Bobbio nella bufera della Grande Guerra
Sul grande marmo bianco che fa da sfondo alla statua dei due alpini, nel monumenti ai Caduti di Bobbio, sono incisi 104 nomi di soldati, ufficiali e ufficiali che su…
Sul grande marmo bianco che fa da sfondo alla statua dei due alpini, nel monumenti ai Caduti di Bobbio, sono incisi 104 nomi di soldati, ufficiali e ufficiali che su…
Ottone (dialettale: Autun), toponimo, in celtico "guado", come il più noto Autun, nella valle dell'Arroux, in Borgogna. Nella nostra zona, infatti, si intrecciavano camminamenti, sentieri, strade antichissime, tra il mare…
L'antica Chiesa di Santo Stefano, con annessa casa canonica, nei pressi di Selva, Comune di Cerignale, è ridotta a un rudere, sommerso da piante invadenti ed erbe, tra cui vigorosi…
Nella Chiesa parrocchiale di Ottone il quadro settecentesco della "Madonna in gloria" posto nell'abside, richiama e celebra i Santi tipici del paese. La pregevole pala è un'importante pagina di storia…
Mi raccontavano antichi abilissimi muratori della pietra (Molinelli Antonio di La Cà, Losio Andrea di Cerreto, Duilio Bergamini di Rovereto, Canevari Massimo e Quinto di Orezzoli, Cerrone Silvio di Aglio…
Questa curiosa ricerca ebbe inizio molti anni or sono nell’archivio della Famiglia Doria Pamphili a Roma in via del Corso. I Doria, ultimi Feudatari di Feudi di montagna come Torriglia,…
L'avvocato Francesco Bongioanni (1884/1970), ottonese per nascita e per vocazione, già apprezzato penalista del foro di Milano, quindi di Piacenza, ricordava con molta stima don Francesco Guaraglia. Al Prevosto di…
Il nove agosto 1973 il nostro settimanale dedicava un intero numero al comune di Fontanigorda, riportando notizie storiche, turistiche, economiche, di cronaca. Gli articoli, precisi e dettagliati nelle descrizioni di…
Fino al 1800 Il nome Rovegno compare abbastanza tardi. Nei manoscritti dell'archivio parrocchiale che risalgono al 1600 (perché i più antichi andarono distrutti per incendio) abbiamo le dizioni di Robenium…
Il mulo appartiene alla famiglia degli equidi; si tratta di un ibrido derivato dall'incrocio tra l'asino stallone e la cavalla. Al contrario, l'incrocio tra il cavallo stallone e l'asina genera…