Il recupero del convento degli Agostiniani a Montebruno
"Il completamento del recupero del santuario e del convento degli Agostiniani a Montebruno è un'opera importante- in parte realizzata, in parte in corso, in parte di prossimo avvio - che…
"Il completamento del recupero del santuario e del convento degli Agostiniani a Montebruno è un'opera importante- in parte realizzata, in parte in corso, in parte di prossimo avvio - che…
"Il mistero della Perducca" è l'ultima pubblicazione di mons. Domenico Ponzini. Un agile libretto che riporta le peculiarità della chiesetta incuneata tra le nere rocce della Pietra. Bravo l'autore nell'introdurre…
Lo scorso 27 ottobre, sul percorso che dai pascoli del monte Crociglia porta a Santo Stefano d'Aveto, si è ripetuto l'antico rito della transumanza, manifestazione che in pochi anni si…
Il paese di Cabanne, presenta qua e là alcune vestigia dell'antico passato quando era una delle capitali dello "Stato" dei signori Della Cella. Rimane il palazzotto d'impianto seicentesco, alcuni portali…
Marion Reinhard in classico e severo tailleur suona il fagotto nel tempio della Berliner Philarmoniker: è il 13 ottobre, si celebra il 25° "compleanno" del "Berlin Philarmonic Wind Quintet", considerato…
Quando il caldo estivo diventa insopportabile e non si può trovare refrigerio né in pianura, né nella prima collina, si pensa subito al mare... oppure alla montagna, magari quella che…
Domenica 1 settembre 2013 è stato riconsegnato simbolicamente al paese, dopo i lavori di restauro, il castello di Gambaro, fortezza simbolo del paese che nei secoli XV e XVII fu…
L’itinerario è uno dei più lunghi dei Colli Piacentini, arriva fino a Bobbio, non distante dal confine ligure. Il territorio è crocevia di culture e tradizioni di diverse regioni: Emilia,…
L'Alfeo (m. 1651 s.l.m.), si erge solitario tra il fiume Trebbia e gli affluenti Boreca e Tarenzone, che ne lambiscono l'ampio perimetro e ne sono marcati confini. Uno stretto filamento…
È la primavera del 1946, quando la BBC trasmette un messaggio in sole 32 parole: è la voce di Bruno Andrea Stombellini di Corte Brugnatella, classe 1920, che annuncia al…