Il “pilota” degli aerei del nord Italia veglia da 30 anni sul monte Lesima
È un radar pilota. Uno dei migliori e chirurgici d’Europa. Dalla minuscola Zerba, sul monte Lesima che deve il suo nome alla “mano lesa” di uno dei condottieri di Annibale…
È un radar pilota. Uno dei migliori e chirurgici d’Europa. Dalla minuscola Zerba, sul monte Lesima che deve il suo nome alla “mano lesa” di uno dei condottieri di Annibale…
Giovanni Andrea Doria IV (1743/1764), fu il primo principe di un nuovo “Soggetto politico” del nostro Appennino: il Principato di Torriglia. Un Ente sorto dalla fusione del marchesato omonimo, con…
Gianni Rocca, 61enne di Ozzola (nel comune di Marsaglia), è il più conosciuto “basulon” (capostipite dei venditori ambulanti). Gira i paesini dell’Appennino con un “supermercato” ambulante che ha di tutto:…
La mostra “Annibale, un mito mediterraneo” - a Palazzo Farnese di Piacenza fino al 17 marzo - rinnova memorie di eventi intensamente e drammaticamente vissuti nel corso della seconda guerra…
Hanno nuova vita i manufatti delle sorelle Clara e Laura (Lily) Sona, maestre del pizzo al tombolo, soprattutto nella composizione di diversi ritagli di esso, con tecnica patchwork, come testimonia lo straordinario…
Arrivo poco dopo mezzogiorno e Simone e Luca li trovo lì, a dorso nudo, intenti a sistemare un lavandino nella piccola piazza all'inizio del paese di Magioncalda. È una domenica…
Nei pressi del ponte sull’Aveto, lungo la strada tra Alpepiana e l’opposta sponda, il fiume scorre delicato, lento, lieve. Acque trasparenti indugiano pigre in lago profondo, vasto. Boschi vivaci; brezze…
L’arte dei muretti a secco è stata iscritta dall’Unesco nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell’umanità. Si legge in un post sul profilo Twitter dell’organizzazione. Otto i paesi europei…
Il periodo che comprende il tempo che intercorre fra la nascita e la morte di ciascun essere è la cosiddetta "vita", una sequenza di fatti, conoscenze, gioie, dolori, affetti, soddisfazioni,…
"Oggi ho attraversato la valle più bella del mondo". Questa frase, attribuita a Ernest Hemingway, oggi è diventata lo slogan di chiunque parli o voglia presentare la Val Trebbia. Ma…