Savignone: storia, origini, tradizioni e prodotti tipici
Savignone è un comune della Valle Scrivia, in provincia di Genova, ricco di storia, tradizioni e prodotti tipici che riflettono la cultura ligure. Le origini di Savignone risalgono a tempi…
Savignone è un comune della Valle Scrivia, in provincia di Genova, ricco di storia, tradizioni e prodotti tipici che riflettono la cultura ligure. Le origini di Savignone risalgono a tempi…
La Curmà di Pinfri è un evento musicale che si tiene annualmente a Capanne di Cosola, un'area montuosa che segna l'inizio dell'Appennino. La è dedicata alla tradizione delle Quattro Province, che comprende…
La maxi recinzione anti cinghiali, costata 10 milioni di euro, rischia di diventare un rifiuto in mezzo a boschi e campagne. Lo sostiene il consigliere regionale Domenico Ravetti (Pd), che in…
I Comuni di Menconico, Bobbio, Gorreto e Cabella Ligure, vicini ma appartenenti a quattro regioni differenti, hanno siglato nel mese di settembre un protocollo d'intesa attraverso il quale intendono instaurare…
Il mese di ottobre è dedicato tradizionalmente alla raccolta delle castagne, che si possono trovare nei boschi delle nostre Valli e diffusi fin dall’antichità nelle zone appenniniche, con particolare impulso…
Montebruno sorge lungo l’antica strada che univa Genova a Piacenza: in epoca Longobarda i monaci di San Colombano di Bobbio avevano ricevuto tutto il territorio delle alte valli appenniniche del…
Sabato 12 e domenica 13 ottobre 2024 tornano per la tredicesima edizione le Giornate FAI d’Autunno, uno dei più importanti e amati eventi di piazza dedicati al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese,…
La Pietra Bismantova è una montagna sacra, quasi magica, tra i simboli dell'Appennino reggiano. Ai piedi di questa imponente roccia, come un incantevole gioiello che regge quasi tutto il suo…
Appuntamento all’una di notte di giovedì 3 ottobre su Rai 3 con Passatempo, il cortometraggio diretto da Gianni Amelio girato nell’ambito dell’edizione 2018 del corso di alta formazione cinematografica “Fare Cinema”…
La Mappa del Tramando a Piuzzo A Piuzzo, alta Val Borbera, è stato illustrato il progetto di Carmela Cocozza intitolato “La mappa del Tramando” dai ricordi di Livio Raddavero con la partecipazione…