Degara (Bobbio)
Foto di Gigi Galantin A Degara (476 mt.) è visibile l’oratorio di S. Carlo del 1631, nel X secolo cella del monaco Auderardo, in origine era dedicato a S. Gaudino,…
Foto di Gigi Galantin A Degara (476 mt.) è visibile l’oratorio di S. Carlo del 1631, nel X secolo cella del monaco Auderardo, in origine era dedicato a S. Gaudino,…
Foto di Mirco Bruzzone A Croce (593 mt.) si trova l'oratorio di San Rocco del XIX secolo e il castello, documentato nel 1157 in una bolla di Papa Adriano IV,…
Foto di "La Valle delle favole" Al momento non abbiamo informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a collabora@altavaltrebbia.net
Gli appunti di toponomastica del Notiziario bobbiese Dialetto: e custér- frazione del comune di Coli. Il nuovo Dizionario scolastico della lingua italiana di G. Petrocchi Milano 1921, sotto voce ha…
Foto di "La Valle delle favole" Confiente (352 mt.). Nucleo nei pressi della S.S. 45, alla confluenza tra il fiume Trebbia e il torrente Aveto come indica il nome latino…
Foto di Marco Gallione Località del comune di Torriglia situato sulla strada provinciale 15 che collega Torriglia con Rondanina, poco dopo l’omonima galleria. Presente una piccola chiesa; dal paese si…
Foto di Ettore Giuseppe Fabbiano Al momento non abbiamo informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a collabora@altavaltrebbia.net
Foto di Massimo Farci Al momento non abbiamo informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a collabora@altavaltrebbia.net
Foto di Lorenzo Zampini La storia del mulino di Foppiano non può prescindere da quella del paese. I miei interlocutori, Giuseppe Foppiani, detto Giò, Stefano Foppiani, detto Steva, e Franco…
Foto di Carlo Morsilli Al momento non abbiamo informazioni su questa frazione. Se vuoi mandare il tuo contributo scrivi a collabora@altavaltrebbia.net