Ricordi del passato di Bogli
Quando Bogli d'inverno era sepolta dalla neve Bogli (1067 m. di altitudine), contava oltre 600 abitanti ancora tra le due grandi guerre del secolo scorso. L'ultimo parroco residente, don Luigi…
Quando Bogli d'inverno era sepolta dalla neve Bogli (1067 m. di altitudine), contava oltre 600 abitanti ancora tra le due grandi guerre del secolo scorso. L'ultimo parroco residente, don Luigi…
TORTONA OGGI intervista Cristina Raddavero 1) Ciao Cristina. Ci vuoi parlare un po’ di te? Abiti in Val Borbera ma ti senti molto legata alla Liguria e a Genova dove…
IL GRAN CANYON DELLA VAL BORECA Il torrente Boreca scorre tra i fianchi dei monti Lesima (m. 1723) ed Alfeo (m. 1650), in alta Val Trebbia piacentina. La convalle è…
E’ crollata una parte del tetto a protezione della fornace Romana di Massinigo, una delle meglio preservate della Regione Lombardia che si trova nel territorio comunale di Santa Margherita di…
C'è il profilo inconfondibile del nostro "piccolo Cervino", la Pietra Parcellara, nel nuovo spot pubblicitario della Q8: le zone mozzafiato delle colline travesi e bobbiesi sono state scelte per l'ultima…
Fabbrica. (Anni Quaranta del secolo scorso) A Fabbrica di Ottone il giovane seminarista Andrea Varinotti (1921/82), in seguito parroco di Selva di Cerignale, missionario in Perù… si era ritagliato lo…
Il monte Lesima (m.1724 s.l.m.), è visibile da diverse regioni del Nord d'Italia. Inconfondibile per il caratteristico disegno della sua cima: ampia, perfetta cupola; maestosa, slanciata. Immensa spontanea Cattedrale, richiama…
Tutte le mattine si alza alle 5.30. Beve un caffè carica il pane sul furgoncino, saluta i genitori e percorre 150 chilometri su strade impervie di montagna per consegnare il…
A Ottone si trova una delle più antiche campane del Nord Italia. Ora "a riposo" nel locale Museo di arte sacra, per doveroso ossequio, sicura tutela, facile fruizione. Rappresenta l'elemento…
Nel comune di Torriglia, precisamente in località Fosso di Riola, nel rigoglioso e lussureggiante bosco vi è una croce solitaria. Essa reca un'appena decifrabile dedica al Maresciallo pilota Giuseppe Desideri,…