Dove si essiccavano le castagne il rifugio intitolato ai partigiani
Era la casa con i muri di sasso dove si facevano seccare le castagne, perché diventassero farina. Ma non solo. Lì, vicino a Rovereto di Cerignale, al confine con Ottone…
Era la casa con i muri di sasso dove si facevano seccare le castagne, perché diventassero farina. Ma non solo. Lì, vicino a Rovereto di Cerignale, al confine con Ottone…
Da mesi a Carrega Ligure si attende il contatore che farà funzionare i sensori sulla frana, i semafori, i cancelli e le sbarre automatiche (queste ultime ancora da installare). Gli…
In 200 sulla cima del monte Chiappo per far volare gli aquiloni contro l’ipotesi di vedere in funzione le mastondotiche torri eoliche da 200 metri proposte dalla 15 Più Energia…
Li chiamano barchi perché probabilmente - cosi si racconta -il tetto in segale assomiglia a una barca rovesciata. Il suo singolare è barco anche se all'inizio forse il nome usato…
Le vacanze pasquali rappresentano la ripresa della stagione turistica. Una Pasqua all’insegna del buon cibo, della campagna e del verde. E’ il filo conduttore del ponte di Pasqua negli agriturismi…
Programmare insieme la promozione turistica. È l’obiettivo del confronto in atto tra il Parco dell’alta Val Borbera, a Carrega Ligure, e il Parco dell’Antola, in Liguria. In un primo incontro…
Nuova vita e nome che riporta all’antico per il ristorante albergo Cacciatori, a Bobbio. L’attività, chiusa da qualche anno, sta ripartire come “Locanda dei cacciatori” grazie all’energia e all’entusiasmo di una giovane…
Manifestazione a tutela dei crinali appenninici il 7 aprile sul monte Chiappo. Le sezioni del Cai di Novi Ligure e Tortona chiamano a raccolta gli appassionati della montagna e tutti…
Quelle in corso di realizzazione nella parte “alta” della Statale 45 sono opere da 23 milioni di euro, su circa quaranta chilometri di strada da Ottone a Bobbio. Il massiccio…
Venerdì 22 marzo alle 11, nella Sala Trasparenza del Palazzo della Regione Piemonte a Torino, si inaugura il primo tratto del “Sentiero verde dei Parchi piemontesi”: il “Cammino PiemonteSud”. Un itinerario…