Gras pist (grasso pesto)
Salsa che si mangia come antipasto insieme a quadratini di polenta fritta, crostini di pane, verdure crude. Si prepara pestando nel mortaio del lardo, del prezzemolo e degli spicchi d’aglio…
Salsa che si mangia come antipasto insieme a quadratini di polenta fritta, crostini di pane, verdure crude. Si prepara pestando nel mortaio del lardo, del prezzemolo e degli spicchi d’aglio…
Ingredienti per 4 persone: 800 g. di baccalà (merluzzo sotto sale), mezzo chilo di patate gialle, un litro di latte, noce moscata, un poco di farina bianca, 50 g. di…
Era un piatto rituale, che si mangiava la vigilia di Natale. Ingredienti per 4 persone: 32 lumache, 50 g. di lardo, 30 g. di burro, 2 spicchi d’aglio, una cipolla,…
Ingredienti per 4 persone: una lepre di buona grandezza; una bottiglia di barbera, sedano, carota, cipolla, bacche di ginepro, aglio, timo, maggiorana, salvia, 100 gr di burro, 100 gr di…
Qui, come nel Genovesato, era il piatto tipico del Natale. Rispetto a quella ligure, la preparazione si differenzia solo per gli ingredienti usati. Nella ricetta lombarda, molto più ricca, troviamo:…
Un classico della tradizione lombarda, che troviamo ovunque nella regione, con piccole differenze di preparazione. Nell’alto Oltrepò era il piatto delle grandi occasioni, ma anche economico in quanto si utilizzavano…
Ingredienti per 4 persone: una testina di maiale di un chilo, una cipolla, due carote, un gambo di sedano, chiodi di garofano, timo, salvia, rosmarino, un bicchiere di aceto bianco,…
Ingredienti per 4 persone: 400 g. di ceci, una manciata foglie di verza pulite, due gambi di sedano, un porro, una carota grossa, una patata media, un ciuffo di prezzemolo…
E’ da sempre il piatto della festa; nella ricetta originale il ripieno è di stufato di carne di bue, però oggi il bue non si trova più, dunque si deve…
Prendono questo nome a causa della forma minuta e appuntita che ricorda vagamente un pinolo. Ingredienti per 4 persone: un chilo di erbette, 3 tuorli d’uovo, 200 g. di ricotta,…