La valle del Brugneto
Da Fascia, sollevandomi prima tra terre coltivate e poi tra praterie qua e là coperte da gruppi di faggi, che non reggono certo al confronto con quelli tanto celebrati delle…
Da Fascia, sollevandomi prima tra terre coltivate e poi tra praterie qua e là coperte da gruppi di faggi, che non reggono certo al confronto con quelli tanto celebrati delle…
Dalla sola Torriglia due strade si stanno costruendo: una che condurrà alla vicina borgata di Marzano ed una ben più importante, che, valicando a oltre 11 centinaia di metri la…
Nella seconda metà dell’800 era allo studio la realizzazione di una linea ferroviaria in Val Trebbia come testimonia anche questo brano estratto dagli “Atti del Consiglio Provinciale di Piacenza” del…
Allo scopo di conoscere le due giogaje, che dividono l'una Trebbia da Aveto, l'altra Aveto da Taro, io lasciavo Torriglia (m. 764 sul mare) la mattina d'un lunedì al sorgere…
L'anno successivo, per contemplare questo stesso fenomeno nella ricorrenza del solistizio estivo, in cui riesce di là, per ispeciali ragioni topografiche, più bello, «la notte dal 23 al 24 giugno…
Veloci ci accingemmo a discendere giù pel filo della principale cresta, e in dieci minuti pervenimmo, (ripigliando ora le parole della narrazione già pubblicata « alla fontana d'Antola, la cui…
Abbandonata la strada e fatti pochi passi per erbosa pendice, due ore e mezzo dopo la partenza da Torriglia, eccoci sulla vetta tanto celebrata dell’Antola, che i più dei genovesi…
Da tutto ciò, che in fondo al capo precedente fu detto, avrà potuto intendere il lettore che gli agi che il forestiero trova tra questi monti non sieno molto frequenti.…
A questo piacevole e grazioso villaggio, alto sul mare 820 metri, e distante un’ora da Loco, giungevo alle 10 del mattino, fatte da Torriglia quattr’ore e mezza non interrotte di…
Il mattino del sabato da Pey raggiunsi il ciglio della catena che sorge fra Scrivia e Trebbia, ma pervenuto sopra il villaggio di Artana mi fu d'uopo scendere fino ad…