Teatro della Juta: Una città, i cento colori del teatro: Solo quando lavoro sono felice

Arquata Scrivia Arquata Scrivia AL

Una città, i cento colori del teatro: Solo quando lavoro sono felice Date 20 Aprile 2024 Descrizione Sabato 20 Aprile alle ore 21 al teatro della Juta di Arquata Scrivia andrà in scena lo spettacolo "Solo quando lavoro sono felice" Di e con Lorenzo Marangoni e Niccolò Fettarappa Residenza produttiva Carrozzerie | n.o.t. Produzione La […]

Teatro Valentino Garavani: Women – La Forza delle Donne

Voghera

Women – La Forza delle Donne 8 Marzo 2025 h: 21:15 - 23:00 L’8 marzo 2025 alle 21:15, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, il Teatro Valentino Garavani di Voghera ospiterà “WOMEN – La Forza delle Donne”, uno spettacolo emozionante di danza, canto, musica e recitazione, a cura di Tarditi Studio Dance. Questa serata speciale non sarà […]

Teatro Civico di Tortona: Boston marriage

Tortona Tortona AL

Teatro Civico di Tortona: Boston marriage   Date 15 Aprile 2025 Descrizione Voce tra le più rappresentative della scena americana, Premio Pulitzer 1984 e più volte nominato agli Oscar per le sue sceneggiature cinematografiche, David Mamet ci consegna un piccolo capolavoro teatrale, diretto da Giorgio Sangat. “Stati Uniti, fine Ottocento, un salotto, due dame e […]

Teatro Civico di Tortona – Le serve

Tortona Tortona AL

Teatro Civico di Tortona - Le serve Date 04 Aprile 2025 Descrizione Capolavoro di Jean Genet, liberamente ispirato a un fatto di cronaca che scosse l’opinione pubblica francese negli anni Trenta, "Le serve" è un perfetto congegno di teatro nel teatro che mette a nudo la menzogna della scena. Il classico senza tempo di Genet […]

Teatro Giuseppe Verdi: Tris di cuori

Castel San Giovanni Castel San Giovanni PC

Tris di cuori Teatro Verdi - Piazza Agostino Casaroli - Castel San Giovanni Prosegue la stagione di prosa del Teatro Verdi di Castel San Giovanni con un nuovo appuntamento imperdibile. Sabato 12 aprile, alle ore 21.00, andrà in scena Tris di cuori, uno spettacolo scritto e diretto da Toni Fornari, con Simone Montedoro, Paola Barale, Mauro Conte e Ilaria Canalini. Maria Teresa, interpretata da Paola Barale, […]

Teatro Marenco: Race/Eleven11/Galea

Novi Ligure Novi Ligure AL

Teatro Marenco: Race/Eleven11/Galea Date 12 Aprile 2025 Descrizione 12 aprile 2025 ore 21 RACE / ELEVEN11 / GALEA coreografie Victoria P. Miranda, José Reches, Ruth Muelas LARREAL del Real Conservatorio di Danza “Mariemma” di Madrid Race si concentra sulla fisicità e sul raggiungimento dei propri limiti, simboleggiando una gara personale e collettiva, in cui ogni […]

Cinema Columbia: Spettacolo teatrale : … Va a fïnî che te ghe mandô

Ronco Scrivia Ronco Scrivia GE

Spettacolo teatrale : … Va a fïnî che te ghe mandô Domenica 13 aprile, spettacolo alle ore 16:00 Ingresso intero 10€ Riduzione over65 9€ Cinema Columbia Via Vittorio Veneto, 1 16019 Ronco Scrivia GE Tel. 010 965 7020   SONO APERTE LE PRENOTAZIONI ONLINE Segui le istruzioni e prenota il tuo posto al cinema 1) […]

Teatro Sociale di Stradella: Le prénom – Cena tra amici

Stradella

Teatro Sociale di Stradella: Le prénom – Cena tra amici Mercoledì 16 APRILE 2025 ore 21.00 di Matthieu Delaporte e Alexandre de La Patellière versione italiana Fausto Paravidino con Lisa Galantini, Alberto Giusta, Davide Lorino, Elisabetta Mazzullo e Aldo Ottobrino scene e costumi Laura Benzi luci Sandro Sussi regia Antonio Zavatteri Quarantenni a confronto tra colpi di scena, battute comiche, amicizia, rancori e legami profondi. Serata […]

Teatro Carbonetti: Il medico dei maiali

Broni Broni PV

Con Luca Bizzarri, Francesco Montanari Cosa succede quando muore un re? E non un re qualsiasi, ma il re d’Inghilterra. Cosa succede in quei pochi momenti in cui la monarchia si mostra fragile, il popolo aspetta e il tempo corre, come in pericolo? Cosa succede se il re non è veramente morto d’infarto, ma è […]

Teatro Carbonetti: La tregua

Broni Broni PV

 In occasione dell'80esimo anniversario della Liberazione d'Italia, mercoledì 23 aprile alle ore 21 al Carbonetti andrà in scena "LA TREGUA", reading teatrale tratto dall'opera letteraria di Primo Levi, con l'attore Marco Brinzi e l'accompagnamento musicale di Alice Carolina Maria Paglia al flauto e di Alessandro Bonassina alla chitarra. L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria.   […]

Teatro Marenco – Pignasecca e Pignaverde

Novi Ligure Novi Ligure AL

Teatro Marenco - Pignasecca e Pignaverde   Date 23 Aprile 2025 Descrizione Mercoledì 23 aprile, ore 21 PIGNASECCA E PIGNAVERDE di Emerico Valentinetti con Tullio Solenghi, Claudia Benzi, Laura Repetto, Matteo Traverso, Stefano Moretti, Roberto Alinghieri, Mauro Pirovano, Stefania Pepe regia Tullio Solenghi progetto scenografico Davide Livermore regista assistente Roberto Alinghieri trucco e parrucco Bruna […]

Radici resistenti: 25 aprile a Sarmato

Sarmato Sarmato PC

RADICI RESISTENTI: IL 25 APRILE CELEBRIAMO LA LIBERAZIONE A SARMATO Un pomeriggio da passare insieme, celebrando il ricordo di chi ha combattuto il fascismo per garantirci la libertà nella primavera del 1945. Dopo le celebrazioni istituzionali, merenda in piazza grazie alla collaborazione delle associazioni del paese e a seguire lo spettacolo "Voci di Resistenza" a […]

Commedia dialettale – “La forsa ‘d l’interess”

Pecorara Pecorara, Alta Val Tidone PC

Commedia dialettale - "La forsa ‘d l’interess" Salone Parrocchiale – Pecorara Sabato 26 aprile alle ore 21.00, al Salone Parrocchiale di Pecorara, andrà in scena la commedia brillante in tre atti "La forsa ‘d l’interess" di Pio Bosi, tradotta in dialetto piacentino da Gianni Calza ed interpretata dalla Compagnia dialettale La Curt di Sigullon. La commedia racconta la […]

Commedia dialettale: “Il naufrago”

Niviano

Commedia dialettale "Il naufrago" Niviano – Rivergaro Sabato 26 aprile alle ore 21.00, presso il salone parrocchiale di Niviano, andrà in scena lo spettacolo "Il naufrago", commedia dialettale in tre atti proposta dalla Compagnia Teatrale L’Allegra Combriccola di Borgonovo. Lo spettacolo, con traduzione e libero adattamento di Francesco Romano da un’opera di Tremagi, è ambientato negli anni Settanta […]