La battaglia di Pavia
La battaglia di Pavia, combattuta il 24 febbraio 1525, fu un evento decisivo durante le guerre d'Italia tra il 1494 e il 1559. Questa battaglia vide contrapporsi l'esercito francese, guidato dal…
La battaglia di Pavia, combattuta il 24 febbraio 1525, fu un evento decisivo durante le guerre d'Italia tra il 1494 e il 1559. Questa battaglia vide contrapporsi l'esercito francese, guidato dal…
Le valli delle Quattro Province, tra Scrivia e Trebbia (con la convalle dell'Aveto e la limitrofa val Nure), sono aree brulicanti di modalità rituali carnevalesche, a volte tra loro affini,…
Gli usi civici sui prati fermeranno le maxi torri eoliche della 15 Più Energia? Tra le tante osservazioni contrarie alle 20 turbine alte 209 metri inviate al ministero dell’Ambiente, quelle del…
Ogni città ha un monumento o una peculiarità che la rende unica: Milano ha il Duomo, Firenze la cupola di Brunelleschi, Vigevano la piazza Ducale e Pavia ha il suo…
Il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, istituito con la legge 30 marzo 2004, n. 92. Questa giornata ha lo scopo di commemorare le vittime delle foibe e l'esodo degli italiani dall'Istria, Fiume…
Nei giorni scorsi, durante l’incontro a Torino con il commissario per l’emergenza Peste suina Giovanni Filippini, gli amministratori regionali e lo stesso commissario, nominato dal governo, hanno ammesso in sostanza che…
"Il 27 gennaio 1945 viene liberato il campo di concentramento e sterminio nazista Auschwitz Birkenau". Il 27 gennaio si celebra il Giorno della Memoria per ricordare le vittime della Shoah,…
Il Mandillo dei Semi nacque nel 1998, organizzato dal Consorzio della Quarantina, come atto di chiara disobbedienza civile. Una direttiva della CEE, recepita dall’Italia, stabiliva il divieto assoluto dello scambio,…
La ricorrenza di Sant’Antonio Abate cade il 17 gennaio, giorno della sua morte, avvenuta in età più che centenaria. Sant’Antonio è considerato il patrono della pastorizia e dell’agricoltura e, nei…
Mentre da un lato il periodo natalizio ci ha sottoposto ad un certo clima frenetico per regali, pranzi, cene ed occasioni obbligatorie di “festa”, la natura invece in tutte le…