Il sindaco di Menconico, Donato Bertorelli, lancia l’allarme sullo spopolamento e l’invecchiamento delle montagne

Sos per salvare la montagna dell’Oltrepò che si sta spopolando e invecchiando. È questo l’appello lanciato dall’assessore al welfare della Comunità montana dell’Oltrepò pavese, nonché sindaco di Menconico, Paolo Donato Bertorelli, durante un incontro avuto in Regione Lombardia con la commissione regionale speciale per la valorizzazione dei comuni montani. Bertorelli ha sottolineato prima di tutto lo spopolamento e l’invecchiamento del territorio.
“Nella zona della Comunità montana siamo passati da 35.273 abitanti agli attuali 15.704. Negli ultimi venti anni”, ha detto l’assessore, “il comune di Brallo ha perso il 41,5% della popolazione, quello di Romagnese il 33,9%, di Santa Margherita il 26,4% e di Menconico il 26,2%”.

Tra gli altri dati portati in commissione anche quelli relativi all’invecchiamento della popolazione: al Brallo l’età media è di 62,6 anni, a Romagnese 59,2, a Santa Margherita 60,2 e a Menconico 57,1. Inoltre, ha fatto notare come 40 anni fa in questi territori vi fossero cinque scuole elementari, mentre oggi sono tutte state chiuse. “Ho voluto presentare la situazione dei nostri comuni montani”, dice Bertorelli, “proponendo alcune soluzioni per contrastare lo spopolamento e l’invecchiamento, chiedendo inoltre alla commissione di organizzare un incontro sul nostro territorio, perché ho l’impressione che la situazione non sia ben chiara. Voglio ringraziare il consigliere regionale Claudio Mangiarotti per averci dato la possibilità di illustrare i problemi che stiamo attraversando”.

“Dobbiamo combattere lo spopolamento per tenere viva e ben mantenuta la nostra montagna”, ha dichiarato il consigliere Mangiarotti. “In questo senso è fondamentale offrire servizi che rispondano alle esigenze quotidiane degli abitanti e creare opportunità di lavoro. Solo così possiamo permettere ai giovani di rimanere sul territorio e di contribuire alla custodia e alla valorizzazione delle nostre montagne, che sono un patrimonio inestimabile.”

Alessandro Disperati

https://www.oltrepolombardo.com/(08/04/2025)

Lascia un commento