Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

Galina Grisa

19 Aprile @ 18:30 - 23:30

Torna sabato 19 aprile una delle feste popolari più sentite della Valle Staffora: il rituale della Galina Grisa.

L’appuntamento è a Romagnese, terra di confine tra Lombardia ed Emilia Romagna, ma piuttosto vicina anche alle colline del Piemonte, dove la singolare tradizione fonde le usanze pagane in uso nei territori circostanti, come il “Cantè j’euv” alessandrino (in italiano “cantare le uova”) e la questua del Calendimaggio (in uso, per esempio, a Pianello Val Tidone), ma aggiungendo l’ingrediente fondamentale della musica delle Quattro Province.

Il ritrovo è intorno alle 18 in piazza Castello, dove si trovano tutte le squadre dei cantori che parteciperanno alla festa. Ci saranno delle squadre piuttosto numerose, che dopo essersi presentate all’appello verranno smistate nelle diverse frazioni del paese. Con pifferi, chitarre e fisarmoniche, busseranno di porta in porta intonando il canto dell’occasione, quello che comincia sempre con “Süza süza gh’è chi ‘l galante/de la vostra galina grisa/ e la negra e la bianca/püra che la canta” ma che poi ha diverse versioni e cambia continuamente».
Una volta, le persone pagavano simbolicamente i cantori con un’offerta in uova, mentre oggi offrono per lo più da bere e da mangiare. Terminato il giro, le squadre tornano in paese portando con sé eventuali doni ricevuti. A quel punto, intorno alla mezzanotte, ci si ritrova e si festeggia tutti insieme: la Pro Loco cuoce frittate per tutti, si suona e si balla fino a tarda notte.

Il rito conclusivo

Molto sentita in paese, la festa è il rito conclusivo di una tre giorni di celebrazioni con cui la comunità si ritrova e si avvicina: un momento fondamentale per una delle tante piccole realtà rurali oltrepadane che, nel corso degli ultimi decenni, hanno perso buona parte dei loro abitanti emigrati verso la città. Tanti, se possono, tornano in paese per questo evento, o anche qualche giorno prima. Il ciclo pasquale comincia infatti a Romagnese il Giovedì Santo con la processione dell’incappucciato, guidata da un uomo misterioso. Il Venerdì Santo, invece, si ripete la processione, e a seguire si accendono una serie di falò in tutte le frazioni.

Dettagli

Data:
19 Aprile
Ora:
18:30 - 23:30
Categorie Evento:
,

Luogo

Romagnese
Romagnese PV, 27050 + Google Maps