Mostra d’arte contemporea “Marco Lodola. Sculture di Luce”

Novi Ligure Novi Ligure AL

Mostra d'arte contemporea "Marco Lodola. Sculture di Luce" Date dal 30 Novembre 2024 al 01 Dicembre 2024, dal 06 Dicembre 2024 al 08 Dicembre 2024, dal 13 Dicembre 2024 al 15 Dicembre 2024, dal 20 Dicembre 2024 al 22 Dicembre 2024, dal 27 Dicembre 2024 al 29 Dicembre 2024, dal 03 Gennaio 2025 al 05 […]

Mostra “Gli infiniti abissi del mondo” di Paolo Capitelli

San Giorgio Piacentino San Giorgio Piacentino PC

Venerdì 13 dicembre alle 18 nei prestigiosi spazi del Salone d'Onore del castello Anguissola Scotti di San Giorgio Piacentino, sede dell'Amministrazione comunale, è in programma l'inaugurazione della mostra "Gli infiniti abissi del mondo" che mette in relazione le opere pittoriche di Paolo Capitelli dedicate ai temi della natura nelle sue più disparate declinazioni con le […]

Mostra: Fra i rami della vita – I vertebrati

Voghera

A breve, il 12 febbraio, sarà il #DarwinDay: l'anniversario della nascita di Charles #Darwin, così caro a noi naturalisti. Darwin utilizzò il concetto di ALBERO DELLA VITA nel contesto della sua teoria dell'evoluzione. Con questa speciale occasione segnaliamo la MOSTRA Fra i rami della vita che dal 15 febbraio, giorno dell'inaugurazione, sarà esposta al #museo di Scienze Naturali di #voghera per Musei Oltrepò Oltre […]

Percorsi Diversi: L’io interiore tra cielo e terra

Rivergaro Rivergaro PC

La nuova mostra di "Percorsi Diversi" vedrà esposte le opere di due artiste: Antonella Lenti e Sandra Ercolani. Antonella Lenti, vincitrice del Premio Diara 2023, giornalista, scrittrice, sembra completare con l’arte quella parte di se che spesso esprime nella scrittura. Le sue opere sono in parte materiche con temi di analisi contemporanea. Sandra Ercolani è […]

Mostra: Istanti – Ricordi di una vita

Tortona Tortona AL

Istanti - Ricordi di una vita Date dal 15 Febbraio 2025 al 01 Marzo 2025 Descrizione Dal 15 febbraio all'1 marzo sarà possibile visitare la mostra "Istanti - Ricordi di una Vita" organizzata dal Gruppo Giovani della Delegazione FAI di Tortona. L'iniziativa artistica punta ad unire menti e stili artistici diversi. Informazioni Inaugurazione sabato 15 […]

Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese

Casteggio Casteggio PV

NUOVO ORARIO DI APERTURA DEL MAC: Lunedì - chiuso Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Mercoledì 9.30-12.30 Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Venerdì 9.30-12.30 Sabato 14.30-17.30 Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30 VISITE GUIDATE ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE - per info, contatti, tariffe e curiosità visitate il nuovo sito web: https://www.museocasteggio.it/ Dove siamo Palazzo Certosa Cantù Via Circonvallazione Cantù, 62 27045 […]

Museo dei Campionissimi

Novi Ligure Novi Ligure AL

Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato dall'amministrazione comunale grazie all'intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta. E' considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne […]

Museo Archeologico di Travo

Travo Travo PC

Il Museo Archeologico di Travo è situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Per info e costi tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.parcoarcheologicoditravo.it, prenotazione […]

Visite al Museo Mazzolini e Museo dell’Abbazia

Bobbio Bobbio PC

Il Museo dell'Abbazia (Piazza Santa Fara) allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante gli scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini (Piazza San Colombano) dedicato all'Arte del Novecento, comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico […]

Escursione: Nel mondo segreto dei faggi

Tre Passi Tre Passi, Varzi PV

Escursione: Nel mondo segreto dei faggi "Troverai più nei boschi che nei libri, gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà.." Bernardo da Chiaravalle Vi aspetto domenica 26 per camminare insieme ,coi primi risvegli della natura, nella Riserva Naturale del Monte Alpe tra boschi di faggio pascoli d' altura e […]

Piero Leddi. Il fascino di una collezione. Opere nel fondo Stucchi-Fumagalli

San Sebastiano Curone San Sebastiano Curone AL

Piero Leddi. Il fascino di una collezione. Opere nel fondo Stucchi-Fumagalli Date 23 Febbraio 2025, 02 Marzo 2025, 09 Marzo 2025, 16 Marzo 2025, 23 Marzo 2025, 30 Marzo 2025, 06 Aprile 2025, 13 Aprile 2025, 20 Aprile 2025, 27 Aprile 2025, 04 Maggio 2025, 11 Maggio 2025, 18 Maggio 2025 Descrizione Le opere proposte […]

Museo Archeologico di Casteggio e dell’Oltrepò Pavese

Casteggio Casteggio PV

Il MAC riaprirà al pubblico Domenica 22 Settembre 2024 NUOVO ORARIO DI APERTURA DEL MAC: Lunedì - chiuso Martedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Mercoledì 9.30-12.30 Giovedì 9.30-12.30 / 14.30-17.30 Venerdì 9.30-12.30 Sabato 14.30-17.30 Domenica 9.30-12.30 / 14.30-17.30 VISITE GUIDATE ESCLUSIVAMENTE SU PRENOTAZIONE - per info, contatti, tariffe e curiosità visitate il nuovo sito web: https://www.museocasteggio.it/ Dove […]

Museo dei Campionissimi

Novi Ligure Novi Ligure AL

Il Museo dei Campionissimi di Novi Ligure è stato inaugurato nel 2003 e realizzato dall'amministrazione comunale grazie all'intervento di Unione Europea, Regione Piemonte, Provincia di Alessandria e Fondazione Museo della Bicicletta. E' considerato il più grande omaggio alla storia della bicicletta e del ciclismo, oltre che un modo per ricordarne i protagonisti novesi che ne […]

Visite al Museo Mazzolini e Museo dell’Abbazia

Bobbio Bobbio PC

Il Museo dell'Abbazia (Piazza Santa Fara) allestito nelle sale che anticamente ospitavano il famoso scriptorium e la prestigiosa biblioteca, raccoglie reperti ritrovati durante gli scavi nelle zone circostanti e nella cripta della Basilica di San Colombano, mentre altri provengono dalla Cattedrale di Bobbio. Il Museo Collezione Mazzolini (Piazza San Colombano) dedicato all'Arte del Novecento, comprende lavori di artisti autorevoli come Enrico […]

Museo Archeologico di Travo

Travo Travo PC

Il Museo Archeologico di Travo è situato all’interno dello storico castello Anguissola e sede espositiva di centinaia di reperti archeologici provenienti dalla Val Trebbia, che ripercorrono la storia del territorio piacentino dall’uomo di Neanderthal sino all’alto Medioevo grazie ad importanti rinvenimenti longobardi. Per info e costi tutte le informazioni sono disponibili sul sito www.parcoarcheologicoditravo.it, prenotazione […]

Visita al Museo delle Api

Montalto Pavese Montalto Pavese PV

Nell'antico Palazzo Cristina è stato allestito il Museo delle Api, dedicato a due apicoltori locali, Zelindo Martini e Carlo Perotti, ideatori della raccolta originaria. Nelle sale del museo è possibile accostarsi all'evoluzione delle tecniche di apicoltura nel corso del Novecento attraverso un specifico percorso didattico sul mondo delle api, e mediante l'esposizione delle attrezzature e […]

Piero Leddi. Il fascino di una collezione. Opere nel fondo Stucchi-Fumagalli

San Sebastiano Curone San Sebastiano Curone AL

Piero Leddi. Il fascino di una collezione. Opere nel fondo Stucchi-Fumagalli Date 16 Febbraio 2025, 23 Febbraio 2025, 02 Marzo 2025, 09 Marzo 2025, 16 Marzo 2025, 23 Marzo 2025, 30 Marzo 2025, 06 Aprile 2025, 13 Aprile 2025, 20 Aprile 2025, 27 Aprile 2025, 04 Maggio 2025, 11 Maggio 2025, 18 Maggio 2025 Descrizione […]

Visita al Museo Appennino Lombardo 4 Province

Romagnese Romagnese PV

Il Museo di Arte Contadina di Romagnese è un museo etnografico, nato dalla donazione da parte delle famiglie del paese di oggetti vari di uso quotidiano e di attrezzi da lavoro, presenti nelle antiche botteghe e nelle case dei contadini di una volta. Il Museo, che dal 2019 è stato rinominato M.AP.LO 4P (Museo Appennino […]

Visita al Museo Appennino Lombardo 4 Province

Romagnese Romagnese PV

Il Museo di Arte Contadina di Romagnese è un museo etnografico, nato dalla donazione da parte delle famiglie del paese di oggetti vari di uso quotidiano e di attrezzi da lavoro, presenti nelle antiche botteghe e nelle case dei contadini di una volta. Il Museo, che dal 2019 è stato rinominato M.AP.LO 4P (Museo Appennino […]