Il calendario 2025 del Parco Antola
Il nuovo calendario 2025 del Parco dell'Antola è stato recentemente presentato, evidenziando le bellezze naturali e culturali di questa area protetta della Liguria. Questo evento si è svolto durante la…
Il nuovo calendario 2025 del Parco dell'Antola è stato recentemente presentato, evidenziando le bellezze naturali e culturali di questa area protetta della Liguria. Questo evento si è svolto durante la…
Quattro nuovi viadotti e una galleria per potenziare la viabilità della Statale della Val Trebbia, bypassando tornati e versanti instabili e garantendo una maggior fluidità al traffico veicolare. Questo il senso della…
Montebruno sorge lungo l’antica strada che univa Genova a Piacenza: in epoca Longobarda i monaci di San Colombano di Bobbio avevano ricevuto tutto il territorio delle alte valli appenniniche del…
La banda larga non è ancora per tutti, e il piano Banda Ultra Larga, nato nel 2015 su iniziativa del governo Renzi è a metà del guado. Doveva allacciare a…
Chiare, dolci, fresche acque, non quelle del mare sull'assolata riviera dei record di temperatura ma quelle dell'entroterra. Del Trebbia, il torrente pia amato dagli appassionati delle river beach, tra i…
«Chi estrae questa spada sarà il legittimo re» dice la leggenda di Excalibur. Ma questa volta, sul monte Gifarco, nel cuore del parco dell’Antola, non è stato re Artù a vincere magicamente…
Anche quest ’anno natura, tradizione, emozione, ristoro, musica, allegria aspettano gli escursionisti sulla “montagna dei genovesi”, l’Antola. Ed è specialmente in occasione della festa di San Pietro che si rinnovano…
Ripartire e andare oltre il presepe che è il simbolo del borgo di Pentema: per riportare la vita e occasioni di lavoro in una realtà oggi abitata da 5 persone,…
Nella saggezza popolare, tramandata oralmente nelle nostre valli, si scorge d’un tratto la leggiadra figura della “Bella di Torriglia”, rimarchevole presenza femminile della ridente località della Val Trebbia, ricordata per…
L’effetto è da film dell’orrore: perché un particolare tipo di fungo, del genere Akanthomyces, è in grado di rendere schiave le falene. Immobilizzandole. E trasformandole in falene zombie. Un fenomeno…