Ultime notizie

Clown di corsia, lezioni per far ridere i malati

I Clown di corsia hanno vissuto un mese di marzo molto intenso, con la partecipazione a diversi eventi sul territorio. I volontari dell’associazione vogherese, che portano i loro sorrisi nelle corsie d’ospedale e nelle rsa, hanno riempito diverse piazze della nostra provincia con l’abituale allegria, prendendo parte al Carnevale di Voghera, al Polentone di Retorbido […]

Maggiori informazioni

Cinema e letteratura per ridare slancio ai comuni dell’Oltrepò

È partito da qualche settimana il progetto Borghi al Cinema – Mondi in pellicola e di carta, iniziativa che coinvolge i Comuni di Colli Verdi, Golferenzo, Montecalvo Versiggia e Romagnese, nata con l’obiettivo di avvicinare la comunità, in particolare gli studenti delle scuole, al mondo del cinema e della letteratura. Il progetto, che ha ricevuto […]

Maggiori informazioni

Campi di Ottone: Gli angeli della frana, un esempio di comunità

In questi tempi dove domina un individualismo di massa è doveroso evidenziare anche gli episodi che vanno in tutt’altra direzione. Succede che un venerdì mattina di questo marzo piovoso, una frana inaspettata blocca l’accesso al paese di Campi (frazione di Ottone PC): è l’unica strada. La situazione è pericolosa, non si può rischiare e il […]

Maggiori informazioni

Giornate FAI di Primavera 2025

Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025 tornano per la 33ª edizione le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI in 400 città, grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari attivi in tutte le regioni. Un appuntamento entrato ormai nelle agende e nei cuori degli italiani, caratterizzato da una straordinaria partecipazione popolare – più […]

Maggiori informazioni

Alcune delle nostre fonti

La rassegna stampa è realizzata attingendo informazioni principalmente dalle seguenti testate giornalistiche, che ringraziamo:

«Oggi ho attraversato la valle più bella del mondo». Ernest Hemingway