Cabella Ligure: un paese che è un fiore
Dopo aver superato i cartelli di prossimità collocati lungo la provinciale e il ponte sul Liassa, chi arriva a Cabella si trova davanti ad un cartello giallo. Sul cartello c’è…
Dopo aver superato i cartelli di prossimità collocati lungo la provinciale e il ponte sul Liassa, chi arriva a Cabella si trova davanti ad un cartello giallo. Sul cartello c’è…
Resistenti? Di più: appassionati nonostante le fatiche di andare controcorrente. I “Contadini resistenti”, paladini della biodiversità (e delle tradizioni) non hanno vita facile neppure nei mercatini a km 0 che…
Traschio è un borgo antichissimo, importante snodo stradale lungo la via di Genova, alle porte di Ottone. Le carte medievali lo evidenziano quale castello, a dominio di valle e fiume.…
Nel 1836 la popolazione di Ottone, grata a San Rocco di essere rimasta incolume dal colera, fece voto di innalzare a San Rocco un Oratorio. La Fabbriceria parrocchiale acquistò l'area…
Lacrime di commozione, applausi e tanti abbracci. Autorità, benedizioni e decine di persone arrivate da tutta la valle e anche dalla città. «Che succede, si sposa qualche vip?», hanno chiesto…
“Mi chiamo Gloria e sono del 1998. Vivo a Barchi in Val Trebbia tra Genova e Piacenza. Ho un piccolo allevamento di capre per passione ma mi piacerebbe continuare e…
La raccolta della frutta secca: noci, nocciole, mandorle (dolci), rappresentava un importante integratore economico ai miseri introiti familiari. Il regime di sussistenza sui nostri monti vietava, infatti, di dissipare o…
Ho assistito agli ultimi bagliori della civiltà contadina in alta Val Trebbia/Val d'Aveto, verso la metà degli anni '60 del secolo scorso. Una vita durissima per uomini ed animali, fiorita…
E' una storia che ci riporta indietro di un secolo e mezzo e forse più quella che Claudio Gnoli, coadiuvato da Paolo Ferrari e Daniele Vitali, ha scoperto e raccontato.…
Il palazzo-castello di Faraneto, situato su un angolo di montagna a circa 800 metri di altitudine, è tornato a rivivere. Circa dieci anni fa l'intervento del proprietario, l'architetto Marco Ferreri…