Fascia
Sorge Fascia sul versante meridionale di quella costiera che, staccandosi dalla lunga giogaja dell'Antola, ripara dai venti boreali la Valle del Cassingheno E dai venti australi la Valle del Terenzone:…
Sorge Fascia sul versante meridionale di quella costiera che, staccandosi dalla lunga giogaja dell'Antola, ripara dai venti boreali la Valle del Cassingheno E dai venti australi la Valle del Terenzone:…
Il Sindaco di Gorreto, Sergio Capelli, ha pensato di far conoscere il suo Comune attraverso due pubblicazioni che ne evidenziassero aspetti e straordinarietà: profilo storico, artistico, paesaggistico… Recentemente in due…
Colombano era nato nell'UIster verso il 540 e divenne monaco a Bangor sotto lo guida di San Congall. Verso il 590 sentì il bisogno, tipico di altri confratelli, di "…
Nell'autunno del 1889 arrivò a Bobbio una viaggiatrice piuttosto insolita: era una signora anziana (per l'epoca), veniva dalla lontana Irlanda per fare ricerche archeologiche e portava con sé una ingombrante…
Una delle specificità dell’attività agricola condotta con metodi tradizionali consisteva nel fatto che erano i contadini stessi a costruirsi gli attrezzi necessari per il lavoro; erano esclusi solamente quelli in…
La cerimonia ha avuto luogo a Sopra Rivo di Calendasco, domenica, 5 luglio 2020 Intervenienti: Il Vescovo di Piacenza, Mons. Gianni Ambrosio, Officiante; Parroci di Calendasco e Riva Suzzara (Mantova). …
Fino al secondo dopoguerra è rimasta in uso nei nostri monti una pratica antichissima: quella di trasformare legna in carbone tramite le carbonaie (carbuninn-e). Mi accingo a descrivere quelle fatte…
Il Sig. Mirco Carboni, titolare dello storico Bar Italia a Ottone, ha sempre avuto predisposizione, interesse e competenze in storia, specie medievale e moderna. Alcuni anni fa, partecipammo con la…
Le prime fabbriche di pasta a Gorreto e Ottone Per le zone dell’Alta Val Trebbia, sia genovese che piacentina, si può parlare di alimentazione contadina con una sua specifica identità…
I nostri monti sono costellati di chiese meravigliose. Gli antenati le hanno generate pregando; sostenuti da fede profonda, mediante sacrifici indescrivibili. Sono l’eredità più preziosa che ci sia pervenuta. Manufatti…