Visite guidate
Apertura al pubblico straordinaria del Palazzo Doria di Cabella Ligure
Cabella Ligure Cabella Ligure ALApertura al pubblico straordinaria del Palazzo Doria di Cabella Ligure, il giorno 10 giugno con visite guidate dalle 10.00 alle 17.30. Entrata gratutita Per info 0143-919805
Apertura straordinaria del Castello Spinola di Borgo Fornari
Borgo Fornari Borgo Fornari, Ronco Scrivia GESconto di 2 euro a chi si presenterà alla cassa di Anche a borgo mangiano fagioli…. anche Andrea Di Marco con il biglietto della visita al castello di Borgo Fornari
Alla scoperta di Bobbio
Bobbio Bobbio PCRitrovo: qualche minuto prima delle 11.00 davanti all'Ufficio Turistico di Bobbio, Piazza San Francesco. Durata: 2 h circa Quota di partecipazione: 10 € a persona Prenotazione obbligatoria al 340 5492188 oppure info@cooltour.it
Visita alla riserva naturale e zsc Monte Alpe
Menconico Menconico PVVisita alla riserva naturale e zsc Monte Alpe domenica 4, 11, 18, 25 agosto e 1 settembre 2024 escursione guidata Organizzato da ERSAF Regione Lombardia, svolto dalle guide di Volo di Rondine Come tutte le estati, da 18 anni, l'ente gestore ERSAF offre escursioni guidate alla scoperta della riserva naturale Monte Alpe, zona speciale di conservazione per […]
Visita guidata al borgo e salita alla Torre Malaspina
Varzi Varzi PVLe visite guidate, organizzate da Progetti società cooperativa, si concentreranno sul patrimonio culturale materiale e immateriale di Varzi: il borgo è ricco di tradizioni, antichi saperi e sapori. Le visite saranno incentrate sull’uso e la presenza di colori, forme ed elementi naturali (pietre, acqua, boschi e prati). Ad esempio, il giallo richiama la pietra locale e […]
Visita guidata alla pieve romanica di Viguzzolo
Viguzzolo Viguzzolo ALSalita alla Torre Malaspina
Varzi Varzi PVLe visite guidate, organizzate da Progetti società cooperativa, si concentreranno sul patrimonio culturale materiale e immateriale di Varzi: il borgo è ricco di tradizioni, antichi saperi e sapori. Le visite saranno incentrate sull’uso e la presenza di colori, forme ed elementi naturali (pietre, acqua, boschi e prati). Ad esempio, il giallo richiama la pietra locale e […]
Visita al Castello della Pietra
Vobbia Vobbia GEDue speroni di roccia, una fortezza che sembra uscire da un racconto di Tolkien, nel cuore del Parco dell’Antola. Il tutto non lontano da Genova. “Comme un enurme mostro, fulminòo ne l'impeto de un urlo contra-o çe” (come un enorme mostro fulminato nell’impeto di un urlo contro il cielo). L'immagine suggestiva è di Edoardo Firpo, poeta dialettale genovese. Ancora […]
Visita al Castello della Pietra
Vobbia Vobbia GEDue speroni di roccia, una fortezza che sembra uscire da un racconto di Tolkien, nel cuore del Parco dell’Antola. Il tutto non lontano da Genova. “Comme un enurme mostro, fulminòo ne l'impeto de un urlo contra-o çe” (come un enorme mostro fulminato nell’impeto di un urlo contro il cielo). L'immagine suggestiva è di Edoardo Firpo, poeta dialettale genovese. Ancora […]
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Bobbio Bobbio PCIl Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala delle Marine", la sala del […]
Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
Pietra Corva Pietra Corva, Romagnese PVIl Giardino Botanico di Pietra Corva apre ad aprile ogni sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 sino a fine settembre. APERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di volontari del Comune di Romagnese. Ingresso libero VISITE GUIDATE […]
Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PCIl suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla […]
Visite guidate al Castello di Rivalta
Rivalta Trebbia Rivalta, Gazzola PCImmerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell’Emilia occidentale. Racchiuso tra antiche mura è uno dei pochissimi esempi di manieri circondati da un antico borgo medioevale. Attualmente il Castello si compone di circa cinquanta ambienti alcuni dei quali aperti alle visite guidate, […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
Zavattarello Zavattarello PVPRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA: castello@zavattarello.org 3664975518 - 3395370214 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra costruito su un rilievo nell’omonimo borgo dell’Oltrepò Pavese, uno dei borghi più belli d'Italia. Ospita una cucina moderna a disposizione di catering dove organizzare pranzi o cene in occasione delle visite private al castello o dove […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Agazzano Agazzano PCIl percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. ORARI DI VISITA La stagione di visite guidate riapre con gli orari sotto indicati ORARI ORDINARI: Sabato ore 15,00 - 16,30 Domenica ore 11,00 - 15,00 - 16,30 Nei giorni […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
Rocca d'Olgisio Rocca d'Olgisio, Pianello Val Tidone PCLa Rocca d'Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del Piacentino, riapre le sue porte ai visitatori da marzo a ottobre, ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, offrendo un’affascinante visita guidata alla scoperta dei suoi segreti. Situato su una formazione di roccia arenaria e circondato da ben sei ordini di mura, il maniero rappresenta un perfetto […]
Visita al Castello Malaspina di Bobbio
Bobbio Bobbio PCIl Castello Malaspina Dal Verme, possente struttura fortificata costruita nel 1304, posizionato nella parte alta del borgo di Bobbio è inserito nel circuito dell’Associazione dei castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli. Tramite la visita guidata potrete ammirare le principali stanze riccamente decorate con dipinti e affreschi tra cui: la "Sala delle Marine", la sala del […]
Visite al Parco Archeologico “Villaggio neolitico” di Travo
Travo Travo PCIl Parco Archeologico "Villaggio Neolitico" di Travo , immerso nella natura, conserva la testimonianza dei più antichi abitanti di Travo, che 6.000 anni fa vivevano in un villaggio sulle sponde del fiume. Gli scavi archeologici dell’abitato, fondamentali dal punto di vista scientifico per la conoscenza del Neolitico italiano ed europeo, sono affiancati dalla ricostruzione di […]
Visite al Giardino Botanico Alpino di Pietra Corva
Pietra Corva Pietra Corva, Romagnese PVIl Giardino Botanico di Pietra Corva apre ad aprile ogni sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 18 sino a fine settembre. APERTURA tutti i SABATO E DOMENICA dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15) - a cura di Gev della Provincia di Pavia e di volontari del Comune di Romagnese. Ingresso libero VISITE GUIDATE […]
Visite guidate al Castello e al Parco di Grazzano Visconti
Grazzano Visconti Grazzano Visconti, Vigolzone PCIl suggestivo Castello di Grazzano Visconti riapre le proprie porte ai visitatori, dopo la pausa invernale, da sabato 4 marzo 2023, mentre, le visite allo spettacolare Parco del Castello riprenderanno a partire da sabato 18 marzo 2023 La visita guidata al Castello si svolge tra piano terra, passando dal salone delle feste alla biblioteca, alla sala da pranzo, continuando al primo […]
Visite guidate al Castello di Rivalta
Rivalta Trebbia Rivalta, Gazzola PCImmerso nel verde lungo le rive del fiume Trebbia il Castello di Rivalta fu, nei tempi passati, uno dei più importanti baluardi militari dell’Emilia occidentale. Racchiuso tra antiche mura è uno dei pochissimi esempi di manieri circondati da un antico borgo medioevale. Attualmente il Castello si compone di circa cinquanta ambienti alcuni dei quali aperti alle visite guidate, […]
Visita al Castello Dal Verme di Zavattarello
Zavattarello Zavattarello PVPRENOTA LA TUA VISITA GUIDATA: castello@zavattarello.org 3664975518 - 3395370214 Il Castello di Zavattarello è un imponente fortilizio in pietra costruito su un rilievo nell’omonimo borgo dell’Oltrepò Pavese, uno dei borghi più belli d'Italia. Ospita una cucina moderna a disposizione di catering dove organizzare pranzi o cene in occasione delle visite private al castello o dove […]
Visita alla Pieve di Mormorola
Borgoratto Mormorolo Borgoratto Mormorolo PVUn’esperienza immersiva tra cultura, paesaggi e gastronomia attende gli appassionati di storia e tradizioni nel cuore dell’Oltrepò Pavese. Cinque appuntamenti per esplorare il territorio, guidati da giovani ciceroni affiancati da esperti, pronti a raccontare la bellezza di borghi, pievi e castelli. L’iniziativa offre una prospettiva unica, valorizzando il patrimonio storico e naturale attraverso itinerari coinvolgenti. […]
“Al tempo degli dei” – Passeggiate archeologiche a Libarna
Libarna Libarna, Serravalle Scrivia ALPasseggiate archeologiche a Libarna Il programma da marzo ad agosto 2025 AL TEMPO DEGLI DEI Le “passeggiate archeologiche” a Libarna, un programma che va da marzo ad agosto, a cui si aggiungeranno la rassegna teatrale dei licei e due concerti. Alla scoperta dell’antica città romana di Libarna attraverso un viaggio tra storia, mito e archeologia; da […]
Visite guidate al Castello e alla Rocca di Agazzano
Agazzano Agazzano PCIl percorso di visita vi porterà a scoprire i saloni riccamente decorati con gli arredi originali di Villa Anguissola, la Rocca e il magnifico giardino. ORARI DI VISITA La stagione di visite guidate riapre con gli orari sotto indicati ORARI ORDINARI: Sabato ore 15,00 - 16,30 Domenica ore 11,00 - 15,00 - 16,30 Nei giorni […]
Visita guidata alla Rocca d’Olgisio
Rocca d'Olgisio Rocca d'Olgisio, Pianello Val Tidone PCLa Rocca d'Olgisio, uno dei complessi fortificati più antichi e suggestivi del Piacentino, riapre le sue porte ai visitatori da marzo a ottobre, ogni sabato, domenica e nei giorni festivi, offrendo un’affascinante visita guidata alla scoperta dei suoi segreti. Situato su una formazione di roccia arenaria e circondato da ben sei ordini di mura, il maniero rappresenta un perfetto […]
Stradella tra ieri e oggi
StradellaIl 12 aprile e il 3 maggio, Stradella offre l’opportunità di riscoprire la sua storia attraverso due eventi unici, che raccontano le tradizioni e le trasformazioni della città dal Medioevo al Novecento. Questi appuntamenti speciali includono visite guidate, racconti storici e mostre fotografiche, il tutto arricchito da degustazioni di prodotti tipici locali. Il 12 aprile, […]
Trekking fotografico
Redavalle Redavalle PV12 aprile ore 16.30 a Redavalle Trekking fotografico Escursione alla ricerca degli animali selvatici 13 aprile 2025 ore 15.00 - Parco del Castello di Verde, Valverde, Colli Verdi Passeggiata in natura con il personal trainer Organizzato da Volo di Rondine e da For40Gym Nella cornice del Parco del Castello di Verde, si propone una breve passeggiata, nel […]
Escursione: Salamandre, salamandrine e co…
Tonno Tonno, Valbrevenna GE“Salamandre, salamandrine e co…” Alla scoperta della fauna minore del Parco Domenica 13 Aprile 2025 Il Parco propone una giornata di approfondimento, conoscenza e osservazione della fauna minore in compagnia della guida del Parco ed esperto fotografo naturalista. Dal borgo di Tonno (Val Brevenna) andremo alla scoperta degli habitat di maggior pregio per queste specie […]
Visita al Museo Archeologico della Valtidone
Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PCOrari di apertura 1 Ottobre – 28 Febbraio Domenica ore 10,00 – 13,00 (ultimo ingresso ore 12,30) 1 Marzo – 30 Settembre Domenica ore 10,00 – 12,30 (ultimo ingresso ore 12,00 ) e 15,00 – 18,00 (ultimo ingresso ore 17,30) E’ possibile visitare il Museo anche al di fuori del consueto orario di apertura, contattandoci qui. […]
I misteri di Bobbio: dalla Gioconda a Hemingway
Bobbio Bobbio PCI misteri di Bobbio: dalla Gioconda a Hemingway Una visita guidata nel borgo medievale di Bobbio, nel 2019 vincitore del titolo "Borgo più bello d’Italia", per scoprire la perla della Valtrebbia, per Hemingway la "Valle più bella del mondo". Vi stupiremo con il Ponte del Diavolo, il fiume, dalle acque balneabili e cristalline, le viuzze […]
Visite culturali e botaniche al Giardino Botanico Caplez
Stadera Stadera, Alta Val Tidone PCVisite culturali e botaniche al Giardino Botanico Caplez Giardino Botanico Caplez - Frazione Stadera - Cappelluzzo Domenica 13 aprile, il Giardino Botanico Caplez apre le sue porte per un’intera giornata all’insegna della natura, della cultura e del benessere. Immerso tra le colline dell’Alta Val Tidone, con una vista mozzafiato sulla pianura, questo giardino rappresenta un autentico scrigno di […]
Visita al Castello di Sarmato
Sarmato Sarmato PCAbbassato il ponte levatoio, aperti i cancelli... il Castello Di Sarmato riapre le porte ai visitatori per mostrare la magnificenza delle sue sale e della sua storia! Da domenica 5 febbraio, alle ore 15.00, potrete conoscere il castello dei conti Zanardi Landi di Sarmato: la storia della Battaglia di Lepanto, il passaggio nascosto tra le possenti mura, i […]
Visita guidata alla scoperta delle fioriture del Borgo di Rivalta
Rivalta Trebbia Rivalta, Gazzola PCVisita guidata alla scoperta delle fioriture del Castello e del Borgo di Rivalta “Le storie dei giardini sono sempre storie di persone, di chi li ha creati, curati, amati e conservati, perché il giardino è luogo dell’anima di chi li ha voluti e li vive” Questa è l’atmosfera che il Borgo di Rivalta mantiene e […]
Visita al Museo archeologico della Val Tidone
Pianello Val Tidone Pianello Val Tidone PCOrari di apertura 1 Ottobre – 28 Febbraio Domenica ore 10,00 – 13,00 (ultimo ingresso ore 12,30) 1 Marzo – 30 Settembre Domenica ore 10,00 – 12,30 (ultimo ingresso ore 12,00 ) e 15,00 – 18,00 (ultimo ingresso ore 17,30) E’ possibile visitare il Museo anche al di fuori del consueto orario di apertura, contattandoci qui. […]
Visita al Castello di Sarmato
Sarmato Sarmato PCTorna la primavera e riapre alle visite il Castello di Sarmato! Domenica prossima c'è il tour completo del castello, compresa la visita ai parchi in fiore, e la camminata alla scoperta dei siti storico-religiosi della storia di San Rocco! Un pomeriggio straordinario di cultura, spiritualità e avventura vi attende! Inizio ore 15 (unico turno), visita […]