Mostre e musei
Museo del bosco
Lago delle Lame Lago delle Lame, Rezzoaglio GEDa Sabato 1 Giugno fino a fine settembre: aperto sabato e domenica Agosto: tutti i giorni Orario: dalle h. 10.30 alle h. 16.30 Il Museo rimane chiuso in caso di allerta meteorologica Ingresso: Libero Entrare in questo bosco è avventurarsi alla scoperta della natura e del suo fondamentale rapporto con l’attività dell’uomo, legata alla risorsa legno ieri […]
Esposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese
Villa Rocca Villa Rocca, Rezzoaglio GEEsposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese L'esposizione, ospitata in alcuni locali dell'Agriturismo Villa Rocca, è stata realizzata dal Parco dell'Aveto grazie al finanziamento specifico del GAL VerdeMare Liguria finalizzato ad incrementare la rete dei mercati locali e delle infrastrutture turistico/didattiche connesse alle filiere locali, ed affidato alla gestione del Consorzio della Quarantina. […]
Esposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese
Villa Rocca Villa Rocca, Rezzoaglio GEEsposizione didattica permanente sulle patate tradizionali della montagna genovese L'esposizione, ospitata in alcuni locali dell'Agriturismo Villa Rocca, è stata realizzata dal Parco dell'Aveto grazie al finanziamento specifico del GAL VerdeMare Liguria finalizzato ad incrementare la rete dei mercati locali e delle infrastrutture turistico/didattiche connesse alle filiere locali, ed affidato alla gestione del Consorzio della Quarantina. […]
Visita al museo “La memoria del passato”
Casalnoceto Casalnoceto ALMuseo della Resistenza e della Vita Sociale in Val Borbera “G.B. Lazagna”
Rocchetta Ligure Rocchetta Ligure ALInformazioni generali Il Museo della Resistenza e della Vita Sociale in Val Borbera “G.B. Lazagna” si trova, nel Palazzo Spinola di Rocchetta Ligure, un comune della provincia di Alessandria, di 216 abitanti, situato all’incrocio tra i torrenti Sisola e Borbera. Attività Collegate Diramazione del Museo è il ‘Centro di Documentazione di Rocchetta Ligure’, sorto con […]
Percorsi diversi – Mostra collettiva “Mani e intrecci di vita”
Rivergaro Rivergaro PCIl Centro di Lettura di Rivergaro, nell'ambito della rassegna "Percorsi diversi", organizza la mostra collettiva "Mani e intrecci di vita" di Silvia Callegari e Sara Falchetto. L'inaugurazione avverrà sabato 8 marzo alle 16.30, con la presentazione del libro "La trama lanciata" dell'autrice Lorena Tassara, alla presenza della relatrice, la docente Elisabetta Fanzola. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 22 marzo 2025. Sempre l'8 […]
Mostra “La Funzione Pazienza” – L’influenza di Andrea Pazienza nel graphic italiano
Rivergaro Rivergaro PCLa Biblioteca Comunale di Rivergaro ospiterà la quarta edizione della mostra "La Funzione Pazienza", un evento dedicato all’eredità artistica di Andrea Pazienza e al suo impatto sulla cultura visiva contemporanea. L’esposizione, curata da Carlotta Vacchelli, proporrà un percorso che attraverserà le diverse forme in cui l’influenza di Pazienza si è manifestata: dal fumetto seriale alla […]
Mostra: I quadri della Memoria
Rocchetta Ligure Rocchetta Ligure ALCon questa mostra il Museo apre le iniziative dedicate all'80° della Liberazione dal Nazifascismo. Sono in esposizione tele di un artista che affronta gli orrori del mondo, gli olocausti, le stragi, il razzismo, gli eccidi, con un linguaggio che riesce a trasfigurare quelle atrocità, e a trasmettere un messaggio di speranza. La memoria per riflettere. […]
Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese
Casteggio Casteggio PVNUOVO ORARIO DI APERTURA DEL MAC: Lunedì - chiuso Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Mercoledì 9.30-12.30 Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Venerdì 9.30-12.30 Sabato 14.30-17.30 Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30 VISITE GUIDATE ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE - per info, contatti, tariffe e curiosità visitate il nuovo sito web: https://www.museocasteggio.it/ Dove siamo Palazzo Certosa Cantù Via Circonvallazione Cantù, 62 27045 […]
Museo dei Campionissimi
Novi Ligure Novi Ligure ALIl Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato dall'amministrazione comunale grazie all'intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta. E' considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne […]
Museo Archeologico di Travo
Travo Travo PCIl Museo Archeologico di Travo è situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Per info e costi tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.parcoarcheologicoditravo.it, prenotazione […]
Visite al Museo Mazzolini e Museo dell’Abbazia
Bobbio Bobbio PCIl Museo dell'Abbazia (Piazza Santa Fara) allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante gli scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini (Piazza San Colombano) dedicato all'Arte del Novecento, comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico […]
Escursione da Farini a Bobbio
Farini Ponte dell'Olio PCEscursione da Farini a Bobbio Domenica 20 aprile Dettagli dell'Escursione - Distanza totale: 30 km - Dislivello totale: 1600 metri - Ritrovo: Ore 07:50 - Luogo di ritrovo: Parcheggio dello stadio di Piacenza Itinerario Ritrovo al Parcheggio dello Stadio di Piacenza: - Arriva con un po' di anticipo. Assicurati che tutti i partecipanti siano pronti […]
Piero Leddi. Il fascino di una collezione. Opere nel fondo Stucchi-Fumagalli
San Sebastiano Curone San Sebastiano Curone ALPiero Leddi. Il fascino di una collezione. Opere nel fondo Stucchi-Fumagalli Date 20 Aprile 2025, 27 Aprile 2025, 04 Maggio 2025, 11 Maggio 2025, 18 Maggio 2025 Descrizione Le opere proposte in questa mostra sono una selezione significativa del contenuto di una raccolta che si compone complessivamente di 71 lavori di Piero Leddi, su tela, […]
Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese
Casteggio Casteggio PVIl MAC riaprirà al pubblico Domenica 22 Settembre 2024 NUOVO ORARIO DI APERTURA DEL MAC: Lunedì - chiuso Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Mercoledì 9.30-12.30 Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Venerdì 9.30-12.30 Sabato 14.30-17.30 Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30 VISITE GUIDATE ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE - per info, contatti, tariffe e curiosità visitate il nuovo sito web: https://www.museocasteggio.it/ Dove […]
Mostra: Sassi e sfumature – Racconti di donne
Vignole Borbera Vignole Borbera ALVi invitiamo a visitare la mostra d'arte che si terrà in data 25 aprile nell' ambito della grande fiera di primavera di Vignole Borbera. Come da locandina allegata, la nostra Associazione, in collaborazione con l' Amministrazione comunale e con le nostre socie Anita Forko e Anna Focante, ha deciso di esporre le opere delle due […]
Museo dei Campionissimi
Novi Ligure Novi Ligure ALIl Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato dall'amministrazione comunale grazie all'intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta. E' considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne […]
Visite al Museo Mazzolini e Museo dell’Abbazia
Bobbio Bobbio PCIl Museo dell'Abbazia (Piazza Santa Fara) allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante gli scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini (Piazza San Colombano) dedicato all'Arte del Novecento, comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico […]
Museo Archeologico di Travo
Travo Travo PCIl Museo Archeologico di Travo è situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Per info e costi tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.parcoarcheologicoditravo.it, prenotazione […]
Visita al Museo delle Api
Montalto Pavese Montalto Pavese PVNell'antico Palazzo Cristina è stato allestito il Museo delle Api, dedicato a due apicoltori locali, Zelindo Martini e Carlo Perotti, ideatori della raccolta originaria. Nelle sale del museo è possibile accostarsi all'evoluzione delle tecniche di apicoltura nel corso del Novecento attraverso un specifico percorso didattico sul mondo delle api, e mediante l'esposizione delle attrezzature e […]
Piero Leddi. Il fascino di una collezione. Opere nel fondo Stucchi-Fumagalli
San Sebastiano Curone San Sebastiano Curone ALPiero Leddi. Il fascino di una collezione. Opere nel fondo Stucchi-Fumagalli Date 27 Aprile 2025, 04 Maggio 2025, 11 Maggio 2025, 18 Maggio 2025 Descrizione Le opere proposte in questa mostra sono una selezione significativa del contenuto di una raccolta che si compone complessivamente di 71 lavori di Piero Leddi, su tela, su carta e […]