La battaglia di Pavia
La battaglia di Pavia, combattuta il 24 febbraio 1525, fu un evento decisivo durante le guerre d'Italia tra il 1494 e il 1559. Questa battaglia vide contrapporsi l'esercito francese, guidato dal…
La battaglia di Pavia, combattuta il 24 febbraio 1525, fu un evento decisivo durante le guerre d'Italia tra il 1494 e il 1559. Questa battaglia vide contrapporsi l'esercito francese, guidato dal…
Il Cammino dei Ribelli è un cammino sociale nato dal basso per ricucire i frammenti di un territorio spopolato e farlo rinascere; un percorso ad anello di sette tappe, con…
Segnatevi la prima data in calendario perché il gruppo dei Bagai ad Cor - in dialetto "ragazzi di Coli" - ripartono veloci da qui. La data d'esordio del nuovo direttivo…
Sette mesi, nessuna traccia. Ma ora finalmente ci si riprova. A marzo, vigili del fuoco, soccorso alpino, carabinieri e protezione civile, coordinati dalla prefettura, torneranno nella valle dell’Inferno per cercare Michele Sacco, l’escursionista…
Le valli delle Quattro Province, tra Scrivia e Trebbia (con la convalle dell'Aveto e la limitrofa val Nure), sono aree brulicanti di modalità rituali carnevalesche, a volte tra loro affini,…
La trasformazione di un antico mulino ad acqua in Val Tidone in un centro culturale polivalente: così un percorso di recupero architettonico, di valorizzazione storica e di rilancio sociale ed…
Il recente film dedicato ai primi anni di attività di Bob Dylan, “A complete unknown” di James Mangold con Timothée Chalamet, ha messo in luce una volta in più l’assurdità delle dinamiche…
Gli usi civici sui prati fermeranno le maxi torri eoliche della 15 Più Energia? Tra le tante osservazioni contrarie alle 20 turbine alte 209 metri inviate al ministero dell’Ambiente, quelle del…
Come va il Cammino dei Ribelli? Giovedì 30 gennaio, nella Sala Consiliare del Comune di Borghetto Borbera, il Coordinamento del Cammino dei Ribelli e gli amministratori locali, Sindaci e rappresentanti delle…
Ogni città ha un monumento o una peculiarità che la rende unica: Milano ha il Duomo, Firenze la cupola di Brunelleschi, Vigevano la piazza Ducale e Pavia ha il suo…