Fontanarossa e Alpe di Gorreto, natura, storia e arte
“La parrocchia di Fontana Rossa è antica. Il Legè la diceva del secolo XII. Nel 1500 era assai più vasta che al presente perché comprendeva Alpe e Cabanne. Sembra molto…
“La parrocchia di Fontana Rossa è antica. Il Legè la diceva del secolo XII. Nel 1500 era assai più vasta che al presente perché comprendeva Alpe e Cabanne. Sembra molto…
Santo Stefano d’Aveto presenta alcune caratteristiche interessanti sia dal punto di vista della morfologia del territorio sia per la peculiarità della sua storia. La conca a U si è formata…
AppenninoPOP è un documentario nato camminando attraverso la Val Borbera, una terra ricca ma poco valorizzata. Qui Maurizio Carucci degli Ex-Otago vive e fa il contadino da 20 anni, per…
Nato a Santa Margherita Ligure (Genova) nel 1925, caduto in Val d'Aveto (Genova) il 27 agosto 1944, studente, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria. …
Nato a San Colombano Certenoli (GE) l'11 giugno 1928. Fucilato a Calvari il 2 marzo 1945. La storia di "Cucciolo" è tutta in quel suo nome di…
Nato a San Giuliano Nuovo (Alessandria) nel 1907, ucciso nel castello di Castelceriolo (Alessandria) il 12 novembre 1944, Medaglia d'argento al Valor militare alla memoria. Dopo l’armistizio, aveva organizzato la…
Nato a Sampierdarena (Genova) nel 1925, morto nell'ospedale partigiano di Santo Stefano d'Aveto (Genova) il 13 aprile 1945, tornitore, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria. Terminata la “scuola professionale”,…
Nato a Sestri Ponente (Genova) nel 1925, caduto a Loco di Rovegno (Genova) nell’ottobre 1944, operaio, Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. Lavorava come montatore nei Cantieri…
Nato a Genova nel 1922, trucidato a Cerreto di Zerba (Piacenza) il 29 agosto 1944, sottotenente di Fanteria, Medaglia d’oro al valor militare alla memoria. Uscito…
Nato a Sarizzola di Busalla (Genova) il 1° giugno 1924, caduto a Rovello di Mongiardino (Alessandria) il 15 dicembre 1944, contadino, Medaglia d'oro al valor militare alla memoria. …