Trota ai funghi
Ingredienti per 4 persone: 4 trote di buona taglia, 100 g. di funghi secchi, un bicchiere di vino bianco, salvia, un mazzetto di prezzemolo, 80 g. di burro, un cucchiaio…
Ingredienti per 4 persone: 4 trote di buona taglia, 100 g. di funghi secchi, un bicchiere di vino bianco, salvia, un mazzetto di prezzemolo, 80 g. di burro, un cucchiaio…
Ingredienti per 4 persone: uno stoccafisso di circa un chilo, 800 g. di fagiolane, salsa verde, olio di oliva, sale. Preparazione: Ammollare per tre o quattro giorni lo stoccafisso quindi…
E' uno dei piatti più classici della tradizione locale, e il sapore forte della carne di capra si sposa benissimo con quello tenue e delicato dei fagioli bianchi. Ingredienti per…
Ecco un altro piatto di sicura ascendenza piemontese. I bolliti misti sono un piatto tipico del Piemonte, ma anche della Lombardia. In questo caso, la scelta dei pezzi e delle…
Ingredienti per 4 persone: 250 g. di farina bianca, 250 g. di farina di castagne, mezzo chilo di castagne lessate, ½ litro di latte, 200. g. di formaggio tenero (ottimo…
Il piatto è stato importato e adottato già a partire dal secolo XIX, quando era uso che tantissime donne di queste valli andassero a fare la monda del riso in…
Il termine 'agnolotto' è di derivazione piemontese e con ogni probabilità deriva dal fatto che questo tipo di pasta ripiena prendeva la forma dello stampo a forma di anello con…
Ingredienti: mandorle gr. 500, zucchero semolato gr. 500, olio d'oliva. Preparazione: Mettere per qualche minuto le mandorle in acqua bollente, poi pelarle, asciugarle in forno senza abbrustolirle e, infine, tagliarle…
Ingredienti: 400 g. di amaretti, 2 uova, 80 g. di zucchero, 1/4 di latte, cacao in polvere. Preparazione: Mettere in uno stampo 40 g. di zucchero, passare lo stampo alla…
E' una delle tante varianti di torte salate alle verdure che troviamo in ogni regione dell'Appennino ligure - emiliano. Qui la specificità è data dall'abbondante formaggio che entra nella ricetta…