Dedicato ai funghi il calendario pubblicato dal Parco dell’Aveto
E 'uscito il calendario del parco dell’Aveto, uno strumento che accompagna lungo tutto l’anno con le sue belle foto e le immagini del Parco e delle sue attività, del territorio,…
E 'uscito il calendario del parco dell’Aveto, uno strumento che accompagna lungo tutto l’anno con le sue belle foto e le immagini del Parco e delle sue attività, del territorio,…
I musei archeologici piacentini fanno squadra. I rappresentanti dei musei nei comuni di Piacenza, Pianello e Travo hanno sottoscritto a Palazzo Farnese il “Protocollo per la promozione dei Musei archeologici…
Sette appuntamenti per scoprire da vicino la bellezza della montagna piacentina in inverno, avventurandosi in altrettanti percorsi di escursionismo appenninico mozzafiato ma accompagnati in totale sicurezza da guide esperte. E' questo…
Due gallerie, cinque ponti e una ex mulattiera che diventa una strada moderna: sono questi i dati salienti che raccontano la nuova variante Torriglia-Montebruno, la statale 45 che è da…
Dopo tre anni di stop torna il Mandillo dei semi, la festa del libero scambio di semi autoriprodotti, marze di fruttiferi e lieviti di casa organizzata dal Consorzio della Quarantina.…
Ci sono voluti quasi 18 mesi per avere le chiavi di tutti i beni delle Terme di Salice, dal Nuovo Hotel Terme, al Grand Hotel, allo stabilimento termale, al parco…
Un mare di nuvole di verde, il silenzio della natura e la vista che si perde all’orizzonte. È quello che chiunque potrà ammirare dal “Belvedere Vittorio Gassman”, il nuovo spazio che…
Sono in programma anche le audioguide per i turisti che percorreranno il Cammino del PiemonteSud, itinerario in 19 tappe promosso dalle Aree Protette dell'Appennino Piemontese che attraversa tutti i parchi…
È pronto per partire, nella seconda metà di dicembre, un grande e ambizioso progetto di comunicazione frutto della stretta collaborazione di tutti i soggetti impegnati nella valorizzazione del territorio alessandrino.…
Rischia di non veder la luce l’Unione montana tra Arquata, Voltaggio, Cabella Ligure e Fabbrica Curone. Questi ultimi due Comuni stanno valutando l’ingresso nella maxi Unione Terre del Giarolo da…