Il sacrificio di Albino Badinelli nel romanzo di Esposito
A 100 anni dalla nascita, la storia di Albino Badinelli è diventata un romanzo. «Una biografia del giovane carabiniere di Santo Stefano d'Aveto che ha offerto la sua vita e…
A 100 anni dalla nascita, la storia di Albino Badinelli è diventata un romanzo. «Una biografia del giovane carabiniere di Santo Stefano d'Aveto che ha offerto la sua vita e…
Riprendiamo parzialmente un articolo di Emanuele Galba apparso su Bancaflash settembre 2020. La transumanza è diventata patrimonio dell’Unesco, su richiesta di Italia, Grecia e Austria, nazioni dove ancora sopravvive questa…
Mulo e mulattiere. Un binomio antico segnato dalla fatica, dal silenzio rotto soltanto dal rumore degli zoccoli e dalle imprecazioni del conducente. Un mestiere che significava scomode notti trascorse sdraiati…
Nei pressi del ponte sull’Aveto, lungo la strada tra Alpepiana e l’opposta sponda, il fiume scorre delicato, lento, lieve. Acque trasparenti indugiano pigre in lago profondo, vasto. Boschi vivaci; brezze…
Selve “Selvagge, aspre e forti” di Piacenza e Genova, in Val d’Aveto, tra Orezzoli Là e Vico Soprano, formano uno degli ambienti più belli della nostra montagna. Una strada carrozzabile…
Il Caseificio Val d’Aveto si prepara a quadruplicare la produzione con una serie di lavori di ampliamento dello stabilimento, a Rezzoaglio, per realizzare la “casa dello yogurt”. Uno spazio dedicato…
I produttori di castagne ormai scarseggiano in tutto l'Appennino. A partire dagli anni Cinquanta un vero e proprio esodo che dalle nostre montagne ha portato e continua a portare persone…
La notte di sabato 13 gennaio 1945 il ronzio sempre più intenso di un motore d'aeroplano turbò il sonno di molti degli abitanti del paesino di Brignole, frazione del comune…
Pubblichiamo da Avvenire del 25 settembre nella rubrica «Attualità» parte di una pagina dedicata alla Val d'Aveto con due articoli di Paolo Viana, inviato a Rezzoaglio. Risalendo i tornanti che…
E' una scoperta archeologica eccezionale, quella avvenuta sul Monte Ramaceto, nel territorio del Comune di Orero, sebbene sul versante che guarda la Val d'Aveto. Grazie alla fotografia scattata nel 1988…