Cabella Ligure: un paese che è un fiore
Dopo aver superato i cartelli di prossimità collocati lungo la provinciale e il ponte sul Liassa, chi arriva a Cabella si trova davanti ad un cartello giallo. Sul cartello c’è…
Dopo aver superato i cartelli di prossimità collocati lungo la provinciale e il ponte sul Liassa, chi arriva a Cabella si trova davanti ad un cartello giallo. Sul cartello c’è…
TORTONA OGGI intervista Cristina Raddavero 1) Ciao Cristina. Ci vuoi parlare un po’ di te? Abiti in Val Borbera ma ti senti molto legata alla Liguria e a Genova dove…
Un’appassionante “caccia al tesoro” per mesi ha visto impegnati storici, biografi, esponenti della Curia… L’obiettivo: certificare le origini piemontesi di Maria Gogna, nonna materna di papa Francesco, l’unico avo su cui ancora mancavano notizie certe. Finalmente il “giallo” si…
La sede dell’amministrazione comunale di Carrega Ligure è molto piccola: un stanza funge da ufficio per l’unica impiegata del Comune e da sala per le riunioni del consiglio comunale. Un’altra…
Come per Pompei, i resti delle sue mura ci ricordano della sua esistenza e della vita che vi fioriva. Come a Pompei, è un’eruzione alla fine dell’estate a mettere fine…
È uno dei comuni d’Italia meno popolati, e uno di quelli dove l’affluenza alle urne è la più bassa. Ma in realtà, gli abitanti di Carrega e delle sue 18…
Luca ha deciso di vivere in Val Borbera , al mulino di Serventin, in comune di Roccaforte. Ha trovato il posto affascinante, veramente magico ma anche estremo, sia per l'accessibilità,…
Albera Ligure è un minuscolo comune in Val Borbera, Cascina Barbàn è una microazienda agricola, nata due anni fa. Maurizio Carucci e Martina Panarese sono due ragazzi, 34 anni lui,…
Nell'episodio che segue ritroviamo un affresco completo di un matrimonio montanaro, evento attorno al quale si dispiegava una fitta rete di atti sociali volti a consolidare le relazioni comunitarie. I…
Il confine passa sul penultimo tavolo, al limitare della veranda dell'albergo che ha lo stesso nome del paese in cui sorge: Capanne di Cosola. Un commensale degusta il gelato seduto…