Il villaggio di Brugnello, a picco sul Trebbia
Parliamo del Brugnello, in Val Trebbia nel Comune di Corte Brugnatella. Il nome di Corte Brugnatella non indica una borgata, ma un territorio sul quale si trovano più frazioni, la…
Parliamo del Brugnello, in Val Trebbia nel Comune di Corte Brugnatella. Il nome di Corte Brugnatella non indica una borgata, ma un territorio sul quale si trovano più frazioni, la…
Era ancora una giovane signora di trentaquattro anni, madame Sophie Blanchard, allorché i torinesi, certamente ammutoliti e poi rapiti da quella visione, la seguirono trepidanti mentre si innalzava nel cielo…
Reneuzzi è un paesino posto alle pendici del monte Antola, a circa mille metri di altitudine nella valle dei Campassi, raggiungibile da una antica e, a tratti quasi scomparsa, scomoda…
La storia delle nostre chiese dell'Alta Valtrebbia è intimamente legata allo sviluppo del cristianesimo sui monti liguri attraverso quelle cellule di civilizzazione costituite dalle abbazie che sia i monaci irlandesi…
Il mulo e il mulattiere: un binomio che piano piano va scomparendo. Avendo in passato fatto il mulattiere per oltre quarant'anni quasi assiduamente, e solo negli ultimi anni alternato a…
La storia contadina è millenaria anche se il contadino oggigiorno viene considerato persona di serie B, ma con le sue fatiche e i suoi sacrifici ha dato e dà da…
La giornata dei briganti, disertori, sbandati stupratori di femmine, comincia alle Capanne di Còsola, valico in capo al mondo a quota 1493, dopo una salita da bestie, col mulo meccanico…
Sgorga alle falde del monte Prelà, 1.406 metri di roccia d'Appennino ligure. Quasi in vista mare. Ma il Trebbia ha vocazione padana e punta verso l'interno, irresistibilmente attratto dal Po.…
Egregio Direttore, fin dai tempi della mia fanciullezza in cui trascorrevo parte delle vacanze estive a Bobbio ospite di parenti, ho imparato ad apprezzare "La Trebbia" ed ancora oggi, a…
Cosa abbiamo dietro il Penice? Noi di Bobbio siamo piuttosto "nazionalisti" e mostriamo poco interesse per le cose degli altri. Ma mi pare molto interessante confrontare la realtà della Val…