La Terra è blu – Attività al telescopio e in planetario
Sabato 12/04 ore 21.00
Il 12 aprile si celebra “la giornata internazionale del volo dell’uomo nello spazio”
Sessantatre anni sono trascorsi da quando il cosmonauta russo Yuri Gagarin ha aperto la via alle missioni umane di esplorazione dello spazio.
“ Vedo la Terra.È blu ”. Con queste parole, Yuri Gagarin, all’epoca ventisettenne, diventa il primo uomo a superare i confini dell’atmosfera. Un momento nella storia dell’umanità che sancisce l’alba di una nuova era. Da allora, il modo intero ha visto l’immensità dell’universo e non è più stato lo stesso.
In questa ricorrenza speciale, sotto il Planetario, ripercorreremo le tappe più importanti dell’era spaziale, dalla corsa allo spazio degli anni ’60 fino alla costruzione della Stazione Spaziale Internazionale, con uno sguardo al futuro e alle prossime missioni sul suolo lunare e marziano.
Nella seconda parte della serata potremo godere della bellezza del cielo dell’Oltrepò, ancora puro e incontaminato; impareremo a riconoscere insieme le costellazioni e potremo osservare al telescopio la Luna, Marte e alcuni tra i più affascinanti oggetti celesti visibili in questo periodo.
– POSTI LIMITATI – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA –
Si ricorda che i posti disponibili sono limitati, la prenotazione è obbligatoria .
L’attività proposta è adatta ai bambini sopra i 7 anni .
Si consiglia inoltre di dotarsi di abbigliamento comodo ea strati, adeguato soprattutto per l’attività all’aperto.
Per prenotare: https://www.osservatoriocadelmonte.it/index.php/events/la-terra-e-blu-attivita-al-telescopio-e-in-planetario-12-04-ore-21-00/
L’accesso alla struttura sarà garantito unicamente su prenotazione.
Le PRENOTAZIONI ON LINE saranno ritenute valide solo se confermate direttamente dalla Segreteria con specifica mail di conferma.
Orari di apertura della Segreteria – Planetario e Osservatorio Astronomico (Loc. Cà del Monte, Cecima, PV):
al martedì al sabato dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 14.30 alle 18.30
telefono: 3277672984 e 3272507821
e-mail: osservatorio@osservatoriocadelmonte.it
Le prenotazioni via mail saranno ritenute valide solo se inviate entro 24 ore dall’inizio delle attività e se confermate, da specifica mail di conferma dalla Segreteria.
Per comunicazioni urgenti fare riferimento ai recapiti telefonici
Anche in caso di maltempo o di cielo nuvoloso, l’attività dell’Osservatorio Astronomico avrà comunque luogo.
Si raccomandano abbigliamento a strati e scarpe comode poiché l’Osservatorio Astronomico si trova a circa 670 m slm in cima alla collina .