Altea rosea (Althaea rosea)
Famiglia: Malvacee Altri nomi dell'Altea rosea : Malvarosa, malvone Descrizione: Pianta perenne con una grossa radice carnosa fusiforme; i fusti, alti anche 2-3 metri, sono semplici o talvolta ramificati ma…
Famiglia: Malvacee Altri nomi dell'Altea rosea : Malvarosa, malvone Descrizione: Pianta perenne con una grossa radice carnosa fusiforme; i fusti, alti anche 2-3 metri, sono semplici o talvolta ramificati ma…
Famiglia: Asteraceae (Compositae) Altri nomi dell'achillea: Cent pied, erba de feridas, erba dei somari, erba dei tagi, erba del soldato, erbe del marchese, erba pennina, millefoglie, millefiori, sanguinella, stagnadora, stagnasangue…
Legge regionale pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regionale (Liguria) del 15 febbraio 1984, n°7 Legge Regionale n° 9 del 30 gennaio 1984 Norme per la protezione della flora spontanea. ARTICOLO 1…
Il modo più pratico di utilizzare le erbe medicinali è quello di trasferire in soluzione le sostanze in esse contenute e in particolare i loro principi attivi. In questo modo…
La raccolta delle erbe medicinali va fatta seguendo alcuni criteri importanti, indispensabili a garantire la nostra salute. Infatti se piante come l'ortica e il tarassaco sono individuabili a colpo d'occhio…
Le sostanze chimiche contenute in pianta che ne influenzano la sua attività terapeutica sono dette principi attivi. Le piante producono queste sostanze per far fronte a diverse loro necessità: accumulare…
Termine Descrizione Afrodisiaca Eccitante o stimolante in generale; in particolare, si dice di pianta che sembra esplicare quest'azione sugli organi genitali; nessuna pianta è realmente afrodisiaca. Amara Provoca l'appetito eccitando…
Le dosi proposte nelle varie preparazioni devono ritenersi indicative. Esse corrispondono mediamente a quelle che potrebbero andar bene per una persona adulta e sana e quindi possono variare per difetto…
Chiaramente utilizzando le erbe medicinali fresche si sfruttano al massimo le loro proprietà terapeutiche, però è anche possibile conservarle per utilizzarle nei momenti di bisogno, ed il metodo migliore per…
L'Alta Val Trebbia Ligure - Piacentina, compreso nel cosiddetto "territorio delle 4 province" trova sulla vetta del monte Alleo o nelle sue vicinanze, punto d'incontro e relazione tra Piacenza, Pavia,…