Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Sogni in scena – Universo Lizst

4 Aprile @ 20:30 - 22:30

Universo Lizst

4 Aprile 2025 h: 20:30 – 21:30

Venerdì 4 aprile alle 20:30 sul palcoscenico del Teatro Valentino Garavani di Voghera, nell’ambito della stagione “Sogni in Scena” per la direzione artistica di Francesco Maria Perrotta, un concerto imperdibile: “Universo Lizst” con Orazio Sciortino al pianoforte.

Biglietti disponibili su TicketOne e presso la biglietteria del Teatro.

Un viaggio musicale attraverso le mille sfaccettature dell’universo lisztiano: il concerto proposto da Orazio Sciortino è un omaggio all’inesauribile ricchezza poetica e spirituale di Franz Liszt, compositore visionario, pianista leggendario e figura centrale del Romanticismo europeo.

L’Hymne de la nuit (S.172a) apre la serata con un’intensa atmosfera contemplativa, quasi liturgica, che introduce idealmente al Cantique d’amour, brano tratto dalla raccolta Harmonies poétiques et religieuses, dove l’estasi mistica si fonde con la più profonda emozione umana.

Le celebri Rapsodie Ungheresi n. 13 e n. 12 rappresentano due vertici del Liszt virtuosistico e popolare, in cui l’anima ungherese dell’autore si manifesta con travolgente passione: melodie gitane, ritmi forsennati, improvvisi silenzi drammatici e giochi di luce e ombra mettono alla prova l’estro tecnico e la potenza evocativa dell’interprete.

Cuore pulsante del programma sono le straordinarie trascrizioni operistiche: la Danza Sacra e Duetto Finale da Aida e la Parafrasi sul Rigoletto restituiscono, nella sola voce del pianoforte, tutta la tensione teatrale e l’intensità emotiva delle pagine verdiane. Con Isoldens’ Liebestod da Tristano e Isotta, Liszt trasfigura l’estremo canto d’amore di Isotta in un momento di lirismo puro, sospeso tra eros e destino.

Un concerto che mette in luce la modernità di Liszt, la sua capacità di fondere sacro e profano, popolare e colto, teatro e preghiera. Orazio Sciortino ne restituisce le molte anime con una visione artistica raffinata e intensa, capace di avvicinare anche il pubblico di oggi alla forza straordinaria di questa musica.

Programma

Hymne de la nuit S 172a

Cantique d’amour da “Harmonies Poètiques et religieuses”

Rapsodia Ungherese n. 13

Verdi/Liszt Aida: Danza Sacra e Duetto Finale

Wagner/Liszt: Isoldens’Liebestod

Verdi/Liszt: Parafrasi sul Rigoletto

Rapsodia Ungherese n. 12

Il maestro Orazio Sciortino

Nato a Siracusa nel 1984, Orazio Sciortino è stato nominato Composer of the Year agli International Classical Music Awards 2024. Collabora con le principali istituzioni musicali italiane e internazionali, tra cui: Teatro alla Scala di Milano, MiTo Settembremusica, Orchestra Verdi di Milano, Orchestra del Teatro La Fenice, Bologna Festival, IUC di Roma, Ravello Festival, I Solisti Aquilani, Orchestra di Padova e del Veneto, Orchestra Haydn di Bolzano e Trento, Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, Fondazione Arena di Verona, Festival della Valle d’Itria, Sagra Malatestiana di Rimini, Società del Quartetto di Milano, I Concerti della Normale di Pisa, Festival dei Due Mondi di Spoleto, Sociedad Filarmonica di Lima, Nuova Harmonìa di Buenos Aires, Festival di Ankara, Konzerthaus di Berlino, Salle Molière di Lyon, Ottawa Chamber Music Festival, Sala Cecilia Meireles di Rio de Janeiro, Megaron di Atene, Orquestra de Valencia, tra gli altri.

Ha inciso per Dynamic, Bottega Discantica, Limen Music, Claves e Sony Classical. Per il teatro musicale ha composto l’opera La Paura (Teatro Coccia di Novara) e per il Teatro alla Scala la favola musicale La Gattomachia, più volte rappresentata. Nel 2016 è stato nominato Krug Ambassador: la celebre maison di champagne gli ha commissionato il brano Lives through a glass, incluso nell’album Self Portrait, pubblicato da Sony Classical.

Recentemente è uscito il CD C.P.E. Bach – Piano Concertos and other works for solo piano, inciso con l’Orchestra di Padova e del Veneto nella doppia veste di direttore e solista, pubblicato da Hänssler Classic.

Insegna pianoforte al Conservatorio “Luca Marenzio” di Brescia. Vive a Milano e coltiva una grande passione per la cucina.

Acquista i biglietti inline: https://www.ticketone.it/event/november-teatro-valentino-garavani-19442154/

Dettagli

Data:
4 Aprile
Ora:
20:30 - 22:30
Categoria Evento:

Luogo

Voghera