Seventyfive Bpm, il cortometraggio dedicato alle donazioni di organi e realizzato da Gian Francesco Tiramani (che fu anche protagonista della missione in esso raccontata) e da Cineclub Piacenza G.Cattivelli , approda a Gragnano.
Venerdì 11 aprile, alle ore 20,45 al Centro Culturale sarà infatti proiettata l’opera che racconta la storia vera accaduta nell’estate del 2021 tra Morfasso, Milano, Lamezia Terme,
Catanzaro e Torino per il trasporto di un cuore trapiantato da un bambino del Sud Italia a una bimba del Nord del Paese.
Il cortometraggio è stato oggetto di presentazione anche al Senato della Repubblica il 18 giugno 2024 e il 5 settembre 2024 all’81esima Mostra d’arte cinematografica di Venezia, nel 30esimo forum Fedic su “Il futuro del corto d’autore”.
«Stiamo lavorando da anni sul tema del Dono – commenta il sindaco Patrizia Calza – declinando questo valore in molteplici modi e attività. Non potevamo pertanto non dedicare uno spazio di approfondimento alle donazioni di organi, che permettono non solo di migliorare la vita di tanti pazienti, ma spesso anche di salvarli, soprattutto nell’ambito della rassegna “Cammini di speranza” che abbiamo voluto organizzare nel corso dell’Anno Giubilare».
Alla serata saranno presenti anche gragnanesi che sono stati beneficiati dalle donazioni o che hanno donato.
«Sono testimoni viventi di grandi gesti di amore verso il prossimo nonché degli effetti delle “conquiste” della scienza e del lavoro di medici e sanitari. È necessario farsi tramite e mettersi a disposizione per facilitare la diffusione dei valori sottesi a questi gesti al fine di promuovere la cultura del dono. Ci auguriamo una folta partecipazione alla serata che naturalmente è ad ingresso libero per tutti», conclude il primo cittadino.