Alla Scoperta di Bobbio e della Via degli Abati
Piazza Duomo – Bobbio
Sabato 12 aprile, alle 14.00, prenderà il via il primo evento della stagione sulla Via degli Abati.
L’escursione, condotta da Giuseppe Noroni, si terrà a Bobbio, nel cuore della Val Trebbia e dell’Appennino Piacentino, e offrirà una ricca giornata di spunti culturali.
Il percorso, con partenza e arrivo in Piazza Duomo, si snoderà lungo un dolce anello che attraversa il centro storico e i dintorni di Bobbio, esplorando il profondo legame tra la città e le sue acque.
Lungo il cammino, i partecipanti potranno scoprire mulini, scorci medievali e angoli verdi nascosti, intrecciando storie, ricordi e suggestioni legate al glorioso passato di Bobbio.
L’itinerario, di difficoltà turistica, avrà una durata di circa 2 ore, con un dislivello in salita di 150 m e una distanza di 6 km.
La partecipazione all’escursione è a numero limitato, quindi la prenotazione è obbligatoria. È possibile prenotarsi al seguente link: https://tinyurl.com/mpfeay66.
La quota di partecipazione è di 10 €.
Equipaggiamento consigliato: vestiario comodo e adeguato alla stagione, cappellino, mantellina o k-way, scarpe con suola scolpita o da trail, acqua.
Al termine dell’escursione, alle ore 16.00, presso il Salone d’onore del Museo Diocesano di Bobbio, si terrà la presentazione del volume fotografico “Bobbio, ritratto di una città”, seguita da visite guidate alle collezioni permanenti del museo.
A concludere la giornata, il concerto della Schola Sancti Columbani, con l’arpista Cecilia Cuccolini. L’ingresso al concerto e alla presentazione è gratuito.
Per scoprire ulteriori dettagli sulla Via degli Abati e gli eventi in programma, è possibile visitare il sito viadegliabati.com e il portale Cammini dell’Emilia-Romagna.
Per info contattare Giuseppe Noroni, guida ambientale escursionistica, al numero 329 7265227 (anche via WhatsApp) o via e-mail all’indirizzo info@nomadgeography.com.