Una pagina di storia vissuta da Bruno Andrea Stombellini
È la primavera del 1946, quando la BBC trasmette un messaggio in sole 32 parole: è la voce di Bruno Andrea Stombellini di Corte Brugnatella, classe 1920, che annuncia al…
È la primavera del 1946, quando la BBC trasmette un messaggio in sole 32 parole: è la voce di Bruno Andrea Stombellini di Corte Brugnatella, classe 1920, che annuncia al…
La Chiesa parrocchiale di San Marziano in Ottone, provincia di Piacenza ai confini con il genovesato, è da qualche mese chiusa al culto. Crepe in facciata e crolli di intonaco…
Ottone (dialettale: Autun), toponimo, in celtico "guado", come il più noto Autun, nella valle dell'Arroux, in Borgogna. Nella nostra zona, infatti, si intrecciavano camminamenti, sentieri, strade antichissime, tra il mare…
"Era il 218 a.C quando 37 elefanti partirono con l'esercito di Annibale; cosi narra la leggenda. Il condottiero cartaginese scendendo in direzione di Firenze per battersi con i romani, attraversò…
Nella Chiesa parrocchiale di Ottone il quadro settecentesco della "Madonna in gloria" posto nell'abside, richiama e celebra i Santi tipici del paese. La pregevole pala è un'importante pagina di storia…
Lagobisione dista 7 km da Bobbio e in un passato non tanto lontano contava 70 abitanti. Oggi i "superstiti" sono soltanto 17. Un prototipo della nostra montagna appenninica, dove lo…
Dal bivio di Valsigiara, (statale 45), si sale per 11 chilometri e si arriva a Zerba solcando in parte la Val Boreca. Zerba è il Comune più piccolo dell'Emilia Romagna,…
Grande interesse per il nuovo libro che l'appassionato ricercatore Luigi Chiapparoli ha dedicato ai misteri della Valtrebbia. Fra il colle Logo e la strada delle Grataie, a Montarsolo, un solo…
Quando capita di incontrare un collega in un piccolo paese di montagna, i pensieri si affollano nella mente, pensieri di diverso tipo, che ci riportano lontani nel tempo. Tanto lontano…
Il suo enigmatico sorriso da sempre attrae milioni di visitatori che ogni giorno affollano il Louvre per ammirarla. La Gioconda, il più famoso quadro di Leonardo Da Vinci, ha sempre…