
Pavia Pavia PVGli Ambulanti di Forte dei Marmi a Salice Terme Ancora tanta voglia di estate, di svago e di normalità, e così ritorna a grandissima richiesta anche a GODIASCO SALICE TERME l’eccellenza dell’unico vero ed originale mercato di qualità de "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi". Lo spettacolo delle famosissime "boutique a cielo aperto" - con […]
Cantarà e Catanaj
Tortona Tortona ALCantarà e Catanaj Tortona, via Emilia sud date evento 24 novembre 2024 Mercatino dell’antiquariato che si sviluppa prevalentemente nell’asse della via Emilia e zone limitrofe. Nel dialetto tortonese "cantarà" significa madia ovvero un mobile che serviva da ricovero a oggetti vari, "catanaj" è un insieme di cose vecchie, in particolare vecchi oggetti in metallo di […]
Teatro Carbonetti: La vittoria è la balia dei vinti
Broni Broni PVUn appuntamento emozionante al Teatro Carbonetti Venerdì 29 novembre | ore 21:00 Il secondo spettacolo di cartellone vede protagonista la straordinaria Cristina Capotondi in "La vittoria è la balia dei vinti". Un racconto che rievoca il bombardamento di Firenze del 1943, narrato attraverso la voce di una madre che, per far addormentare la figlia, riporta […]
Vintage, cose d’altri tempi
Rivanazzano Terme Rivanazzano Terme PVFiera di San Damaso
Santo Stefano d'Aveto Santo Stefano d'Aveto GETeatro Accademia: Lo Schiaccianoci
Fortunago Fortunago PVDopo l’incredibile successo della stagione estiva, un dicembre straordinario attende il pubblico al Teatro dell’Accademia di Fortunago in Oltrepò Pavese, che per le festività ha preparato un calendario di eventi unici, in grado di incantare spettatori di tutte le età con un mix di musica, danza e magia. Le celebrazioni natalizie saranno l’occasione perfetta per […]
Teatro dell’Accademia: Acoustic Flames: Kappao Band Unplugged
Fortunago Fortunago PVAcoustic Flames: Kappao Band Unplugged Concerto Pop & Rock in Acustico alla luce di 1000 Candele Data: 15 dicembre 2024 Ora: 17:00 Luogo: Teatro dell’Accademia, Fortunago (PV) Immergiti nella magia del Natale con un’esperienza indimenticabile! La Kappao Band ti guiderà attraverso un viaggio musicale tra i grandi successi del pop e rock, il tutto in […]
Teatro dell’Accademia: La più bella del mondo – Selezione Italia
Fortunago Fortunago PVDopo l’incredibile successo della stagione estiva, un dicembre straordinario attende il pubblico al Teatro dell’Accademia di Fortunago in Oltrepò Pavese, che per le festività ha preparato un calendario di eventi unici, in grado di incantare spettatori di tutte le età con un mix di musica, danza e magia. Le celebrazioni natalizie saranno l’occasione perfetta per […]
Teatro dell’Accademia: Gospel Revelations: Unwrapping Christmas Spirit 2024
Fortunago Fortunago PVDopo l’incredibile successo della stagione estiva, un dicembre straordinario attende il pubblico al Teatro dell’Accademia di Fortunago in Oltrepò Pavese, che per le festività ha preparato un calendario di eventi unici, in grado di incantare spettatori di tutte le età con un mix di musica, danza e magia. Le celebrazioni natalizie saranno l’occasione perfetta per […]
Pasturana Blues: Pennyless Quartet
Pasturana Pasturana ALChe tu sia un habitué o un nuovo amico, le porte del Pasturana Blues sono sempre aperte. Vieni a scoprire come la semplicità e la passione possano trasformare una serata ordinaria in un momento straordinario. Ti aspettiamo per condividere insieme la magia del blues, in un ambiente dove la musica dal vivo diventa un'esperienza autentica […]
Teatro Giuseppe Verdi: Classic in POP
Castel San Giovanni Castel San Giovanni PCVenerdì 24 Gennaio ore 21 Teatro Verdi Castel San Giovanni Classic in POP Con Orchestra dei Colli Morenici Direttore: Nicola Ferraresi Bach, Vivaldi, Mozart, Handel e molti altri rivisti in modo unico e moderno; un viaggio in Persia può diventare una hit, una piccola serenata notturna può trasformarsi in una trascinante avventura, la regina di […]
Presepe nel bosco
Viganego Viganego, Bargagli GEIl Presepe non è soltanto una rappresentazione artistica dei primi anni della vita di Gesù, ma un’occasione per rivivere concretamente l’inizio della grande relazione tra l’uomo e Dio. Ogni scena del Presepe rappresenta il lavoro delle mani dell’uomo e lascia spazio alla meditazione sul vero valore dell’esistenza come dono. Ogni anno il Presepe nel Bosco di Viganego […]
Teatro Carbonetti: Wolfszeit – Il Tempo dei Lupi
Broni Broni PVGiorno della Memoria 2025: Broni ricorda e riflette Il Comune di Broni invita tutta la cittadinanza a partecipare agli eventi organizzati in occasione del Giorno della Memoria , per ricordare e riflettere insieme su uno dei capitoli più dolorosi della storia. Lunedì 27 gennaio 2025 | ore 11:00 "Wolfszeit – Il Tempo dei Lupi" Teatro […]