Il cacciatore di memorie nei borghi abbandonati
La Liguria è la regione più boscosa d’Italia. Non l’Abruzzo, nemmeno il Trentino o la Valle d’Aosta. La Liguria, col 75-78% della superficie occupato da selve. Dicono che il nuovo…
La Liguria è la regione più boscosa d’Italia. Non l’Abruzzo, nemmeno il Trentino o la Valle d’Aosta. La Liguria, col 75-78% della superficie occupato da selve. Dicono che il nuovo…
Selve “Selvagge, aspre e forti” di Piacenza e Genova, in Val d’Aveto, tra Orezzoli Là e Vico Soprano, formano uno degli ambienti più belli della nostra montagna. Una strada carrozzabile…
Ha preso il via ufficialmente il primo gennaio 2018 il nuovo Comune “Alta val Tidone”, nato dalla fusione, la prima in provincia di Piacenza, di Caminata, Nibbiano e Pecorara dopo…
Il Caseificio Val d’Aveto si prepara a quadruplicare la produzione con una serie di lavori di ampliamento dello stabilimento, a Rezzoaglio, per realizzare la “casa dello yogurt”. Uno spazio dedicato…
Era un gioiello di cui si ignorava il valore il crocifisso ligneo conservato nella chiesa di Cerreto Ratti, frazione di Borghetto Borbera. A scoprire che il crocifisso custodito a Santo…
Gian Luca Oberti di Ottone, figlio di Fausta della famiglia Carboni di cui abbiamo riferito in recenti articoli, possiede, imbalsamata, l'ultima aquila della nostra valle. L'esemplare fu catturato nella selva…
Duecento anni fa, il 17 luglio 1817, Pio VII emanava la bolla "Beati Petri" con cui rimetteva ordine nelle diocesi che erano state forzatamente modificate nel 1803, quando Napoleone, non…
Anche per il 2017 Cabella Ligure si conferma a pieno titolo Comune fiorito, concorso indetto ogni anno da Asproflor, l'Associazione dei produttori florovivaisti. Insieme a Ingria, borgo del Canavese, Cabella…
I produttori di castagne ormai scarseggiano in tutto l'Appennino. A partire dagli anni Cinquanta un vero e proprio esodo che dalle nostre montagne ha portato e continua a portare persone…
La Chiesa di San Bartolomeo di Casoni di Fontanigorda non è stata sufficiente ad accogliere quanti il 7 agosto hanno voluto salutare Guido Ferretti che, dopo una vita dedicata alla…